Oggetto del Consiglio n. 2419 del 10 maggio 2023 - Verbale

Oggetto n. 2419/XVI del 10/05/2023

D.L. N. 98: "LEGGE DI MANUTENZIONE DELL’ORDINAMENTO REGIONALE PER L’ANNO 2023 E ULTERIORI DISPOSIZIONI". (APPROVAZIONE DI UN ORDINE DEL GIORNO)

Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sul disegno di legge n. 98, indicato in oggetto e iscritto al punto 6.01 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustrano i Consiglieri LAVEVAZ, relatore per la I Commissione (capofila) e per la II Commissione, anche a nome dei Consiglieri Jordan, relatore per la III Commissione, ROSAIRE, relatore per la IV Commissione, e PADOVANI, relatore per la V Commissione.

Il Presidente comunica che, ai sensi dell'articolo 66 del Regolamento interno, è stato depositato 1 emendamento della V Commissione consiliare permanente e un ordine del giorno del gruppo Lega VdA.

Intervengono i Consiglieri CRETIER e Erika GUICHARDAZ.

Replica il Presidente della Regione TESTOLIN.

Il Presidente invita il Consiglio ad esaminare l'ordine del giorno presentato dal gruppo Lega VdA.

Illustra il Consigliere MANFRIN.

Prende la parola l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, MARZI, che chiede una breve sospensione dei lavori.

Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 11,31 alle ore 11,37.

Alla ripresa dei lavori, interviene l'Assessore MARZI che propone un emendamento all'ordine del giorno condiviso con il Consigliere Manfrin.

Intervengono i Consiglieri MINELLI e ROLLANDIN.

IL CONSIGLIO

- con l'emendamento dell'Assessore MARZI;

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentaquattro);

APPROVA

il sottoriportato

ORDINE DEL GIORNO

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

VISTO il disegno di legge n. 98, "Legge di manutenzione dell'ordinamento regionale per l'anno 2023 e ulteriori disposizioni";

VISTO l'articolo 11;

RILEVATO che l'articolo 11 risponde all'esigenza di consentire alle persone con disabilità grave non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità prive di sostegno familiare e inserite da tempo in una struttura residenziale finalizzata alla loro accoglienza, di continuare a risiedere, dal compimento del sessantacinquesimo anno, nella medesima struttura dedicata, anziché essere trasferite, in modo automatico, in una struttura per persone anziane non autosufficienti;

EVIDENZIATO CHE i rappresentanti delle associazioni per disabili audite sul tema hanno sottolineato le carenze della legge 14/2008;

CONSIDERATO che:

- la legge 14/2008 precede di un anno la ratifica della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità;

- che con la legge 22 dicembre 2021 n. 227, il Governo è stato delegato a compiere diverse riforme alla legislazione statale sulla disabilità e che recentemente è stato approvato uno dei decreti attuativi che prelude ad una riforma organica della disabilità;

- il DEFR 2023-2025 ha già previsto di intervenire sulla l.r. 14/2008;

IMPEGNA

la Giunta regionale a predisporre un gruppo di lavoro tecnico-politico per la revisione della l.r. 14/2008 che dovrà coinvolgere il gruppo interistituzionale sulla disabilità e la V Commissione.

---

Successivamente il Presidente pone ai voti gli articoli che sono approvati con l'emendamento della V Commissione consiliare permanente all'articolo 13.

L'articolo 23, relativo all'urgenza, è approvato con la maggioranza prescritta dal terzo comma dell'articolo 31 dello Statuto.

Sugli articoli intervengono il Consigliere MANFRIN, l'Assessore all'agricoltura e risorse naturali, CARREL, i Consiglieri DISTORT, MINELLI e AGGRAVI.

Visti i pareri delle Commissioni consiliari permanenti I (capofila), II, III, IV e V.

Visto il parere del Consiglio permanente degli Enti locali.

Procedutosi alla votazione finale, sul complesso della legge, il Presidente accerta e comunica che il Consiglio, con il seguente risultato:

- Consiglieri presenti: trentacinque;

- Consiglieri votanti: diciannove;

- Voti favorevoli: diciannove;

- Astenuti: sedici, i Consiglieri AGGRAVI, BACCEGA, BRUNOD, DISTORT, FOUDRAZ, GANIS, GUICHARDAZ Erika, LAVY, LUCIANAZ, MANFRIN, MARQUIS, MINELLI, PERRON, PLANAZ, RESTANO e SAMMARITANI;

ha approvato il sottoriportato disegno di legge: "Legge di manutenzione dell’ordinamento regionale per l’anno 2023 e ulteriori disposizioni".

(SEGUE: disegno di legge n. 98)