Oggetto del Consiglio n. 3463 del 3 aprile 2024 - Verbale

Oggetto n. 3463/XVI del 03/04/2024

APPROVAZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO DEL GOVERNO REGIONALE A PROMUOVERE UNO STUDIO SULLA PRESENZA DI METALLI PESANTI NELLE ROCCE, NELLE ACQUE SUPERFICIALI E NELLE SORGENTI PER UNA VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DEGLI EFFETTI SULLA SALUTE".

Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri RESTANO e AGGRAVI e iscritta al punto 8 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere RESTANO.

Intervengono l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, MARZI, che propone delle modifiche, e il Consigliere RESTANO che si dichiara favorevole alle modifiche proposte.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri Erika GUICHARDAZ (favorevole) e LUCIANAZ (favorevole).

IL CONSIGLIO

- con l'emendamento presentato dall'Assessore MARZI;

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentaquattro);

APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉ D'AOSTE

RICHIAMATA l'interpellanza discussa dal Consiglio il 21 febbraio 2024 avente ad oggetto "Interventi volti a tutelare le acque potabili da inquinamenti da metalli pesanti";

UDITA la risposta fornita dall'Assessore competente;

RILEVATO come dai dati forniti dagli uffici regionali, attraverso apposita e formale richiesta di accesso agli atti, emerge chiaramente che considerando il periodo 2015/2023 la presenza di Arsenico e Nichel nelle acque potabili è stata rilevata più volte e quindi non si può più classificare come un evento da non considerare;

RILEVATO che attualmente sono in atto due ordinanze sindacali di divieto di utilizzo dell'acqua ai fini potabili per la presenza di non conformità ai metalli pesanti;

VISTO quanto riportato

- nel Piano della Salute e del Benessere Sociale della Regione Valle d'Aosta, Macro Area 1 - Capitolo Salute Ambiente;

- nel Piano Regionale della Prevenzione;

- nel Documento Economia e Finanza regionale 2024/2026 ai capitoli 1.6 Assessorato Opere Pubbliche, Territorio e Ambiente, capitolo Programmazione, Risorse Idriche e Territorio, 1,7 Assessorato Sanità, Salute e Politiche Sociali;

IMPEGNA

il Governo regionale a promuovere uno studio volto ad approfondire la presenza di metalli pesanti nelle rocce, nelle acque superficiali e di sorgente in relazione alla contaminazione delle acque potabili nelle zone ritenute di interesse previa audizione in V Commissione consiliare con la partecipazione del CELVA, dell'ARPA, dell'Azienda USL, del BIM e degli Assessorati sanità, salute e politiche sociali, opere pubbliche, territorio e ambiente e agricoltura e risorse naturali.

______