Oggetto del Consiglio n. 673 del 19 dicembre 1980 - Verbale
OGGETTO N. 673/80 - INSERIMENTO NEI PROGRAMMI SCOLASTICI DELL'INSEGNAMENTO DI UNA LINGUA STRANIERA. (Interpellanza dei Consiglieri Cout, Mafrica e Péaquin)
Il Presidente DOLCHI propone lo svolgimento della seguente interpellanza, presentata dai Consiglieri Cout, Mafrica e Péaquin, concernente l'oggetto: "Inserimento nei programmi scolastici dell'insegnamento di una lingua straniera", interpellanza trasmessa in copia ai Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza in corso.
---
Ill.mo Signor PRESIDENTE
del Consiglio regionale
SEDE
I sottoscritti Consiglieri regionali del Gruppo comunista chiedono alla S.V. di voler inserire all'ordine del giorno della prossima seduta consiliare la seguente
INTERPELLANZA
RILEVATO che da più parti è sentita l'esigenza dell'apprendimento sin dagli anni della scuola dell'obbligo oltre che dell'italiano e del francese, che devono indubbiamente trovare tutto lo spazio loro dovuto, di una lingua straniera;
SOTTOLINEATO come la conoscenza di una lingua straniera potrebbe essere di notevole arricchimento del bagaglio culturale degli studenti valdostani;
i sottoscritti Consiglieri regionali
INTERPELLANO
L'Assessore alla Pubblica Istruzione per conoscere:
1) se la Giunta concorda sulla necessità di andare incontro in modo adeguato a tale esigenza;
2) se esistono al momento attuale delle proposte per l'inserimento di tale insegnamento nella scuola dell'obbligo;
3) quali siano le eventuali difficoltà, come ed entro quale tempo possa essere affrontato questo sentito problema.
Aosta, li 5 dicembre 1980
F.ti: E. Cout
D. Mafrica
Péaquin Sergio
---
Il Consigliere COUT illustra brevemente l'interpellanza.
L'Assesseur à l'Instruction Publique Maria Ida VIGLINO répond que l'Assessorat a abordé plusieurs fois ce problème qui ne trouve pas une solution immédiate parce qu'il s'agit d'augmenter les heures de leçon, qui sont déjà plutôt nombreuses. D'autre part, les enseignants de langue anglaise sont rares et on ne peut pas recourir à des professeurs qui ne sont pas de nationalité italienne.
Elle informe que l'introduction des cours d'anglais facultatifs n'a pas donné des résultats très positifs et d'avoir l'intention de prévoir des bourses d'études comme pour l'enseignement des mathématiques et de physique.
L'Assesseur confirme sa disponibilité à examiner l'argument en Ve Commission, et elle estime qu'une solution pourra se trouver uniquement avec l'application de l'article 40 du Statut spécial et l'adaptation de l'horaire scolaire aux exigences de l'école valdôtaine.
Il Consigliere COUT ringrazia e suggerisce che potrebbero essere introdotti corsi di sperimentazione in attesa dell'applicazione dell'articolo 40.
Il Consiglio prende atto.
---
Il Presidente DOLCHI, vista l'assenza dell'Assessore Chabod, propone di rinvio dell'oggetto n. 8.
Il Consiglio prende atto.
______