Oggetto del Consiglio n. 1122 del 16 dicembre 2021 - Verbale
Oggetto n. 1122/XVI del 16/12/2021
APPROVAZIONE DEL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA REGIONALE (DEFR) PER IL TRIENNIO 2022-2024.
Il Presidente BERTIN, in relazione al dibattito avvenuto (oggetti nn. 1115/XVI, 1116/XVI, 1117/XVI, 1118/XVI, 1119/XVI e 1120/XVI), pone in votazione la proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 4.01 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Ricorda che sono stati depositati 1 ordine del giorno del gruppo PCP, 33 ordini del giorno del gruppo LEGA VDA, 15 ordini del giorno del gruppo Pour l'Autonomie e 1 ordine del giorno dei capigruppo di maggioranza, di cui 38 sono stati respinti, 7 approvati e 5 ritirati.
Comunica che, ai sensi dell'articolo 66 del Regolamento interno, sono stati presentati:
- n. 14 emendamenti della II Commissione consiliare permanente;
- n. 3 emendamenti del Consigliere BACCEGA;
- n. 9 emendamenti e 8 subemendamenti del gruppo consiliare PCP a firma della Consigliera MINELLI;
- n. 14 emendamenti del gruppo consiliare PCP a firma della Consigliera Erika GUICHARDAZ.
Il Presidente invita il Consiglio a procedere all'esame del Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR).
Il Presidente pone quindi in votazione gli emendamenti presentati sul DEFR, dei quali vengono approvati gli emendamenti della II Commissione consiliare permanente e gli emendamenti nn. 1 e 3 del Consigliere BACCEGA.
Gli emendamenti n. 2 del Consigliere BACCEGA e del gruppo consiliare PCP sono respinti.
Sugli emendamenti intervengono la Consigliera MINELLI, il Presidente della Regione LAVEVAZ, la Consigliera Erika GUICHARDAZ, l'Assessore alla sanitą, salute e politiche sociali, BARMASSE, i Consiglieri RESTANO, SPELGATTI, BACCEGA, MANFRIN e l'Assessore all'istruzione, universitą, politiche giovanili, affari europei e partecipate, CAVERI.
Si dą atto che la seduta č sospesa dalle ore 10,57 alle ore 11,13.
Alla ripresa dei lavori intervengono i Consiglieri MINELLI, AGGRAVI e BACCEGA, l'Assessore BARMASSE e il Consigliere MANFRIN.
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri CARREL (astensione), AGGRAVI (astensione), BACCEGA (astensione), ROLLANDIN (astensione), Erika GUICHARDAZ (contrario) e MANFRIN (astensione).
IL CONSIGLIO
Richiamato il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42) e successive modifiche ed integrazioni, e, in particolare, l'articolo 36, comma 3, che disciplina l'adozione da parte delle Regioni del Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR), da predisporsi secondo le modalitą di cui all'allegato 4/1 "Principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio";
Ricordato che, ai sensi della normativa richiamata, il Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) contiene le linee politiche e strategiche che dovranno costituire la base per l'elaborazione del bilancio di previsione pluriennale, oltre agli indirizzi strategici ed operativi impartiti agli organismi strumentali e alle societą partecipate e controllate;
Considerato che con propria deliberazione n. 800/XVI in data 21 luglio 2021, č stata prorogata, per il triennio 2022-2024, la validitą degli indirizzi contenuti nel Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) per il triennio 2021-2023, approvato con deliberazione n. 485/XVI in data 9 aprile 2021;
Ricordato che il Consiglio regionale con la suindicata deliberazione n. 800/XVI aveva ritenuto gli indirizzi ancora attuali e non ancora del tutto realizzati da parte delle strutture regionali e dagli altri soggetti di rilevanza regionale e aveva stabilito di prorogarli al triennio 2022-2024, salva la valutazione di procedere al loro aggiornamento in fase successiva, dopo la presentazione della Nota di aggiornamento del DEF nazionale e comunque prima della presentazione del disegno di legge di bilancio;
Ricordato che, con la citata deliberazione n. 800/XVI, la Struttura organizzativa Stazione unica appaltante e programmazione dei lavori pubblici era stata incaricata di avviare una ricognizione nell'ambito delle programmazioni di settore per allegare al DEFR 2022-2024 una tabella riepilogativa dei lavori pubblici che si intendono avviare nel triennio di riferimento;
Considerato che l'attivitą di cui al punto precedente č stata conclusa e ritenuto pertanto necessario sottoporne l'esito all'esame del Consiglio regionale unitamente all'aggiornamento degli indirizzi che le strutture regionali e gli altri soggetti di rilevanza regionale dovranno seguire per il triennio 2022-2024;
Visto il parere favorevole di legittimitą sulla presente proposta di deliberazione rilasciato dal Dirigente della Struttura programmazione e bilanci dell'Assessorato finanze, innovazione, opere pubbliche e territorio, ai sensi dell'articolo 3, comma 4, della legge regionale 23 luglio 2010, n. 22;
Visto il parere della II Commissione consiliare permanente;
Con gli emendamenti della II Commissione consiliare permanente e gli emendamenti n. 1 e 3 del Consigliere BACCEGA;
Con voti favorevoli diciannove e voti contrari due (presenti: trentacinque; votanti: ventuno; astenuti: quattordici, i Consiglieri AGGRAVI, BACCEGA, BRUNOD, CARREL, DISTORT, FOUDRAZ, GANIS, LAVY, MANFRIN, PERRON, PLANAZ, ROLLANDIN, SAMMARITANI e SPELGATTI);
DELIBERA
di approvare, ai sensi dell'articolo 36, comma 3, del D.lgs. 118/2011, il Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) per il triennio 2022-2024 allegato alla presente deliberazione, di cui costituisce parte integrante.
_______