Oggetto del Consiglio n. 1900 del 19 ottobre 2022 - Verbale

Oggetto n. 1900/XVI del 19/10/2022

P.R. N. 2: "ISTRUZIONI GENERALI SULLA GESTIONE AMMINISTRATIVO-CONTABILE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE, AI SENSI DELL’ARTICOLO 26, COMMA 4, DELLA LEGGE REGIONALE 3 AGOSTO 2016, N. 18 (DISPOSIZIONI PER L’ARMONIZZAZIONE DELLA LEGGE 13 LUGLIO 2015, N. 107 (RIFORMA DEL SISTEMA NAZIONALE DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE E DELEGA PER IL RIORDINO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE VIGENTI), CON L’ORDINAMENTO SCOLASTICO DELLA VALLE D’AOSTA). ABROGAZIONE DEL REGOLAMENTO REGIONALE 4 DICEMBRE 2001, N. 3. (APPROVAZIONE DI UN ORDINE DEL GIORNO)"

Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sulla proposta di regolamento n. 2, indicata in oggetto e iscritta al punto 5.01 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Comunica che, ai sensi dell'articolo 66 del Regolamento interno, sono stati presentati due emendamenti da parte delle Commissioni consiliari permanenti II e V e un ordine del giorno della minoranza.

Illustra il relatore, Consigliere MALACRINÒ.

Prende la parola il Consigliere AGGRAVI che illustra l'ordine del giorno.

Intervengono l'Assessore all'istruzione, università, politiche giovanili, affari europei e partecipate, CAVERI, che propone una modifica all'ordine del giorno, e il Consigliere AGGRAVI, che si dichiara d'accordo con la modifica proposta.

Il Presidente propone di procedere all'esame dell'ordine del giorno modificato, presentato dai gruppi di minoranza, ricordando che i Consiglieri presenti in aula votano utilizzando il sistema di voto elettronico e il Consigliere collegato in videoconferenza vota a seguito di appello nominale.

IL CONSIGLIO

Richiamati l'articolo 36bis del Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio regionale e la delibera dell'Ufficio di Presidenza n. 35 del 12 aprile 2022;

Proceduto a votazione palese mediante procedimento elettronico da parte dei Consiglieri presenti in aula e per appello nominale da parte del Consigliere collegato in videoconferenza;

Con l'emendamento proposto dall'Assessore Caveri;

Ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentacinque);

APPROVA

il sottoriportato

ORDINE DEL GIORNO

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

PRESO ATTO dei contenuti della proposta al Consiglio di Regolamento concernente "Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell'articolo 26, comma 4, della legge regionale 3 agosto 2016, n. 18 (Disposizioni per l'armonizzazione della legge 13 luglio 2015, n. 107 (Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti), con l'ordinamento scolastico della Valle d'Aosta). Abrogazione del regolamento regionale 4 dicembre 2001, n. 3", approvata con DGR n. 765 del 4 luglio 2022;

TENUTO CONTO del fatto che così come anche specificato nel corso della trattazione dell'argomento nella competente Commissione consiliare tale Regolamento ricalca sostanzialmente quello adottato a livello nazionale;

TENUTO CONTO che ad oggi in Valle d'Aosta il ruolo del c.d. "direttore dei servizi generali e amministrativi" è riconosciuto nella figura del "capo dei servizi di segreteria" inquadrato nell'ambito del personale regionale e, in particolare, nella categoria "D" senza costituire separato ruolo professoniale;

ALLA LUCE dei chiarimenti ricevuti da parte del competente Assessore in merito alla figura del "capo dei servizi di segreteria" delle istituzioni scolastiche;

IMPEGNA

1) il Presidente della Regione, di concerto con l'Assessore con delega all'Istruzione e con le competenti rappresentanze sindacali del settore, a promuovere un approfondimento sull'attuale inquadramento della figura del "capo dei servizi di segreteria" nell'ambito delle attività di riforma della l.r. 22/2010 e/o della revisione del contratto di comparto unico regionale;

2) il Presidente della Regione, al termine delle attività citate all'impegnativa precedente, a trasmetterne le risultanze alle competenti Commissioni consiliari in forma ufficiale.

---

Successivamente il Presidente pone ai voti gli articoli, che sono approvati con gli emendamenti n. 1 all'articolo 14 e n. 2 all'articolo 17 delle Commissioni consiliari permanenti II e V, ricordando che i Consiglieri presenti in aula votano utilizzando il sistema di voto elettronico e il Consigliere collegato in videoconferenza vota a seguito di appello nominale.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, la Consigliera Erika GUICHARDAZ (astensione) e l'Assessore CAVERI (favorevole).

Visto il parere delle Commissioni consiliari permanenti II e V.

Visto il parere del Consiglio permanente degli Enti locali.

Richiamati l'articolo 36bis del Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio regionale e la delibera dell'Ufficio di Presidenza n. 35 del 12 aprile 2022.

Procedutosi alla votazione finale, sul complesso del regolamento, mediante procedimento elettronico da parte dei Consiglieri presenti in aula e per appello nominale da parte del Consigliere collegato in videoconferenza, il Presidente accerta e comunica che il Consiglio, con il seguente risultato:

- Consiglieri presenti: trentacinque;

- Consiglieri votanti: diciotto;

- Voti favorevoli: diciotto;

- Astenuti: diciassette, i Consiglieri AGGRAVI, BACCEGA, BRUNOD, CARREL, DISTORT, FOUDRAZ, GANIS, GUICHARDAZ Erika, LAVY, LUCIANAZ, MANFRIN, MARQUIS, MINELLI, PERRON, PLANAZ, ROLLANDIN e SAMMARITANI;

ha approvato la sottoriportata proposta di regolamento: "Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell’articolo 26, comma 4, della legge regionale 3 agosto 2016, n. 18 (Disposizioni per l’armonizzazione della legge 13 luglio 2015, n. 107 (Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti), con l’ordinamento scolastico della Valle d’Aosta). Abrogazione del regolamento regionale 4 dicembre 2001, n. 3.".

(SEGUE: proposta di regolamento n. 2)