Oggetto del Consiglio n. 2288 del 5 aprile 2023 - Verbale

Oggetto n. 2288/XVI del 05/04/2023

REIEZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO AD APPROFONDIRE IL TEMA DELLA RAPPRESENTANZA DI GENERE NELLA COMPOSIZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE ATTRAVERSO UN PARERE DELL'AVVOCATURA REGIONALE E AUDIZIONI IN I COMMISSIONE".

Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dalle Consigliere MINELLI e Erika GUICHARDAZ e iscritta al punto 63 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra la Consigliera MINELLI.

Intervengono i Consiglieri MANFRIN, CRETIER e PERRON.

Replica il Presidente della Regione TESTOLIN.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri RESTANO (astensione), Erika GUICHARDAZ (favorevole), SAMMARITANI (astensione), MARGUERETTAZ (astensione), MINELLI (favorevole), PADOVANI (astensione) e MALACRINÒ (astensione).

Interviene, per fatto personale, la Consigliera Erika GUICHARDAZ.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri AGGRAVI (astensione), il Presidente BERTIN (astensione) e MANFRIN (astensione).

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli due (presenti: trentacinque; votanti: due; astenuti: trentatré, i Consiglieri AGGRAVI, BACCEGA, BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, BRUNOD, CARREL, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, DISTORT, FOUDRAZ, GANIS, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Jean-Pierre, JORDAN, LAVEVAZ, LAVY, LUCIANAZ, MALACRINÒ, MANFRIN, MARGUERETTAZ, MARQUIS, MARZI, PADOVANI, PERRON, PLANAZ, RESTANO, ROLLANDIN, ROSAIRE, SAMMARITANI, SAPINET e TESTOLIN);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

RICHIAMATE le premesse dell'interpellanza del Gruppo consiliare PCP depositata in data 10 marzo 2023 e le considerazioni che le sottoscritte consigliere hanno più volte formulato riguardo alla rappresentanza di genere, in ultimo durante il dibattito del 23 febbraio scorso sulla nuova Giunta e sulla sua composizione;

CONSIDERATO che la professoressa Anna Maria Poggi, ordinaria di diritto costituzionale dell'Università di Torino, in una intervista pubblicata su "La Stampa" di sabato 4 marzo 2023, ha affermato che l'attuale composizione della Giunta regionale è in contrasto con il principio costituzionale della necessaria ricerca della parità di genere nelle cariche elettive;

PRESO ATTO che nella dichiarazione viene citato, in particolare, l'art. 51 della Costituzione e che secondo la stessa costituzionalista la normativa regionale su tale materia è carente;

APPRESO che questo comporterebbe un vizio di legittimità nell'attuale composizione della Giunta regionale;

CONSIDERATE le prese di posizione di esponenti di varie forze politiche riportate dai media nei giorni scorsi;

RITENUTO che si tratti di questione di notevole rilevanza, la quale necessita di approfondimenti e chiarimenti;

IMPEGNA

1) la Giunta regionale ad acquisire entro 15 giorni il parere dell'Avvocatura regionale circa la composizione della Giunta regionale, alla luce dell'articolo 51 della Costituzione e della normativa esistente;

2) il Presidente della I Commissione a prevedere un approfondimento della questione e ad audire la Prof.ssa Anna Maria Poggi in Commissione.

_______