Oggetto del Consiglio n. 3787 del 11 luglio 2024 - Verbale
Oggetto n. 3787/XVI del 11/07/2024
P.L. N. 145: "MODIFICAZIONI ALLA LEGGE REGIONALE 28 AGOSTO 2001, N. 17 (DISCIPLINA DEL FUNZIONAMENTO DELL'UFFICIO DEL DIFENSORE CIVICO. ABROGAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE 2 MARZO 1992, N. 5 (ISTITUZIONE DEL DIFENSORE CIVICO))". (REIEZIONE DI UN ORDINE DEL GIORNO).
Il Presidente BERTIN, in relazione al dibattito avvenuto (oggetti n. 3784/XVI e n. 3785/XVI), dichiara aperta la votazione sulla proposta di legge n. 145, presentata dai Consiglieri LAVEVAZ, CHATRIAN, DI MARCO, CRETIER e MARGUERETTAZ, indicata in oggetto e iscritta al punto 6 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Comunica che, ai sensi dell'articolo 66 del Regolamento interno, sono stati presentati n. 2 emendamenti della II Commissione consiliare permanente e n. 1 emendamento del gruppo Progetto Civico Progressista e che, ai sensi dell'articolo 64 del Regolamento interno, è stato presentato n. 1 ordine del giorno del gruppo Progetto Civico Progressista.
Il Presidente invita il Consiglio ad esaminare l'ordine del giorno presentato dal gruppo Progetto Civico Progressista.
Illustra la Consigliera Erika GUICHARDAZ.
Interviene l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, MARZI.
IL CONSIGLIO
Con voti favorevoli sedici (presenti: trentaquattro; votanti: sedici; astenuti: diciotto, i Consiglieri BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, CARREL, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, DI MARCO, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Jean-Pierre, JORDAN, LAVEVAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, MARZI, PADOVANI, ROSAIRE, SAPINET);
NON APPROVA
il sottoriportato
ORDINE DEL GIORNO
P.E.B.A.
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
VISTI i contenuti della proposta di legge n. 145 relativa alla disciplina dell'Ufficio del Difensore civico;
EVIDENZIATO in particolare il contenuto della lettera h), del comma 2, dell'articolo 1 che prevede la promozione della piena fruizione dei luoghi e degli spazi da parte delle persone con disabilità, ma non definisce compiti e attività per perseguire questo obiettivo;
VISTA la deliberazione di Giunta regionale n. 1412 del 27
novembre 2023 relativa all'approvazione delle linee guida per la
predisposizione da parte dei comuni dei piani di eliminazione delle
barriere architettoniche (P.E.B.A.) di cui alla legge 28 febbraio
1986, n. 41, articolo 32, comma 21, e dell'avviso rivolto ai
comuni valdostani per l'accesso ai relativi finanziamenti;
RILEVATO che sono trascorsi 38 anni dalla promulgazione della legge nazionale sull'abbattimento delle barriere architettoniche, ma persistono ancora molti problemi;
VISTO il decreto legislativo del 5 febbraio 2024 n. 20 che
istituisce l'Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone
con disabilità e disciplina provvedimenti speciali;
RICHIAMATA la relazione sull'attività svolta della Difensora civica in qualità di Garante dei diritti delle persone con disabilità nell'anno 2023 in cui richiama la centralità del tema dell'abbattimento delle barriere architettoniche;
CONSIDERATO che i P.E.B.A., oltre a richiedere una forte
sinergia di intenti, sia per la loro elaborazione che, soprattutto,
per la loro concreta realizzazione, rappresentano una sfida
culturale che prevede sinergia e comunicazione fra i vari
attori;
IMPEGNA
la Giunta regionale:
- a sollecitare, di concerto con la Difensora civica, nella sua qualità di Garante dei diritti delle persone con disabilità, i Comuni che hanno richiesto l'accesso ai fondi per la realizzazione dei P.E.B.A. a coinvolgere le Associazioni rappresentative delle persone con disabilità;
- a farsi promotrice di una azione di sensibilizzazione
sull'importanza dei P.E.B.A. presso i Comuni, ivi compresa Aosta,
che non hanno, alla data del 30 aprile scorso, richiesto i finanziamenti disponibili per la
redazione dei suddetti piani.
---
Successivamente, il Presidente pone ai voti gli articoli che sono approvati con gli emendamenti della II Commissione consiliare permanente n. 1, sostitutivo dell'articolo 2, e n. 2, sostitutivo dell'articolo 3. L'emendamento del gruppo PCP è respinto.
Visti i pareri della I e della II Commissione consiliare permanente.
Procedutosi alla votazione finale, sul complesso della legge, il Presidente accerta e comunica che il Consiglio, con il seguente risultato:
- Consiglieri presenti: trentaquattro;
- Consiglieri votanti: trentadue;
- Voti favorevoli: trentadue;
- Astenuti: due, le Consigliere Erika GUICHARDAZ e MINELLI;
ha approvato la sottoriportata proposta di legge: "Modificazioni alla legge regionale 28 agosto 2001, n. 17 (Disciplina del funzionamento dell'Ufficio del Difensore civico. Abrogazione della legge regionale 2 marzo 1992, n. 5 (Istituzione del Difensore civico)).".
(SEGUE: proposta di legge n. 145)