Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 1133 del 12 gennaio 2022 - Resoconto

OGGETTO N. 1133/XVI - Interrogazione a risposta immediata: "Assenza di un Assessore durante la quarta ondata pandemica".

Bertin (Presidente) - Punto n. 6.01. Per l'illustrazione, il consigliere Lavy.

Lavy (LEGA VDA) - A proposito di moralità, in questi giorni stiamo vedendo che qualcuno in quest'aula ce l'ha, altri no. A conferma di questo fatto, ieri ho partecipato a una conferenza sul futuro dell'Europa e l'Assessore presente, che poi è oggetto di questa question time, si è pure lasciato scappare una battuta riferendosi a questa question time; c'era anche lei, presidente Bertin, e lo avrà sicuramente sentito ma su questo la perdono, perché con l'esperienza imparerà.

La questione qual è? In questi giorni è venuto fuori il fatto che siano state organizzate da parte di un Assessore della Giunta alcune vacanze alle isole Seychelles. Per carità, il diritto di fare le ferie è di ognuno, ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma è opportuno che in questo momento di crisi pandemica in Valle d'Aosta, in cui fino all'altro giorno non si sapeva neanche se le scuole si sarebbero riaperte o meno dopo le vacanze natalizie, un Assessore all'istruzione, che dovrebbe decidere certe questioni se ne vada in vacanza? Non lo so, non lo so. Magari l'Assessore potrebbe considerarci tutti dei brutti invidiosi perché noi non possiamo andare in vacanza alle isole Seychelles però io mi immagino magari colui che ha un albergo che non ha più persone perché non ha più prenotazioni, un commerciante che vede turismo zero, un allevatore che si alza alle quattro del mattino per andare a mungere che legge il giornale, vede tutte le criticità in questo momento pandemico, va sul blog dell'Assessore o sul suo profilo Twitter e vede l'Assessore in mezzo alle palme, ai cocchi e alle tartarughe.

Non so quanto questo sia del tutto condivisibile, o meno, e opportuno. Spero che lei, Assessore, non ci sia andato in elicottero alle Seychelles perché è un pochino lontano e sapendo di alcuni suoi trascorsi...

Chiedo a lei Presidente della Regione - perché vorrei salvare in corner l'Assessore - considerando la grande attenzione dell'Assessore verso le minoranze linguistiche - e si vedono i risultati- se alle isole Seychelles esiste una minoranza linguistica a cui l'Assessore ha portato magari dei saluti. Inoltre le chiedo se, secondo lei, è stato opportuno o meno che l'Assessore all'istruzione sia andato in vacanza in questo momento.

Presidente - Per la risposta, il presidente della Regione Lavevaz.

Lavevaz (UV) - Molto brevemente, senza entrare nel merito delle condizioni e delle considerazioni a contorno di questa interrogazione, dove si chiede a me sostanzialmente se ritengo opportuno che un Assessore vada in vacanza.

Io credo che le questioni che afferiscono alle opportunità e alla vita privata di ognuno, ovviamente riguardano la sfera personale, nella quale io non voglio in nessun modo entrare. Quello che posso dire è che, in questo periodo in cui l'Assessore non era presente a Palazzo, io ho continuato ad avere dei rapporti quotidiani - come sempre avviene, con l'Assessore come con gli altri componenti della Giunta e della maggioranza - su tutte le questioni che erano e sono aperte in questi giorni e ho sempre avuto le risposte che ho chiesto all'Assessore, come se fosse nel suo ufficio al piano di sopra. Da questo punto di vista non ho altre considerazioni da fare sull'opportunità o meno di andare in vacanza.

Presidente - Per la replica, il consigliere Lavy.

Lavy (LEGA VDA) - Non mi ha risposto alla prima domanda, quindi presumo che non esista una minoranza francofona sull'isola delle Seychelles. Volevo salvarla in corner, Assessore, purtroppo il suo Presidente non me l'ha permesso.

Comunque un Assessore è un personaggio politico, pubblico, ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma in questo momento di crisi un personaggio che ha scelto di fare l'Assessore, nessuno lo ha obbligato, deve comportarsi in una certa maniera, eticamente, o almeno non ostentare certe questioni. Potrebbe andare in vacanza quando vuole ma ostentare e mostrare quasi una sorta anche di presa in giro, di schiaffo verso i Valdostani che magari le vacanze non se le possono neanche permettere, è proprio qualcosa di cattivo gusto.

Poi se le cose sono andate avanti, bene! Potremmo organizzare una bellissima colletta in cui si manda perennemente qualche Assessore in vacanza così almeno magari certi danni verrebbero evitati.