Oggetto del Consiglio n. 3824 del 23 luglio 2024 - Verbale
Oggetto n. 3824/XVI del 23/07/2024
D.L. N. 74 E P.L. N. 94: "DISPOSIZIONI PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DELL'AUTOCONSUMO DIFFUSO". (APPROVAZIONE DI UN ORDINE DEL GIORNO)
Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione congiunta sul disegno di legge n. 74 e sulla proposta di legge n. 94, presentata dalle Consigliere Minelli e Erika Guichardaz, indicati in oggetto e iscritti rispettivamente ai punti 5.02 e 5.04 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Comunica che si esamina il nuovo testo predisposto dalla IV Commissione consiliare permanente, risultante dal coordinamento del disegno di legge n. 74 e della proposta di legge n. 94, con nuovo titolo.
Illustrano i Consiglieri ROSAIRE, relatore del disegno di legge n. 74, e MINELLI, relatrice della proposta di legge n. 94.
Interviene il Consigliere GANIS.
Il Presidente comunica che, ai sensi dell'articolo 64 del Regolamento interno, è stato depositato un ordine del giorno dei gruppi di minoranza.
Intervengono i Consiglieri AGGRAVI, MARQUIS, PADOVANI, DI MARCO e l'Assessore allo sviluppo economico, formazione e lavoro, trasporti e mobilità sostenibile, BERTSCHY, che propone degli emendamenti all'ordine del giorno.
Replica l'Assessore BERTSCHY.
Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 17,29 alle ore 17,46.
Alla ripresa dei lavori, il Presidente invita il Consiglio ad esaminare l'ordine del giorno presentato dai gruppi di minoranza.
Illustra il Consigliere MARQUIS, che si dichiara d'accordo alle modifiche proposte.
IL CONSIGLIO
- con gli emendamenti presentati dall'Assessore BERTSCHY;
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trenta);
APPROVA
il sottoriportato
ORDINE DEL GIORNO
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
PRESO ATTO che l'articolo 4 del disegno di legge richiamato recita: "La Regione concede contributi agli enti locali per il finanziamento delle spese necessarie alla predisposizione di studi di prefattibilità, ad attività preliminari allo sviluppo dei progetti, nonché alla costituzione delle Comunità energetiche rinnovabili (CER) sul territorio regionale";
RICORDATO che la norma nazionale prevede l'accesso alle misure previste per gli enti locali anche alle imprese o enti privati;
IMPEGNA
il Governo regionale di valutare da qui alla predisposizione del bilancio la possibilità di accesso alle misure di cui all'articolo 4 anche solo in parte per le imprese.
----
Il Presidente pone ai voti gli articoli del nuovo testo, con nuovo titolo, predisposto dalla IV Commissione consiliare permanente, risultante dal coordinamento del disegno di legge n. 74 e della proposta di legge n. 94, che sono approvati senza emendamenti.
L'articolo 12, relativo all'urgenza, è approvato con la maggioranza prescritta dal terzo comma dell'articolo 31 dello Statuto.
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, la Consigliera MINELLI e l'Assessore BERTSCHY (favorevoli).
Visti i pareri delle Commissioni consiliari permanenti II e IV.
Visto il parere del Consiglio permanente degli Enti locali.
Procedutosi alla votazione finale, sul complesso della legge, il Presidente accerta e comunica che il Consiglio, con il seguente risultato:
- Consiglieri presenti e votanti: trentatré;
- Voti favorevoli: trentatré;
ha approvato il sottoriportato disegno di legge: "Disposizioni per la promozione e lo sviluppo dell'autoconsumo diffuso".
(SEGUE: disegno di legge)