Oggetto del Consiglio n. 847 del 22 settembre 2021 - Resoconto
OGGETTO N. 847/XVI - Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2020 della gestione straordinaria in liquidazione della Casa da gioco di Saint-Vincent, a norma dell'articolo 8 della l.r. 88/1993.
Bertin (Presidente) - Punto n. 5.01 all'ordine del giorno. L'assessore Caveri per l'illustrazione.
Caveri (VdA Unie) - Cari colleghi, questa è una vicenda che non si è ancora chiusa, che riguarda la gestione straordinaria della Casa da gioco, come ricorderete nata nel 1993, poi c'è stata una serie di evoluzioni della legge e proprio la normativa in vigore prevede che ci sia questo passaggio di approvazione del bilancio.
Ringrazio molto il liquidatore della società, liquidazione decisa nell'ormai lontano 2012, il dottor Andrea Bo, che ha fornito assieme al bilancio una completa relazione sullo stato dell'arte.
Le novità più eclatanti che sono emerse in questo periodo sono relative al permanere di un contenzioso con il gruppo Lefebvre, peraltro ormai positivamente in parte risolto, nel senso che i diversi contenziosi alla fine si sono riassunti, dovendo essere brutali, in una richiesta da parte loro di 43 milioni di euro, che si è risolta poi al Tribunale di Torino con 400 mila euro, che peraltro è una cifra che dovrebbe andare in compensazione.
La ragione per cui la società non è ancora stata chiusa definitivamente è perché esiste ancora un contenzioso, proposto sempre da uno dei gruppi, la Elle Claims, nel gennaio del 2021, che ha presentato in Cassazione un ennesimo ricorso. La considerazione rispetto a questo ricorso è abbastanza ottimistica, però fino a quando non ci sarà questo pronunciamento definitivo la vicenda, o meglio, la società resta aperta. Si può aggiungere anche il fatto che è stato raggiunto un accordo proprio ad limine negli ultimi mesi, riguardante invece un contenzioso ancora esistente fra la Casinò S.p.A e la gestione straordinaria, che è stato chiuso in senso transattivo con l'approvazione da parte del Tribunale di Aosta perché per la casa da gioco si è ancora in un regime di concordato, come tutti sanno. Quindi la proposta, ovviamente, è quella di dare un assenso all'approvazione di questo bilancio, nell'auspicio che la Cassazione possa esprimersi in più fretta possibile e si possa chiudere definitivamente questa società.
Presidente - Siamo in discussione generale. Se qualcuno vuole intervenire si prenoti. Non vedo richieste, pertanto chiudo la discussione generale e se non vi sono dichiarazioni di voto, passerei alla votazione. La votazione è aperta.
Esito della votazione:
Presenti: 34
Votanti : 21
Favorevoli: 21
Astenuti: 13 (Aggravi, Brunod, Carrel, Distort, Foudraz, Ganis, Lavy, Manfrin, Perron, Planaz, Rollandin, Sammaritani, Spelgatti)
Il Consiglio approva.
A questo punto sospendiamo brevemente per arieggiare i locali.
La seduta è sospesa dalle ore 10:57 alle ore 11:15.