Oggetto del Consiglio n. 3771 del 20 giugno 2024 - Verbale

Oggetto n. 3771/XVI del 20/06/2024

REIEZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO A PROGRAMMARE L'AUDIZIONE NELLA COMMISSIONE COMPETENTE DELL'ASSESSORE E DEI RAPPRESENTANTI DELLE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA PER AFFRONTARE IL TEMA DELLA DESERTIFICAZIONE COMMERCIALE".

Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri GANIS, MANFRIN, FOUDRAZ, PERRON, DISTORT, LAVY e SAMMARITANI e iscritta al punto 56 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere GANIS.

Replicano l'Assessore al turismo, sport e commercio, GROSJACQUES, e il Consigliere GANIS.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri RESTANO (favorevole), AGGRAVI (favorevole), CRETIER (astensione) e l'Assessore GROSJACQUES (astensione).

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli sedici (presenti: trentaquattro; votanti: sedici; astenuti: diciotto, i Consiglieri BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, CARREL, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, DI MARCO, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Jean-Pierre, LAVEVAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, MARZI, PADOVANI, ROSAIRE, SAPINET e TESTOLIN);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

EVIDENZIATO che negli ultimi mesi moltissime attività commerciali hanno ridotto il loro volume d'affari e molte imprese del commercio, della ristorazione e del comparto turistico hanno chiuso definitivamente o sono fallite;

RICHIAMATA l'interpellanza di cui al Prot.42/XVI "Avvio di un piano strategico di azioni a sostegno del settore del Commercio";

RICORDATE le parole del Presidente di Confcommercio «l'inequivocabile conferma di un declino che ci porterà alla desertificazione dei centri storici e dei paesi e per questo siamo preoccupatissimi», declino che provocherà anche la cessazione di numerose attività commerciali;

APPRESO dagli organi di informazione che la Bassa Valle è la zona della nostra Regione più colpita dalla desertificazione commerciale, delineando un quadro desolante, come emerge anche dall'analisi dell'Ufficio Studi Confcommercio sulla "Demografia d'impresa delle città Italiane";

RICORDATE le innumerevoli iniziative presentate in questo Consiglio regionale dal nostro Gruppo Lega Vallée d'Aoste a sostegno del settore del commercio, il quale verte in grande difficoltà;

TENUTO CONTO che il numero di imprese registrate in Valle d'Aosta al 31 dicembre 2023 è di 12.379 unità, in aumento dello 0,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (più 89 imprese);

EVIDENZIATO che il 2023 ha visto nascere nella nostra Regione 685 nuove imprese, mentre le cessazioni non d'ufficio sono state 592, con un saldo positivo di più 91 imprese;

VISTI i risultati della ricerca "Demografia d'impresa nelle città italiane" realizzata dall'Ufficio Studi di Confcommercio che evidenziano come dal 2012 ad oggi i negozi di commercio al dettaglio nella nostra Regione sono passati da 250 a 178, il che significa che un negozio su quattro ha abbassato la serranda per sempre;

RICORDATOche, per promuovere una nuova visione della città e della nostra Regione, occorre sostenere le politiche urbane e territoriali al fine di migliorare l'ambiente urbano e la qualità dei cittadini, favorendo iniziative per lo sviluppo delle economie locali;

TENUTO CONTO che per combattere la desertificazione commerciale il rimedio è la rigenerazione urbana intesa come un insieme di azioni volte al recupero e alla riqualificazione di uno spazio urbano;

APPRESO dagli organi di informazione che in data 16 maggio 2024 si è riunito a Bari un Convegno organizzato da Confcommercio al fine di contrastare la desertificazione commerciale;

IMPEGNA

il Presidente della IV Commissione consiliare permanente a calendarizzare entro 30 giorni una riunione nella quale audire l'Assessore competente e i rappresentanti delle associazioni di categoria maggiormente rappresentative per affrontare la tematica della desertificazione commerciale nella nostra Regione attraverso la rigenerazione urbana e favorire lo sviluppo di zone commerciali naturali.

_______