Oggetto del Consiglio n. 3611 del 9 maggio 2024 - Verbale

Oggetto n. 3611/XVI del 09/05/2024

REIEZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO DEL GOVERNO A METTERE IN ATTO AZIONI UTILI PER UNA GESTIONE VENATORIA DELLA SPECIE CAPRA IBEX (STAMBECCO)".

Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri GANIS, FOUDRAZ, LAVY, MANFRIN, PERRON e SAMMARITANI e iscritta al punto 40 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere GANIS.

Intervengono i Consiglieri JORDAN, MINELLI, ROSAIRE e PLANAZ, che propone un emendamento.

Replicano l'Assessore all'agricoltura e risorse naturali, CARREL, e il Consigliere MANFRIN, contrario all'emendamento.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri AGGRAVI, che dichiara il voto di astensione se l'emendamento non viene accettato e favorevole se viene accolto, BACCEGA (favorevole) e MINELLI (contrario).

Replica il Consigliere GANIS.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, il Presidente della Regione TESTOLIN (astensione) e il Consigliere MANFRIN (favorevole).

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli otto e voti contrari due (presenti: trentatré; votanti: dieci; astenuti: ventitré, i Consiglieri AGGRAVI, BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, BRUNOD, CARREL, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, DI MARCO, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Jean-Pierre, JORDAN, LAVEVAZ, LUCIANAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, PADOVANI, PLANAZ, RESTANO, ROSAIRE, SAPINET e TESTOLIN);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

APPRESO che l'Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi (UNCZA) ha recentemente promosso uno studio denominato "Progetto Stambecco" che raccoglie tutti gli studi promossi negli ultimi anni nel nostro Paese sulla specie Capra Ibex;

EVIDENZIATO che dalle pagine dello studio emerge come lo stambecco sia una specie ormai ampiamente diffusa sull'arco alpino, dove sono stati censiti più di 50.000 capi dei quali ben 15.000 sul versante italiano, numeri che giustificano l'avvio di una gestione anche venatoria della specie;

TENUTO CONTO che a livello europeo, secondo la Direttiva Habitat lo stambecco è, al pari del Camoscio alpino, "specie di interesse comunitario il cui prelievo nella natura ed il cui sfruttamento potrebbero formare oggetto di misure di gestione" (vedi allegato V) e che quindi gli Stati membri possono adottare misure di sfruttamento purché sempre compatibili con un suo stato di conservazione soddisfacente, attraverso l'introduzione di piani di gestione;

RICORDATO che il DPR 357/97, che recepisce la Direttiva summenzionata, elenca lo stambecco tra le specie di interesse comunitario il cui sfruttamento potrebbe essere oggetto di misure di gestione e che tuttavia la L. 157/92 non lo elenca ancora fra le specie cacciabili ma nemmeno fra quelle particolarmente protette;

PRESO ATTO che lo stambecco è oggetto di prelievo venatorio da tempo da parte di altri Stati dell'arco alpino e che lo stesso è cacciato ormai da alcuni anni nella Provincia di Bolzano così come previsto dal Decreto del Presidente della Provincia N.12458/2022 contenente il Piano di gestione dello stambecco 2022-26;

ACCERTATO che l'ISPRA (allora INFS) ancora nel 2004, e poi anche in seguito, aveva prodotto, su richiesta di UNCZA (Unione nazionale cacciatori della zona Alpi), un parere circostanziato in cui riteneva assolutamente fattibile l'avvio della gestione venatoria della specie Capra Ibex;

VISTA la bozza del Piano regionale faunistico venatorio che, al capitolo 4, paragrafo 1.6, prevede la proposta di una possibile gestione dello stambecco in Valle d'Aosta;

VISTE le osservazioni alla bozza di Piano regionale faunistico venatorio del Comitato regionale per la gestione venatoria dove si esprime parere favorevole ad una possibile gestione venatoria della specie stambecco in quanto la popolazione e l'omogeneità territoriale hanno raggiunto livelli tali da non compromettere la salvaguardia della specie;

IMPEGNA

il Governo regionale a mettere in atto ogni azione utile per addivenire ad una gestione venatoria della specie Capra Ibex (stambecco).

________