Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 108 del 2 dicembre 2020 - Resoconto

OBJET N° 108/XVI - Communications du Président du Conseil.

Bertin (Presidente) - Alla presenza di 34 Consiglieri possiamo iniziare la riunione. Vedo una richiesta di intervento per mozione d'ordine. Consigliere Manfrin ne ha facoltà.

Manfrin (LEGA VDA) - Solo per chiedere una sospensione.

Presidente - La sospensione è accordata; la invito a una sospensione piuttosto breve, grazie.

Manfrin (LEGA VDA) - Per motivarle la richiesta di sospensione: semplicemente perché sono arrivati in questo momento gli emendamenti e quindi per avere il tempo di esaminarli.

La seduta è sospesa dalle ore 09:08 alle ore 10:49.

Bertin (Presidente) - Possiamo riprendere i lavori dopo la sospensione. Siamo al punto numero 1 dell'ordine del giorno.

Il 1° dicembre 2020 è stato depositato il disegno di legge n. 6 che modifica la disciplina dell'Avvocatura regionale.

È stata inoltre depositata una proposta di atto amministrativo, assegnata alla II Commissione, riguardante la razionalizzazione periodica delle partecipazioni pubbliche ai sensi del decreto legislativo n. 175 del 2016.

La Conferenza dei Capigruppo, nella riunione di ieri, ha deciso l'inversione dell'ordine del giorno di questa adunanza, al fine di trattare prioritariamente il disegno di legge n. 5 in materia di riconoscimento di debiti fuori bilancio. È stato inoltre deciso che sarà iscritta in via d'urgenza, anche questa trattata in via prioritaria, la proposta di legge n. 1 (Misure di contenimento della diffusione del Covid-19) su cui la IV e la V Commissione hanno espresso parere favorevole, producendo un nuovo testo nella riunione di lunedì 30 novembre.

Nel pomeriggio di lunedì 30 novembre, ho partecipato, in videoconferenza, all'assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome.

Vi comunico inoltre che giovedì mattina mi assenterò dall'Aula per partecipare, sempre in videoconferenza, alla riunione del Coordinamento delle Commissioni e degli Osservatori sul contrasto della criminalità organizzata e la promozione della legalità, anche questo istituito nell'ambito della Conferenza dei Presidenti.