Oggetto del Consiglio n. 2113 del 15 dicembre 2022 - Verbale

Oggetto n. 2113/XVI del 15/12/2022

REIEZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO AD AGGIORNARE IL TETTO DI SPESA PER L'ACQUISTO DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA RESIDENZIALE E SEMI-RESIDENZIALE, DELL'AREA DIPENDENZE E SALUTE MENTALE, DA PARTE DI SOGGETTI EROGATORI PRIVATI".

Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri BACCEGA e MARQUIS e iscritta al punto 51 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere BACCEGA.

Replicano l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, BARMASSE, e il Consigliere BACCEGA.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli diciassette (presenti: trentacinque; votanti: diciassette; astenuti: diciotto, i Consiglieri BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Jean-Pierre, JORDAN, LAVEVAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, MARZI, PADOVANI, RESTANO, ROSAIRE, SAPINET e TESTOLIN);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

PREMESSO che con Provvedimento Dirigenziale n. 2697 del 9 maggio 2022 è stato rilasciato, ai sensi della Delibera di Giunta regionale n. 167 del 2019, l'accreditamento all'esercizio di attività socio sanitaria alla Società Cooperativa Sociale Arc En Ciel, per una struttura situata nel comune di Verrès;

TENUTO CONTO che la struttura è stata adibita per fornire un servizio semi residenziale per pazienti psichiatrici nella misura di 8 utenti contemporaneamente;

PRESO ATTO dell'art. 6, comma 1, dell'allegato E, della Delibera di Giunta regionale n. 167/2019 che prevede una durata di un anno per gli accreditamenti rilasciati ad un soggetto che sia autorizzato all'esercizio o abbia presentato SCIA nei precedenti 12 mesi alla data di presentazione dell'istanza di accreditamento;

PRESO ATTO che il Centro diurno di Verrès per pazienti psichiatrici, nonostante la convenzione con l'AUSL non ha ancora potuto accogliere alcun paziente nonostante la convenzione con l'AUSL a causa dell'impossibilità di superare lo stanziamento previsto dalla Delibera di Giunta regionale n. 1727 del 30 dicembre 2021 che aggiorna i requisiti per l'autorizzazione di strutture residenziali semi-residenziali e dei servizi psico socio educativi per la salute mentale, le dipendenze patologiche che ha un tetto di 6.800.000 Euro;

SENTITO che buona parte dell'incremento dei costi dopo la fase acuta della pandemia, è stata destinata al sostegno ai minori per garantire loro i diritti dei bambini, come previsto dalla Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza del 1989;

VALUTATA la situazione sociale che vive la bassa Valle con l'acuirsi di fenomeni e di problematiche di salute mentale e di disturbi del comportamento alimentare;

IMPEGNA

l'Assessore alla Sanità, Salute e Politiche Sociali a dare l'indirizzo all'azienda AUSL di aggiornare ed elevare adeguatamente il tetto di spesa per l'acquisto di prestazioni di assistenza residenziali e semi residenziale da soggetti erogatori privati, affinché tutte le strutture che operano nell'ambito dei servizi socio sanitari e in particolare il nuovo Centro diurno di Verrès possa iniziare l'attività e fornire i servizi di cui alla sua mission agli utenti.

_______