Oggetto del Consiglio n. 2533 del 7 giugno 2023 - Verbale
Oggetto n. 2533/XVI del 07/06/2023
REIEZIONE DI MOZIONE: "INIZIATIVE NECESSARIE ALL'INTITOLAZIONE DI UNA STELE IN RICORDO DELLA FIGURA DI ANTONIO SONATORE".
Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri MANFRIN, FOUDRAZ, DISTORT, SAMMARITANI, PERRON e GANIS e iscritta al punto 5 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Consigliere MANFRIN.
Interviene il Consigliere GANIS.
Replicano il Presidente della Regione TESTOLIN e il Consigliere SAMMARITANI.
Prende la parola, per dichiarazione di voto, la Consigliera MINELLI (astensione).
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli undici (presenti: trentadue; votanti: undici; astenuti: ventuno, i Consiglieri BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, CARREL, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Erika, GUICHARDAZ Jean-Pierre, JORDAN, LAVEVAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, MARZI, MINELLI, PADOVANI, ROLLANDIN, ROSAIRE, SAPINET e TESTOLIN);
NON APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
RICORDATA la figura di Antonio Sonatore, docente valdostano, morto a 49 anni il 9 aprile 1996 a causa delle lesioni procuratesi dopo essersi dato fuoco davanti al Tribunale di Aosta per protesta contro una sentenza che da tempo gli impediva di vedere la figlia;
SOTTOLINEATO che Antonio Sonatore è divenuto simbolo di un movimento di genitori separati, principalmente padri, che difendono l'inalienabile diritto dei minori a crescere serenamente con entrambi i genitori anche dopo la separazione degli stessi;
EVIDENZIATO che, molto spesso le prassi dei tribunali tendono a concedere l’affidamento prevalente dei figli alla madre e che, solo raramente, viene concesso l’affidamento condiviso;
SOTTOLINEATO che spesso i padri, a causa delle cifre che devono versare per contribuire al mantenimento dei figli, sono spesso costretti a indebitarsi fino ad arrivare a un impoverimento tale da costringere alcuni di loro a vivere in auto o per strada;
SOTTOLINEATA inoltre la sofferenza di molti genitori separati che non possono vedere i figli, a volte per denunce che, dopo accertamenti, risultano essere false;
EVIDENZIATO che sono numerosi i genitori separati, soprattutto padri, che si tolgono la vita a causa dell’impossibilità di vedere i propri figli;
RILEVATO che il 7 aprile è diventato il giorno della memoria, per non dimenticare i tanti genitori separati dai figli, che si sono tolti la vita;
CONSIDERATO che l'intitolazione di uno spazio pubblico a persone o fatti che hanno segnato la storia è da sempre uno strumento per dimostrare attenzione verso il passato e ricordare eventi che devono rimanere a costante monito per le generazioni future;
IMPEGNA
il Presidente e l’Ufficio di Presidenza del Consiglio ad assumere le iniziative necessarie all'intitolazione di una stele in ricordo della figura di Antonio Sonatore preferibilmente da porsi nelle vicinanze del Tribunale di Aosta.
________