Oggetto del Consiglio n. 1222 del 27 gennaio 2022 - Verbale

Oggetto n. 1222/XVI del 27/01/2022

REIEZIONE DI RISOLUZIONE: "PRESA DI DISTANZA DEL CONSIGLIO REGIONALE DALLE AFFERMAZIONI DELL'ASSESSORE GUICHARDAZ".

Il Presidente BERTIN propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri dei gruppi LEGA VDA, Pour l'Autonomie e BACCEGA ed iscritta in via d'urgenza al punto 41.01 dell'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 1220/XVI).

Illustra il Consigliere MANFRIN.

Intervengono i Consiglieri PERRON, CRETIER, SPELGATTI, BACCEGA, RESTANO e MARQUIS.

Replica l'Assessore allo sviluppo economico, formazione e lavoro, BERTSCHY, che chiede il ritiro della risoluzione.

Prende la parola, per dichiarazione di voto, la Consigliera Erika GUICHARDAZ.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli quindici e voti contrari diciotto (presenti e votanti: trentatré);

NON APPROVA

la sottoriportata

RISOLUZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

VISTE le dichiarazioni dell'Assessore al turismo rilasciate venerdì 14 gennaio scorso sul proprio profilo Facebook "quelli che scientemente scelgono di sfidare la malattia e di lasciare che ad inocularsi siano gli altri con la scusa della dittatura sanitaria o di altre amenità meriterebbero davvero un trattamento speciale";

VISTO inoltre che in uno dei commenti ad un altro post inerente il tema dei non vaccinati lo stesso Assessore al turismo dichiarava "che mi si presentino davanti che gli do io un buon motivo per frequentare gli ospedali! La mia già scarsa tolleranza verso chi non si vaccina per scelta, lasciando che lo facciano gli altri al posto loro è già oltre i limiti di guardia, questi li manderei in un lebbrosario ad assistersi tra loro!";

RICORDATO l'articolo 32 della Costituzione che stabilisce che "La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti";

RICORDATA la lettera, di cui al prot. 7563, inviata dal Presidente del Consiglio regionale della Valle d'Aosta ai Consiglieri regionali in cui si legge l'invito "a tenere comportamenti e toni, all'interno e al di fuori dell'Aula consiliare, che favoriscano una dialettica politica e istituzionale adeguata al ruolo che siamo stati chiamati a ricoprire. La pluralità e la differenza di visioni non deve far venire meno il rispetto per le ragioni dell'altro e per l'attività che ognuno di noi svolge nel suo rispettivo ruolo";

VISTE le dichiarazioni del Questore di Aosta Ivo Morelli rilasciate al quotidiano La Stampa "C'è un faro su questo fenomeno, fino a quando rimangono sui social monitoriamo la situazione con la polizia postale e verifichiamo che i toni non si spingano oltre. In quel caso partirebbero eventuali sanzioni o denunce alla procura nel caso i fatti dovessero diventare penalmente rilevanti" e che "è chiaro che se si dichiara apertamente che la colpa è dei novax se siamo passati da una colorazione all'altra i toni si possono inasprire ulteriormente. I novax non sono delinquenti, sono persone che hanno fatto una scelta e l'importante è che non si superino certi toni";

VISTO l'inasprimento in atto dei toni nel dibattito fra parti della società egualmente legittime, così come affermato dallo stesso Questore di Aosta, e considerata la necessità di non provocare ulteriori motivi di tensione a tutto detrimento del tessuto sociale e dell'immagine nazionale ed internazionale della Valle d'Aosta;

CONSIDERATO CHE i Consiglieri regionali e i membri della Giunta regionale, in quanto rappresentanti delle istituzioni, rappresentano tutti i cittadini valdostani e devono perciò mantenere un comportamento che sia consono alla carica che ricoprono;

SENTITA la risposta fornita dall'assessore al Turismo di cui al prot. n. 34/22;

CONSIDERATE le gravi ed inopportune dichiarazioni dell'Assessore al Turismo Guichardaz;

PRENDE

le distanze da tali affermazioni d'odio invitando l'Assessore al Turismoa moderare toni ed atteggiamenti in considerazione delle responsabilità che derivano dal suo ruolo pubblico.

________