Oggetto del Consiglio n. 3665 del 23 maggio 2024 - Verbale

Oggetto n. 3665/XVI del 23/05/2024

APPROVAZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO AD APPRONTARE SPECIFICHE CAMPAGNE DI SENSIBILIZZAZIONE SUL CONTRASTO ALLA PEDOFILIA E ALLA PEDO-PORNOGRAFIA PER LA GIORNATA DEL 5 MAGGIO".

Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri PERRON, MANFRIN, LAVY, FOUDRAZ, DISTORT, GANIS e SAMMARITANI e iscritta al punto 48 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere PERRON.

Replica l'Assessore ai beni e alle attività culturali, sistema educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali, Jean-Pierre GUICHARDAZ, che propone un emendamento.

Il Presidente BERTIN acconsente all'emendamento solo se l'aula è d'accordo, essendo ormai chiusa la discussione generale.

Replica il Consigliere PERRON dichiarandosi favorevole all'emendamento.

IL CONSIGLIO

- con l'emendamento presentato dall'Assessore Jean-Pierre GUICHARDAZ;

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentadue);

APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

PRESO ATTO che il 5 maggio ricorre la Giornata Nazionale contro la pedofilia e la pedo-pornografia, e per l'evento ogni anno la Polizia postale del Piemonte e della Valle d'Aosta pubblica un report sull'attività svolta;

RICORDATO che, da una sommaria elaborazione dei dati forniti da tale report, le percentuali di aumento dei casi dal 2022 a quello del 2023 sono allarmanti, perché i casi totali passano da un totale di 111 a 140, con un aumento del 26%. Tra questi i casi legati al possesso o diffusione di materiale pedopornografico aumentano da 75 a 104 casi, ovvero del 39%. Gli indagati passano invece da 68 a 98, un aumento del 44%: tra questi ultimi aumentano la detenzione di materiale illecito da 57 a 81 casi, quindi del 42%, mentre l'adescamento passa da 11 a 17 casi, con un aumento del 54%;

RICORDATA INOLTRE la pericolosità del fenomeno, in particolare per le fasce che vanno dai 10 ai 13 anni, le più soggette agli adescamenti online che si sono moltiplicati con l'uso indiscriminato dei cellulari e dei Social network da parte dei minori

IMPEGNA

il Governo regionale ad attivare, anche attraverso il tavolo tecnico permanente Legalità&Intergenerazionalità, deliberato dalla Giunta regionale in data 6 maggio 2024 e il Piano Legalità&Intergenerazionalità, adottato ai sensi della legge regionale 29 marzo 2010, n. 11, ogni azione utile a sensibilizzare la popolazione sul tema del contrasto alla pedofilia e alla pedo-pornografia per la giornata del 5 maggio a partire dall'anno 2025.

______