Oggetto del Consiglio n. 2746 del 27 settembre 2023 - Verbale

Oggetto n. 2746/XVI del 27/09/2023

APPROVAZIONE DI MODIFICA ALLO STATUTO AZIENDALE DELL'AZIENDA REGIONALE PER L'EDILIZIA RESIDENZIALE, AI SENSI DELL’ARTICOLO 4, COMMA 2, DELLA L.R. 30/1999 (ISTITUZIONE DELLA AZIENDA REGIONALE PER L'EDILIZIA RESIDENZIALE - AGENCE RÉGIONALE POUR LE LOGEMENT).

Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 7.01 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, MARZI.

Prende la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere BACCEGA (contrario).

IL CONSIGLIO

Preso atto che l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Carlo Marzi, nel comunicare alla Giunta:

- ha richiamato la legge regionale 9 settembre 1999, n. 30 (Istituzione della Azienda regionale per l'edilizia residenziale - Agence régionale pour le logement), ed in particolare l'articolo 4, comma 2, che prevede che eventuali modifiche allo Statuto dell'Azienda regionale per l'Edilizia Residenziale (ARER) siano deliberate dal Consiglio di Amministrazione dell'ARER e da questo trasmesse al Consiglio regionale che le approva;

- ha richiamato lo Statuto aziendale dell'ARER, approvato dal Consiglio regionale nella seduta del 26 luglio 2000, con provvedimento n. 1489/XI e modificato con provvedimento del Consiglio regionale n. 2894/XI del 5 dicembre 2002, ed in particolare l'articolo 13 (Direttore);

- ha riferito che con deliberazione n. 38 del 30 maggio 2023 il Consiglio di Amministrazione dell'ARER ha deliberato di modificare l'articolo 13, comma 9, lettera k) del vigente statuto aziendale il quale prevedeva, tra le competenze del Direttore, quella di firmare gli ordinativi di incasso e, congiuntamente al Responsabile della Ragioneria, i mandati di pagamento;

- ha evidenziato che la modifica apportata prevede la soppressione dall'articolo 13, comma 9, lettera k), delle parole ", congiuntamente al Responsabile della Ragioneria,", sicché il nuovo testo dell'articolo 13, comma 9, lettera k), è ora così formulato:

"k) firmare gli ordinativi di incasso e i mandati di pagamento;";

- ha riferito che, secondo quanto riportato nel testo della deliberazione n. 38 del Consiglio di Amministrazione, la modifica è finalizzata ad assicurare un migliore funzionamento della struttura allineando la modalità di firma sui mandati di pagamento con quelle sulle reversali di incasso;

- ha riferito che gli uffici del Dipartimento politiche sociali, competenti in merito al controllo sull'attività dell'Azienda regionale per l'Edilizia Residenziale, hanno esperito l'istruttoria di competenza, rilevando che la modifica statutaria si limita ad eliminare la firma sui mandati di pagamento da parte del Responsabile della Ragioneria che, in base alla versione precedente dello Statuto, doveva essere apposta congiuntamente a quella del Direttore. Il Dipartimento politiche sociali ha rilevato come tale firma costituisse un mero adempimento formale. Il Responsabile della Ragioneria, infatti, a dispetto della denominazione, non ricopre incarichi dirigenziali o direttivi specifici ai sensi dello Statuto aziendale, e non dispone quindi di un potere di firma che possa impegnare l'ente nei confronti di terzi. Si deve pertanto ritenere che la firma apposta dal Responsabile della Ragioneria sui mandati di pagamento congiuntamente al Direttore, in ossequio a quanto previsto nella versione originaria dello Statuto, altro non fosse che un mero adempimento interno, atto ad attestare, nei confronti del Direttore stesso, la regolarità del procedimento contabile, e pertanto la sua eliminazione non determina criticità di sorta, essendo da ricondurre in ogni caso la paternità dell'atto, nello specifico dei mandati di pagamento, al Direttore, unica figura amministrativa a rilevanza esterna;

Preso atto che la Giunta regionale, sulla base di quanto riferito dall'Assessore Marzi, ha ritenuto di condividere la proposta di sottoporre all'approvazione del Consiglio regionale, ai sensi dell'articolo 4, comma 2, della legge regionale 30/1999, la modifica allo Statuto aziendale dell'Azienda Regionale per l'Edilizia Residenziale approvata dal Consiglio di Amministrazione dell'ARER con deliberazione n. 38 del 30 maggio 2023, trasmessa al Dipartimento politiche sociali e acquisita al registro di protocollo dello stesso con n. 22039/ASS del 19 giugno 2023;

Richiamato lo Statuto aziendale dell'Azienda Regionale per l'Edilizia Residenziale, approvato dal Consiglio regionale nella seduta del 26 luglio 2000, con provvedimento n. 1489/XI e modificato con provvedimento del Consiglio regionale n. 2894/XI del 5 dicembre 2002;

Richiamata la deliberazione n. 38 del 30 maggio 2023 del Consiglio di Amministrazione dell'Azienda Regionale per l'Edilizia Residenziale;

Richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 620 in data 9 maggio 2023, concernente l'approvazione del bilancio finanziario gestionale per il triennio 2023/2025 a seguito della revisione della struttura organizzativa dell'amministrazione regionale di cui alla DGR 481/2023 e attribuzione alle strutture dirigenziali delle quote di bilancio con decorrenza del 1° giugno 2023;

Visto il parere favorevole di legittimità sulla proposta al Consiglio regionale di deliberazione rilasciato dal Coordinatore del Dipartimento politiche sociali dell'Assessorato sanità, salute e politiche sociali, ai sensi dell'articolo 3, comma 4, della legge regionale 23 luglio 2010, n. 22;

Visto l'atto n. 827 in data 25 luglio 2023 della Giunta regionale avente ad oggetto "Proposta di deliberazione al Consiglio regionale concernente "Approvazione di modifica allo Statuto aziendale dell'azienda regionale per l'edilizia residenziale, ai sensi dell'articolo 4, comma 2, della l.r. 30/1999 (Istituzione della Azienda regionale per l'edilizia residenziale - Agence régionale pour le logement)";

Visto il parere della III Commissione consiliare permanente;

Con voti favorevoli diciannove e voti contrari due (presenti: trentacinque; votanti: ventuno; astenuti: quattordici, i Consiglieri AGGRAVI, BRUNOD, DISTORT, FOUDRAZ, GANIS, GUICHARDAZ Erika, LAVY, LUCIANAZ, MANFRIN, MINELLI, PERRON, PLANAZ, RESTANO e SAMMARITANI);

DELIBERA

di approvare, ai sensi dell'articolo 4, comma 2, della l.r. 30/1999, la seguente modificazione allo Statuto aziendale dell'Azienda Regionale per l'Edilizia Residenziale, già deliberata dal Consiglio di Amministrazione dell'Azienda stessa con deliberazione n. 38 del 30 maggio 2023:

- la lettera k) del comma 9 dell'articolo 13 dello Statuto aziendale dell'Azienda Regionale per l'Edilizia Residenziale è sostituita dalla seguente:

"k) firmare gli ordinativi di incasso e i mandati di pagamento;".

__________