Oggetto del Consiglio n. 499 del 21 aprile 2021 - Verbale
Oggetto n. 499/XVI del 21/04/2021
REIEZIONE DI MOZIONE: "ESENZIONE DAL PAGAMENTO DEL BOLLO AUTO PER L'ANNO 2021 PER GLI OPERATORI DEL TRASPORTO PUBBLICO NON DI LINEA".
Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri GANIS, MANFRIN, PLANAZ, BRUNOD, LAVY, DISTORT, PERRON e AGGRAVI e iscritta al punto 13 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Consigliere GANIS.
Replicano l'Assessore alle finanze, innovazione, opere pubbliche e territorio, MARZI, collegato in videoconferenza con la piattaforma Zoom, e l'Assessore all'ambiente, trasporti e mobilità sostenibile, MINELLI.
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere MANFRIN (favorevole) e l'Assessore MINELLI (astensione).
Interviene, per una precisazione, il Consigliere MANFRIN.
Prende la parola, per dichiarazione di voto, l'Assessore MARZI (astensione).
Il Presidente mette in votazione la mozione, ricordando che i Consiglieri presenti in aula votano utilizzando il sistema di voto elettronico, mentre i Consiglieri collegati in videoconferenza votano a seguito di appello nominale.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli quattordici (presenti: trentacinque; votanti: quattordici; astenuti: ventuno, i Consiglieri BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Erika, GUICHARDAZ Jean-Pierre, JORDAN, LAVEVAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, MARQUIS, MARZI, MINELLI, PADOVANI, RESTANO, ROSAIRE, SAPINET e TESTOLIN);
NON APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
VISTO il Decreto interministeriale dell'11 agosto 2020 n. 340 che dispone l'assegnazione alle Regioni, a titolo di anticipazione, di complessivi 412 milioni di euro a compensazione dei mancati introiti per le aziende di trasporto pubblico locale nel periodo di lockdown;
RILEVATO CHE, come denunciato da Confartigianato Valle d’Aosta, CNA Valle d’Aosta e FAI NCC Valle d’Aosta, nella nostra Regione gli operatori NCC e taxi non sono stati coinvolti nei progetti di potenziamento del trasporto pubblico;
PRESO ATTO CHE, le aziende NCC e taxi, che hanno dovuto ridurre o sospendere la loro attività con conseguenti mancati introiti, devono far fronte comunque al pagamento dei bolli, dei canoni di locazione delle autorimesse, delle assicurazioni, delle revisioni e di tutte le altre imposte a loro carico;
APPRESO che altre Regioni, come la Regione Lombardia e la Regione Piemonte, hanno riconosciuto l’esenzione dal pagamento del bollo auto ai taxi e alle imprese che forniscono servizi di noleggio con conducente;
IMPEGNA
il Governo regionale a:
1) valutare l’esenzione del bollo auto per l’anno 2021;
2) a istituire un tavolo tecnico di confronto per valutare la possibilità di avviare progetti di integrazione fra trasporto pubblico e privato coinvolgendo operatori NCC e taxi.
________