Oggetto del Consiglio n. 2539 del 7 giugno 2023 - Resoconto
OGGETTO N. 2539/XVI - Inammissibilità di interrogazione: "Nuova viabilità decisa dall'amministrazione comunale di Aosta".
Bertin (Presidente) - Punto n. 9 all'ordine del giorno. Come comunicato al Presidente della Regione e al Consigliere Baccega tramite lettera, l'interrogazione in oggetto ricade nei casi previsti dall'articolo 109 comma 4 del Regolamento interno, che prevede che, nel caso di materia ritenuta estranea alla competenza degli organi regionali, venga data lettura dell'interrogazione o dell'interpellanza al Consiglio, il quale decide, senza discussione, a scrutinio palese sull'ammissibilità.
Diamo pertanto lettura dell'interrogazione.
"Preso atto della nuova viabilità impostata dal governo del Comune di Aosta, Comune capoluogo della Regione Autonoma della Valle d'Aosta, viste le enormi difficoltà che si sono riscontrate per gli automobilisti e che hanno generato code interminabili, tenuto conto che tale scelta determina anche un forte inquinamento dettato dai gas di scarico delle automobili, viste le notizie di stampa di questi giorni, il sottoscritto Consigliere regionale interroga la Giunta regionale per sapere se ritiene che detta scelta, ancorché presa in autonomia dalla Giunta comunale di Aosta, ma trattandosi peraltro del capoluogo della Regione, possa essere richiamata nei tanti tavoli di confronto aperti affinché la viabilità della città torni a un'accettabile normalità. Il Consigliere Mauro Baccega".
Mettiamo in votazione l'ammissibilità.
Non c'è discussione sul punto, non si può parlare, è previsto dal Regolamento... Non è una mia motivazione, ricade nel caso del Regolamento. Il Consiglio decide... (Interruzione fuori microfono) Ma quale bavaglio! La questione dell'uso regolamentare, è già stata affrontata in un altro caso, probabilmente si ricorderà... (Interruzione fuori microfono) No, non è la prima volta, è già la seconda. Mettiamo in votazione, si vota sull'ammissibilità. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.
Presenti: 32
Votanti: 31
Favorevoli: 12
Contrari: 19
Astenuti: 1 (Minelli)
Il Consiglio dichiara non ammissibile l'interrogazione.
Presidente - Passiamo al punto n. 10... Consigliere Baccega ne ha facoltà.
Baccega (FI) - Chiedo una sospensione per un confronto dei gruppi di minoranza.
La seduta è sospesa dalle ore 12:38 alle ore 12:48.
Bertin (Presidente) - Possiamo riprendere... Consigliere Baccega.
Baccega (FI) - La sospensione e il confronto con i colleghi dell'opposizione sono stati sicuramente molto positivi, Presidente, infatti abbiamo ricordato che in quest'aula abbiamo discusso di un tema che riguardava le villette di La Thuile e quindi direi che siamo sullo stesso piano: due pesi, due misure, quello l'aveva chiesto la maggioranza, addirittura su quell'argomento si è andati in Commissione. Ora che questa maggioranza non voglia parlare del Comune di Aosta, dei disastri del Comune di Aosta, mi sembra un dato chiaro ed evidente.
Noi comunque, da questo punto di vista, ci torneremo; perché ci torneremo? Perché qui ci sono dei tavoli aperti, se lei legge l'impegnativa, ci sono dei tavoli aperti tra voi e l'Amministrazione comunale. Lavorano questi tavoli? Che cosa fanno?
Ce lo direte perché continueremo la nostra azione. Direi che è gravissimo questo fatto, questo voler silenziare l'opposizione, in modo anche un po' subdolo, richiamando delle norme che, veramente, sono messe lì in modo inopportuno.
Comunque del capoluogo di Regione in quest'Aula non si può parlare, dovremmo parlare della viabilità dell'Ospedale, ne potremo parlare? Non lo so, non lo so, non lo so, ce lo dirà poi lei, lo verificheremo.
Presidente - Consigliere, con gli strumenti giusti e con le competenze della Regione si può parlare quando riguardano competenze della Regione, ovviamente queste sono discussioni di questo Consiglio.