Oggetto del Consiglio n. 1451 del 27 aprile 2022 - Verbale
Oggetto n. 1451/XVI del 27/04/2022
REIEZIONE DI MOZIONE: "AGGIORNAMENTO DEL PIANO OPERATIVO REGIONALE DELLE LISTE D'ATTESA".
Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri BACCEGA, MANFRIN, SPELGATTI, LAVY, FOUDRAZ, PLANAZ, GANIS, AGGRAVI, PERRON, BRUNOD, DISTORT e SAMMARITANI e iscritta al punto 9 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Consigliere BACCEGA.
Interviene il Consigliere RESTANO.
Replicano l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, BARMASSE, e il Consigliere BACCEGA.
Prende la parola, per dichiarazione di voto, la Consigliera Erika GUICHARDAZ.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli quindici (presenti: trentaquattro; votanti: quindici; astenuti: diciannove, i Consiglieri BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Jean-Pierre, JORDAN, LAVEVAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, MARZI, PADOVANI, RESTANO, ROLLANDIN, ROSAIRE, SAPINET e TESTOLIN);
NON APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
PRESO ATTO dell’approvazione della deliberazione della Giunta regionale n. 91 del 31 gennaio 2022 che ha come oggetto l’approvazione del Piano Operativo Regionale per il recupero delle liste di attesa per l’anno 2022;
RICHIAMATA la delibera di Giunta regionale n. 1710 del 20 dicembre 2021 concernente la presa d’atto dell’aggiornamento del Piano Operativo Aziendale per il recupero delle liste di attesa per l’anno 2021, quale aggiornamento del Piano Operativo Regionale, come previsto dall’art. 29 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104;
VALUTATO che i fondi resi disponibili sull’annualità 2022 ammontano per la Regione Autonoma della Valle d’Aosta a Euro 1.057.380 di cui euro 67.351, come spesa massima, per l’acquisto di prestazioni da strutture private accreditate;
STABILITO che il finanziamento prevede la rimodulazione del Piano Operativo regionale per il recupero delle liste d’attesa;
CONSIDERATO che il Piano Operativo Regionale, stabilisce anche le fasi progressive e di recupero delle prestazioni di ricovero, di specialistica ambulatoriale e diagnostica e di screening, ancora in lista d’attesa, prenotate e non erogate a seguito dell’emergenza pandemica;
VALUTATO che la pandemia solo nella prima settimana di marzo ha attenuato la sua forza di penetrazione sul territorio e sulla cittadinanza;
PRESO ATTO che la campagna vaccinale ha ridotto la sua operatività;
RITENUTO che la ricognizione effettuata dall’Azienda USL è stata aggiornata al 31 dicembre 2021 e che rimanevano ancora da recuperare e da riprogrammare 1.417 ricoveri elettivi, 6.702 prestazioni strumentali e visite specialistiche, 1081 prestazioni screening suddivise tra tumore della mammella, tumore della cervice e tumore del colon retto;
RICHIAMATA la Risoluzione del 22 luglio 2021 presentata dalla Lega Vallée d'Aoste che impegnava a predisporre un piano di riduzione delle liste di attesa a partire dalle tipologie di visita specialistica maggiormente necessarie e/o con le tempistiche di attesa più lunghe, approvata dal Consiglio regionale;
VERIFICATO che i mesi di gennaio e febbraio 2022 hanno ulteriormente acuito il numero di prestazioni non effettuate
VERIFICATO che il cronoprogramma di recupero delle prestazioni arretrate o sospese prevedevano il recupero del 30% di tutte le prestazioni arretrate o sospese entro il 30 giugno 2022; del 40% al 31 ottobre 2022; 30% al 31 dicembre 2022;
VALUTATE le difficoltà della collettività valdostana alla ricerca di risposte e di attenzione rispetto alle visite specialistiche e agli interventi chirurgici e a tutta l'attività elettiva;
IMPEGNA
il Governo regionale a:
1) aggiornare il Piano Operativo regionale delle liste di attesa;
2) riportare alla normalità le liste d’attesa entro il 31 dicembre 2022.
---
Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 17,44 alle ore 18,03.