Oggetto del Consiglio n. 667 del 9 giugno 2021 - Verbale
Oggetto n. 667/XVI del 09/06/2021
REIEZIONE DI MOZIONE: "INTRODUZIONE DI ULTERIORI DIFFERENZIAZIONI NELLA RACCOLTA DEI DATI SUI CONTAGIATI DA COVID-19".
Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri PLANAZ, MANFRIN, LAVY, BRUNOD, AGGRAVI, DISTORT, FOUDRAZ, GANIS, PERRON, SPELGATTI e SAMMARITANI e iscritta al punto 10 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Consigliere PLANAZ.
Intervengono l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, BARMASSE, e il Consigliere PLANAZ.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli quattordici (presenti: trentatré; votanti: quattordici; astenuti: diciannove, i Consiglieri BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, CAVERI, CHATRIAN, CRÉTIER, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Erika, GUICHARDAZ Jean-Pierre, JORDAN, LAVEVAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, MARQUIS, MARZI, PADOVANI, RESTANO, SAPINET e TESTOLIN);
NON APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
PREMESSO che il monitoraggio dell'epidemia da Covid-19 presenta criticità a livello mondiale poiché, nonostante gli sforzi comuni, il contenimento del contagio è di difficile gestione;
RILEVATO CHE, per avere un quadro completo e reale dei contagi e della gravità degli stessi, è richiesta una sempre più attenta valutazione ed è necessario un monitoraggio del quadro completo della situazione;
CONSIDERATO che la Valle d'Aosta presenta un'economia caratterizzata da una forte prevalenza turistica che rischia di essere distrutta dai blocchi dettati dai decreti per contenere i contagi da Covid-19 i quali non tengono conto della particolarità delle attività montane e degli altissimi costi di gestione che le interessano;
VISTA la particolarità geografica del nostro territorio e il nostro Statuto speciale che ci consente di agire in autonomia per modificare eventuali restrizioni relative al contenimento dei contagi;
CONSIDERATO che l'indice RT non tiene conto del numero di persone che risiedono in Valle d'Aosta e della densità demografica della nostra Regione;
RITENUTO che ogni azione può consentire di alleviare le pesanti ricadute economiche e sociali derivanti dalla pandemia a tutte le categorie di lavoratori e che il Consiglio regionale è chiamato a dare risposte urgenti e chiare;
PRESO ATTO dell'intenzione del Governo regionale di far diventare la Valle d’Aosta "Regione Covid free" valutando iniziative sperimentali che potrebbero essere utili a contenere la pandemia che sta paralizzando tutto il mondo sia sul lato economico che sanitario;
RILEVATO che la situazione sanitaria valdostana a cavallo della terza ondata registra un gran numero di contagiati con lievi sintomi o addirittura asintomatici e che con l'efficienza del monitoraggio e dagli screening effettuati emerge il perdurare delle positività senza alcun sintomo ma che contribuiscono ad alzare l'indice RT e a determinare la permanenza della Valle d'Aosta in una zona definita ad alto rischio di contagi;
RILEVATO inoltre che i pazienti asintomatici non pesano sull'organizzazione sanitaria e non comportano un rischio per sé né per altri dal momento che, venuti a conoscenza dell'infezione, seguono il protocollo che prevede la quarantena e l'isolamento domiciliare;
IMPEGNA
la Giunta regionale a prevedere nell'ambito delle procedure di raccolta dei dati la suddivisione, nel conteggio degli infetti da Covid-19, dei pazienti asintomatici, di quelli con lievi sintomi, nonché di quelli che continuano a non negativizzarsi differenziandoli quelli che presentano sintomi evidenti e malesseri.
________