Oggetto del Consiglio n. 2430 del 10 maggio 2023 - Verbale

Oggetto n. 2430/XVI del 10/05/2023

APPROVAZIONE DI MOZIONE: "VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DEGLI ITINERARI OUTDOOR DELLA NOSTRA REGIONE ACCESSIBILI ALLE PERSONE CON DISABILITÀ".

Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri BRUNOD, MANFRIN, LAVY, FOUDRAZ, DISTORT e SAMMARITANI e iscritta al punto 15 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere BRUNOD.

Intervengono l'Assessore al turismo, sport e commercio, GROSJACQUES, che propone delle modifiche al dispositivo, i Consiglieri BRUNOD, d'accordo alle modifiche proposte, e MINELLI.

Replica l'Assessore GROSJACQUES.

Prende la parola per dichiarazione di voto la Consigliera Erika GUICHARDAZ.

IL CONSIGLIO

- con l'emendamento presentato dall'Assessore GROSJACQUES;

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentatré);

APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

RICHIAMATO l'ODG n. 6 avente come oggetto "Promozione e valorizzazione delle attività outdoor per le persone con disabilità" che venne approvato all'unanimità durante la seduta del Consiglio Regionale del 13-14-15-16 dicembre 2021 in merito alla discussione sul DEFR 2022-2024;

TENUTO CONTO che l'ODG impegnava il Governo regionale a:

- verificare e individuare in collaborazione con tutte le Amministrazioni comunali della Valle d'Aosta la presenza di percorsi ed itinerari outdoor che ben si prestano all'attività sportiva delle persone con disabilità;

- valorizzare e promuovere tali percorsi e sentieri attraverso un'apposita sezione dedicata sul sito istituzionale www.lovevda.it e sui relativi canali social della Regione in vista della prossima stagione primaverile e estiva 2022;

CONSIDERATA anche l'interpellanza presentata in Consiglio Regionale in data 22 settembre 2022 e avente come OGGETTO N. 1833/XVI: "Motivazioni del mancato avvio del percorso di promozione e valorizzazione delle attività outdoor per le persone con disabilità";

PRESO ATTO delle risposte fornite dagli allora Assessori competenti Sapinet e Guichardaz;

TENUTO CONTO del grande lavoro svolto dall' associazione La casa di sabbia Onlus che in questi anni ha realizzato, promosso e valorizzato l'importante progetto "In alto con le ruote" (Sentieri, luoghi ed esperienze accessibili in Valle d'Aosta) attraverso la creazione di un sito specifico www.inaltoconleruote.org ;

RISCONTRATO che ad oggi sul sito www.lovevda.it vi è una sezione (Bambini) dedicata ad alcune escursioni facili adatte a famiglie con bambini ma non vi si ritrovi ancora tra le varie sezioni che sono inserite, una sezione specifica dedicata alla valorizzazione e promozione di percorsi ed itinerari outdoor che ben si prestano all'attività sportiva e ludico-motoria delle persone con disabilità;

EVIDENZIATO che l'individuazione e la promozione di percorsi ed attività rivolte alle persone con disabilità attraverso la creazione di un'apposita sezione sul portale istituzionale turistico www.lovevda.it , potrebbe sicuramente contribuire ad ampliare l'offerta turistica della nostra Regione;

IMPEGNA

gli Assessori competenti a valorizzare e promuovere, prima dell'avvio della prossima stagione turistica, e previa richiesta alle amministrazioni comunali competenti della gestione dei sentieri, di comunicare i percorsi e gli itinerari outdoor presenti sui territori, che ben si prestano alla fruizione da parte delle persone con disabilità, e dei quali sia garantita dalle amministrazioni stesse la regolare manutenzione e percorribilità, attraverso la creazione di un'apposita pagina sul portale turistico regionale www.lovevda.it.

_______