Oggetto del Consiglio n. 2393 del 21 aprile 2023 - Verbale

Oggetto n. 2393/XVI del 21/04/2023

REIEZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO A PROPORRE UNA NORMA DI ATTUAZIONE CHE ASSEGNI ALLA REGIONE LA TITOLARITÀ E LA RESPONSABILITÀ DELLA RACCOLTA DI DATI OGGI IN CAPO ALL'ISTAT".

Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri MARQUIS e BACCEGA e iscritta al punto 84 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere MARQUIS.

Replicano il Presidente della Regione TESTOLIN e il Consigliere MARQUIS.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli tredici (presenti: trentaquattro; votanti: tredici; astenuti: ventuno, i Consiglieri BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, CARREL, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Erika, GUICHARDAZ Jean-Pierre, JORDAN, LAVEVAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, MARZI, MINELLI, PADOVANI, ROLLANDIN, ROSAIRE, SAPINET e TESTOLIN);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

PREMESSO che con l.r. n. 10/2010 sono state disciplinate le attività di rilevazione, elaborazione, analisi, diffusione e archiviazione dei dati statistici da parte della Regione e degli enti ed organismi, pubblici e privati, operanti nel territorio regionale, al fine di:

a) realizzare l'unità di indirizzo ed il coordinamento metodologico dei processi di produzione statistica, l'interconnessione in ambito regionale delle fonti informative, la razionalizzazione dei flussi informativi e l'interscambio dei dati finalizzati all'informazione statistica;

b) concorrere all'attività del Sistema statistico nazionale di cui al decreto legislativo 6 settembre 1989, n. 322 (Norme sul sistema statistico nazionale e sulla riorganizzazione dell'Istituto nazionale di statistica, ai sensi dell'art. 24 della legge 23 agosto 1988, n. 400), nel rispetto del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali), e del regolamento (CE) n. 223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 marzo 2009, relativo alle statistiche europee;

c) garantire la disponibilità delle informazioni statistiche necessarie al processo di programmazione, nonché a quello di monitoraggio e di valutazione delle politiche regionali;

d) promuovere l'informazione statistica e la fruizione dei dati statistici.

CONSIDERATO che l'ufficio di Statistica della regione, è stato istituito ai sensi dell'articolo 5, comma 1 del d.lgs. 322/1989;

VALUTATO che una buona programmazione non possa prescindere da adeguate informazioni statistiche e che attualmente il ruolo della Regione sulle rilevazioni generali è di organismo intermedio di supporto e attuazione delle disposizioni dall'Istat e che sarebbe di grande utilità implementare le proprie competenze in materia;

TENUTO CONTO che le province Autonome di Trento e Bolzano si sono dotate di una Norma di attuazione che assegna loro le competenze dell'ISTAT sul proprio territorio;

IMPEGNA

il Presidente della Regione a proporre una Norma di Attuazione dello Statuto che assegni alla Regione la titolarità e la responsabilità della raccolta dei dati oggi in capo all'ISTAT.

_______