Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 749 del 7 luglio 2021 - Resoconto

OBJET N° 749/XVI - Communications du Président de la Région.

Bertin (Presidente) - Possiamo passare al punto n. 2 dell'ordine del giorno. Ha chiesto la parola il Presidente della Regione, ne ha facoltà.

Lavevaz (UV) - Qualche breve comunicazione anche da parte mia. Giovedì 24 giugno ho partecipato a Roma all'incontro tra il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e i Presidenti di Regione e Province autonome. L'incontro si è svolto in occasione anche del quarantesimo anniversario dell'istituzione della Conferenza delle Regioni, che cade quest'anno, ed è stata quindi l'occasione anche per ribadire la centralità del sistema regionale nella sua complessità, come dimostrato peraltro da quest'ultimo anno di emergenza.

Lunedì scorso, insieme all'assessore Jean-Pierre Guichardaz, ho accolto a Palazzo regionale l'ambasciatore del Messico in Italia Carlos Garcia de Alba, è la prima volta in cui un ambasciatore messicano visita la nostra Regione. Il suo viaggio è stato ricco di tappe e incontri, spingendosi al di là della semplice cortesia istituzionale e dimostrando un reale interesse per la complessità del territorio valdostano. L'incontro si è incentrato su possibilità di cooperazione dal punto di vista economico e turistico anche con ipotesi di collaborazioni puntuali nel settore industriale e in quello sportivo.

Nei giorni scorsi poi ho avuto un colloquio con il Commissario straordinario per l'emergenza Covid, il Generale Figliuolo. Con lui ho fatto il punto sul quadro della pandemia in Valle d'Aosta e sulla campagna vaccinale sulla quale è ancora indispensabile dispensare grande attenzione. Proprio per questo nei prossimi giorni prenderà il via una seconda fase della campagna di comunicazione che promuove la vaccinazione; è nostro compito intercettare e convincere chi non è ancora stato vaccinato ormai in ogni fascia di età. I mesi estivi ci concedono una pausa dal punto di vista del contagio, ma sono fondamentali per la campagna vaccinale, non dobbiamo rallentare i ritmi per permetterci di arrivare all'autunno con una larghissima parte della popolazione che deve essere immunizzata. L'appello quindi è a tutti Valdostani perché solo l'impegno collettivo può portarci a raggiungere il risultato che tutti vogliamo.

Presidente - Non vedo richieste di intervento.