Oggetto del Consiglio n. 667 del 19 dicembre 1980 - Verbale

OGGETTO N. 667/80 - COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO.

Il Presidente DOLCHI dà lettura delle comunicazioni relative all'attività degli organi consiliari dalla data della precedente adunanza, elencando i progetti di legge presentati alla Presidenza, gli atti pervenuti dagli organi di controllo, l'attività di rappresentanza dell'Ufficio di Presidenza e del Consiglio ed i dati relativi all'attività delle varie Commissioni.

Ricorda che il Gruppo di lavoro per il problema dei locali si riunirà nel pomeriggio alle ore 15.00, e che, alle ore 12.00, presso la sala commissioni, è stata convocata l'Assemblea dei Consiglieri per l'approvazione del nuovo Regolamento della Cassa di previdenza.

Comunica che un ex Consigliere regionale, che vuole mantenere l'anonimato, ha deciso di devolvere il proprio assegno vitalizio del mese di dicembre al Fondo terremotati dell'Irpinia.

Invita i Consiglieri di maggioranza a segnalare il nominativo del proprio rappresentante in seno al Comitato per il problema della casa, costituito presso il Comune di Aosta, di cui fanno parte anche l'Assessore ai Lavori Pubblici ed il Consigliere Bajocco, componente già designato in rappresentanza della minoranza consiliare.

Dà notizia che il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, con lettera del 4 dicembre scorso, ha comunicato che le Regioni a Statuto speciale dell'arco alpino hanno ritenuto opportuno non dare corso al tradizionale incontro di sci, in segno di solidarietà con le popolazioni della Campania e della Basilicata, colpite dal sisma.

Con riferimento all'incarico affidato, con provvedimento del 12 novembre scorso, alla Presidenza del Consiglio, di incontrare la Direzione dello Stabilimento ILSSA-VIOLA, comunica che il Direttore del personale dell'Azienda, con lettera del 1° dicembre, ha informato che è stato raggiunto un accordo con le organizzazioni sindacali anche per quanto riguarda l'utilizzo della cassa integrazione ordinaria e straordinaria, e che, qualora si ritenesse comunque opportuno lo svolgimento di un incontro, sarebbe necessario specificare gli argomenti da trattare.

Dà inoltre comunicazione della lettera del Presidente Giuseppe Guarino, che a nome del popolo lucano e del Consiglio regionale della Basilicata, esprime gratitudine alla Valle d'Aosta per la partecipazione e l'aiuto profuso in occasione del sisma.

Annuncia il deposito, da parte del Presidente della Giunta, della richiesta di iscrizione d'urgenza, all'ordine del giorno odierno, di una proposta di riparto di fondi alle Comunità montane.

Il Consigliere TONINO chiede perché, nonostante la mozione approvata nella scorsa seduta dal Consiglio regionale, con cui la Giunta si impegnava a portare all'esame del Consiglio odierno i contenuti e lo stato delle trattative del nuovo riparto fiscale, l'oggetto non fa parte dell'ordine del giorno, ed insiste sulla necessità di parlare dell'argomento anche per allontanare l'alone di mistero che circonda la vicenda.

Il Presidente DOLCHI precisa che l'argomento non è stato inserito perché, al momento in cui è stato approvata la mozione che prevedeva tale impegno, l'ordine del giorno della seduta odierna era già stato inviato e successivamente perché non vi è stata richiesta di iscrizione d'urgenza dell'oggetto.

Il Consiglio prende atto.

______