Oggetto del Consiglio n. 2123 del 11 gennaio 2023 - Verbale

Oggetto n. 2123/XVI del 11/01/2023

APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA DI DISMISSIONE DI BENI IMMOBILI DI VALLÉE D’AOSTE STRUCTURE S.A.R.L., AI SENSI DELLA L.R. 10/2004

Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 6.01 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra l'Assessore allo sviluppo economico, formazione e lavoro, BERTSCHY.

IL CONSIGLIO

Preso atto che l’Assessore allo sviluppo economico, formazione e lavoro Luigi Bertschy, con riferimento alla legge regionale 18 giugno 2004, n. 10 (Interventi per il patrimonio regionale destinato ad attività produttive e commerciali), in applicazione della quale la Regione ha conferito il proprio patrimonio destinato ad attività produttive alla società Struttura Valle d'Aosta s.r.l.-Vallée d'Aoste Structure s.à.r.l.- di seguito denominata Vallée d'Aoste Structure, e in particolare all’articolo 4 della stessa che stabilisce che "Il Consiglio regionale approva, su proposta della Giunta regionale, gli indirizzi strategici e gli eventuali programmi di dismissione dei beni della società che la Regione intende presentare in assemblea per il tramite del rappresentante di Finaosta s.p.a.", ha comunicato alla Giunta regionale quanto segue:

- ha ricordato che gli indirizzi strategici previsti dal suddetto articolo, ai quali la società Vallée d'Aoste Structure deve improntare l’organizzazione e l’esecuzione della sua attività, sono stati approvati dal Consiglio regionale con la deliberazione n. 2625/XII del 5 aprile 2007 e che detti indirizzi strategici prevedono che siano approvati dal Consiglio regionale i programmi di dismissione dei beni immobili della società e le acquisizioni di beni immobili;

- ha richiamato la legge regionale 10 aprile 1997 n. 12 (Regime dei beni della Regione autonoma Valle d’Aosta), in particolare l’articolo 13, commi 1, 8 e 8bis;

- ha ricordato che, in occasione dell’approvazione degli indirizzi strategici di cui alla citata deliberazione del Consiglio regionale n. 2625/XII, era già stato approvato nell’allegato A un primo programma di dismissione dei beni immobili da effettuarsi a cura della società Vallée d'Aoste Structure;

- ha richiamato le seguenti deliberazioni del Consiglio regionale con le quali sono stati approvati i successivi programmi di dismissione e di acquisizione di beni immobili da parte della società Vallée d'Aoste Structure, ad integrazione del citato allegato A della deliberazione del Consiglio regionale n. 2625/XII:

- la deliberazione del Consiglio regionale n. 1689/XIII del 10 marzo 2011, recante "Approvazione del programma di dismissione e di acquisizione dei beni immobili di Vallée d’Aoste Structure sarl, ai sensi della legge regionale 18 giugno 2004, n. 10";

- la deliberazione del Consiglio regionale n. 2380/XIV del 5 ottobre 2016, recante "Approvazione del programma di dismissione di beni immobili della Società Struttura Valle d’Aosta srl- Vallée d’Aoste Structure Sarl, ai sensi della legge regionale 18 giugno 2004, n. 10";

- la deliberazione del Consiglio regionale n. 233/XV del 19 dicembre 2018, recante "Approvazione del programma di dismissione di beni immobili di Vallée d’Aoste Structure sarl, ai sensi della l.r. 18 giugno 2014 n. 10";

- la deliberazione del Consiglio regionale n. 578/XV del 4 aprile 2019, recante "Approvazione del programma di dismissione di beni immobili di Vallée d’Aoste Structure sarl, ai sensi della l.r. 18 giugno 2014 n. 10";

- la deliberazione del Consiglio regionale n. 413/XVV del 24 marzo 2021, recante "Approvazione del programma di dismissione di beni immobili di Vallée d’Aoste Structure sarl, ai sensi della l.r. 18 giugno 2014 n. 10",

- ha richiamato la nota prot. n. 16008 del 25 ottobre 2022 pervenuta alla struttura competente con la quale la società Vallée d'Aoste Structure ha avanzato formale richiesta di aggiornamento e di integrazione del Programma di dismissione dei beni immobili, di cui alla deliberazione del Consiglio regionale n. 1689/XIII del 2011, ai sensi della l.r. 10/2004, con riguardo ai seguenti terreni, tenuto conto che i riferimenti di seguito indicati potranno subire modifiche a causa di verifiche sulla proprietà o riallineamenti catastali:

COMUNE

Cod. bene

Rif. NCU

Aosta

Terreni

Foglio 58 mappali 1881 - 1884 - 1887

- ha rilevato che l’ottimizzazione del portafoglio immobiliare della società Vallée d'Aoste Structure è una delle azioni previste nel Piano di risanamento della società, redatto ai sensi della deliberazione del Consiglio regionale n. 2939/XIV del 21 settembre 2017 e approvato dal Consiglio regionale con propria deliberazione n. 3342/XIV del 27 marzo 2018. Tale ottimizzazione, tramite un opportuno piano di dismissioni, consentirà, secondo la società Vallée d'Aoste Structure, di produrre ricavi che possono essere reimpiegati in investimenti riguardanti il restante patrimonio immobiliare che permetterebbero maggiori guadagni e, contestualmente, di comprimere gli oneri connessi alla gestione dei beni che non hanno prospettive ragionevoli di essere messi a reddito nel medio periodo (nota prot. n. 26359 del 30 novembre 2020);

- ha evidenziato che i terreni oggetto di richiesta, ora edificabili, in forza di un Piano urbanistico dettagliato approvato, per produrre redditività, necessitano di importanti somme ed oneri di natura tecnica per la realizzazione di nuovi volumi edilizi utili a capitalizzare gli investimenti. Inoltre le destinazioni d’uso consentite sono quella terziaria e commerciale non prettamente aderenti all’oggetto sociale della società Vallée d'Aoste Structure e che, nei riguardi delle proposte di alienazione degli stessi, risulta essere competente l’Assessorato sviluppo economico, formazione e lavoro - Struttura attrattività del territorio, internazionalizzazione e artigianato di tradizione;

- Riferisce che il Dirigente competente, verificata la corrispondenza della proposta formulata dalla società Vallée d'Aoste Structure nei confronti degli indirizzi strategici approvati dal Consiglio regionale con la deliberazione n. 2625/XII del 5 aprile 2007, ha espresso parere favorevole rispetto alla stessa;

Preso atto di quanto comunicato dall’Assessore Luigi Bertschy e preso atto delle motivazioni comunicate da Vallée d’Aoste Structure s.à.r.l.;

Richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 1713 in data 30 dicembre 2021, concernente l'approvazione del documento tecnico di accompagnamento al bilancio e del bilancio finanziario gestionale per il triennio 2022/2024 e delle connesse disposizioni applicative;

Visto il parere favorevole di legittimità sulla proposta al Consiglio regionale di deliberazione rilasciato dal Dirigente della Struttura attrattività del territorio, internazionalizzazione e artigianato di tradizione, ai sensi dell’articolo 3, comma 4, della legge regionale 23 luglio 2010, n. 22;

Vista la proposta adottata dalla Giunta regionale con atto n. 1560 in data 6 dicembre 2022, avente ad oggetto "Approvazione del Programma di dismissione di beni immobili di Vallée d'Aoste Structure s.à.r.l., ai sensi della l.r. 10/2004";

Visto il parere della II Commissione consiliare permanente;

Con voti favorevoli diciotto (presenti: trentacinque; votanti: diciotto; astenuti: diciassette, i Consiglieri AGGRAVI, BACCEGA, BRUNOD, CARREL, DISTORT, FOUDRAZ, GANIS, GUICHARDAZ Erika, LAVY, LUCIANAZ, MANFRIN, MARQUIS, MINELLI, PERRON, PLANAZ, ROLLANDIN e SAMMARITANI);

DELIBERA

di approvare il programma di dismissione e la contestuale alienazione dei beni immobili di Vallée d’Aoste Structure s.à r.l. elencati nella tabella seguente, di cui agli allegati alla presente deliberazione che ne costituiscono parte integrante e sostanziale, integrando opportunamente l’allegato A alla propria deliberazione n. 2625/XII del 5 aprile 2007 tenuto conto di eventuali modifiche conseguente al riallineamento di informazioni catastali:

COMUNE

Cod. bene

Rif. NCU

Aosta

Terreni

Foglio 58 mappali 1881 - 1884 - 1887

________