Oggetto del Consiglio n. 305 del 10 giugno 1982 - Resoconto
OGGETTO N. 305/VII - COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO.
PRESIDENTE: Le comunicazioni del Presidente del Consiglio sono piuttosto numerose e riguardano l'attività formale del Consiglio e dei suoi organi dal 26 maggio ad oggi, cioè dall' ultima seduta consiliare.
Disegni di legge presentati:
D.L. n. 378, presentato dalla Giunta in data 4.6.1982, concernente: "Aumento della spesa per l'applicazione della legge regionale concernente Norme in materia di Biblioteche e di Enti locali ad interesse locale".
D.L. n. 379, presentato dalla Giunta in data 4.6.1982, concernente: "Aumento della spesa per l'applicazione della legge regionale 5.11.1976, n. 4721, concernente Organi collegiali e scolastici della Regione".
D.L. n. 380, presentato dalla Giunta in data 8.6.1982, concernente: "Proroga per l'anno 1982 della legge regionale 9.5.1982, recante Provvedimenti per favorire il credito e l'agricoltura".
D.L. n. 381, presentato dalla Giunta regionale in data 8.6.1982, concernente: "Interventi a favore dell'Agriturismo". D.L. n. 382, presentato dalla Giunta in data 8.6.1982, concernente: "Aumento a lire 700.000.000 dell'autorizzazione di spesa per l'applicazione della legge regionale 11.8.1972, n. 40, concernente assegnazione gratuita dei libri di testo agli alunni delle Scuole Secondarie della Regione".
D.L. n. 383, presentato dalla Giunta in data 8.6.1982, concernente: "Finanziamento della legge regionale 28.12.1981, n. 85, concernente norme per favorire l'inserimento nella vita sociale delle persone con difficoltà psichiche, fisiche e sensoriali"'.
D.L. n. 384, presentato dalla Giunta in data 8.6.1982, concernente: "Finanziamento della legge 11.8.1981, n. 54, concernente interventi per favorire l'inserimento lavorativo di cittadini portatori di handicaps".
D.L. n. 385, presentato dalla Giunta in data 8.6.1982, concernente: "Modificazioni alla normativa regionale riguardante la concessione di contributi regionali agli Enti ed Istituti di Patronato di Assistenza Sociale operanti in Valle d'Aosta".
D.L. n. 386, presentato dalla Giunta in data 8.6.1982, concernente: "Aumento della percentuale d'intervento per l'attuazione dei compiti attribuiti alla Federazione Esports de notra tehra della legge regionale 11.8.1981, n. 53" - (III^ Commissione).
D.L. n. 387, presentato dalla Giunta in data 8.6.1982, concernente: "Modifiche alla legge regionale 8.10.1973 e successive modificazioni per l'istituzione di Fondi regionali di rotazione per la promozione di iniziative economiche nel territorio della Regione" (III^ Commissione).
D.L. n. 388, presentato dalla Giunta in data 8.6.1982, concernente: "Provvedimenti per la promozione di forme associative fra operatori turistici".
P.L. statale, concernente: "Proposta di legge costituzionale n. 19, presentata dai Consiglieri Nebbia e Tripodi, in data 9.6.1982, concernente Modifiche alla legge costituzionale 26.2.1948, n. 4".
PRESIDENTE: Colleghi Consiglieri, come avete visto, sono numerosi i disegni di legge presentati, che dovranno poi essere assegnati alle competenti Commissioni. Per quanto concerne i provvedimenti di rifinanziamento di certe leggi, soprattutto per l'anno 1982, questi sono stati assegnati per competenza, quindi per il parere obbligatorio, alla I^ Commissione Finanze, e per informazione, alla Commissione competente per materia, la quale è quindi invitata se lo ritiene, ad esprimere il proprio parere (non obbligatorio) per l'iscrizione all'ordine del giorno.
Ciò fa dire alla Presidenza che se le Commissioni esprimeranno il parere con una certa sollecitudine, le tre giornate di fine giugno e le tre giornate di metà luglio dovranno essere tenute presenti nelle agende dei Signori Consiglieri come giornate da dedicare all'attività consiliare, se vogliamo arrivare alla discussione e quindi alla votazione di quelle leggi che avranno ottenuto il parere.
Disegni di legge vistati:
D.L. n. 317, concernente: "Promozione di una fondazione per la formazione professionale agricola, per la sperimentazione agricola e contributo regionale alla fondazione medesima".
D.L. n. 348, concernente: "Revisione di tassa di concessione per il rilascio della licenza per l'esercizio della pesca nel territorio della Regione Valle d'Aosta. Modificazioni alla legge 23. 5.1973".
D.L. n. 344, concernente: "Revisione per l'anno 1981 delle aliquote di cui all'art. 2, lettera b), della legge regionale 6.8.1974, n. 27, recante contributi di esercizio alle aziende concessionarie di autoservizi di linea per viaggiatori".
D.L. n. 355, concernente: "Modifica della pianta organica dei posti del personale dell'Assessorato regionale della Pubblica Istruzione".
Disegni di legge non vistati:
D.L. n. 353, concernente: "Corresponsione di acconti su miglioramenti del personale regionale, il cui trattamento economico è disciplinato dalla legge regionale 30.4.1980, n. 18 e successive modificazioni".
PRESIDENTE: Il Consiglio sa che con telegramma dell'altro ieri questo argomento è stato iscritto in via d'urgenza per la riapprovazione, ai sensi dell'art. 31 dello Statuto Speciale e sarà discusso in una di queste due giornate di lavoro.
Deliberazioni vistate: 15
Deliberazioni non vistate: -
Riunioni di Commissione:
- III^ Commissione: 4
- IV^ Commissione: 1
- I^ e V^ Commissione in seduta congiunta: 1
- III^ e IV^ Commissione in seduta congiunta: 1
- Commissione Speciale per l'Energia: 1
- Gruppo di Lavoro I.N. A.I.L.: 2
- Commissione Consultiva per la Casa: 1
- Ufficio di Presidenza: 2
PRESIDENTE: Brevemente ricordo che una delegazione di Amministratori della Provincia di Bolzano ha compiuto una visita di studio nella nostra Regione, con scambio di opinioni e di esperienze attorno ad alcuni temi fondamentali che interessavano i nostri colleghi di quella Provincia e Regione, quali il bilinguismo, il turismo e i trafori alpini. Erano presenti alla serie di incontri che sono avvenuti, il Presidente della III^ Commissione, il Vice Presidente Faval ed altri Consiglieri regionali.
I colleghi della Provincia di Bolzano e della Regione hanno proposto che analoga visita fosse fatta alla loro Provincia alla ripresa dei lavori, cioè a settembre-ottobre, da parte di una delegazione del Consiglio regionale, in particolare della III^ Commissione.
Com'è stato anche reso noto dalla stampa e dalla televisione, il 5 giugno il Presidente della Giunta, i Consiglieri Cout, Tonino e Voyat ed i parlamentari della Valle d'Aosta hanno partecipato all'inaugurazione della Maison du Val d'Aoste a Levallois
Infine chi vi parla ha partecipato a Montreal in Canada, alla riunione del Consiglio internazionale della Federazione delle Città Gemellate, nel corso della quale è stato stabilito che 1'11° congresso della Federazione stessa avrà luogo a Montreal nel 1984 e sono stati nominati, in rappresentanza dell'Italia, il Presidente della Giunta regionale della Toscana, Leone, ed il Sindaco di Cuneo, Bonino, quale Vice Presidente del Consiglio internazionale. Leone e Bonino vengono quindi ad affiancarsi al Sindaco di Torino ed al Presidente del Consiglio della Valle d'Aosta, che vi parla, già facenti parte di questo organismo.
Sono terminate le comunicazioni del Presidente del Consiglio, sulle quali apro il dibattito.
Ha chiesto di parlare il Consigliere Mafrica, ne ha facoltà.
MAFRICA - (P.C.I.): Il Presidente ha detto di aver partecipato ad una riunione della Federazione delle città gemellate. Credo che in questo momento sia impossibile non preoccuparsi della grave situazione che si è creata, anche in aree vicine al nostro Paese, con l'invasione da parte di Israele del Libano e col conflitto in atto con Palestinesi e Siriani; ed in questo senso probabilmente le città gemellate stanno facendo la loro parte. Contemporaneamente notizie di guerra sempre più gravi vengono dalle Falklands, per cui propongo che l'Assemblea dei Capi Gruppo oggi pomeriggio alle 15.30 si riunisca per stilare un ordine del giorno con il quale il Consiglio regionale della Valle d'Aosta invita il Governo del nostro Paese a prendere immediate iniziative per favorire la pace e per evitare in tutti i modi possibili che questi conflitti possano estendersi, provocando gravi lutti e pericoli per tutti i paesi.
PRESIDENTE: La Presidenza invita i Capi Gruppo che aderiscono alla proposta testè fatta dal Consigliere Mafrica, a trovarsi mezz'ora prima dell'inizio dei lavori, in modo che come tali possano prendere l'iniziativa e quindi portarla eventualmente all'esame del Consiglio regionale.