Oggetto del Consiglio n. 98 del 18 novembre 2020 - Verbale

Oggetto n. 98/XVI del 18/11/2020

NOMINA DEI RAPPRESENTANTI DELLA REGIONE IN SENO AL CONSIGLIO PER LE POLITICHE DEL LAVORO DI CUI ALL'ARTICOLO 6 DELLA LEGGE REGIONALE 31 MARZO 2003, N. 7.

Il Presidente BERTIN, dopo una breve illustrazione, dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 39 dell'ordine del giorno.

Intervengono i Consiglieri MARGUERETTAZ, che propone per la maggioranza i Consiglieri Erika GUICHARDAZ e Giulio GROSJACQUES, e CARREL, che propone per la minoranza il Consigliere Stefano AGGRAVI.

Il Presidente comunica che la Conferenza dei Capigruppo ha concordato che si proceda alla votazione palese della proposta formulata rispettivamente dalla maggioranza e dalla minoranza.

IL CONSIGLIO

Richiamata la legge regionale 31 marzo 2003, n. 7, recante "Disposizioni in materia di politiche regionali del lavoro, di formazione professionale e di riorganizzazione dei servizi per l’impiego";

Atteso che l’articolo 6 della suddetta norma prevede l’istituzione del Consiglio per le politiche del lavoro, quale sede permanente di concertazione e partecipazione delle forze sociali alla programmazione e all'attuazione degli interventi e delle azioni previsti dal Piano triennale, e che il medesimo sia nominato con decreto del Presidente della Regione e che duri in carica sino alla scadenza della legislatura;

Richiamato l’articolo 6, comma 3, della legge regionale 7/2003 che prevede che il Consiglio per le politiche del lavoro sia composto:

"a) dall'assessore regionale competente in materia di lavoro e formazione, o suo delegato, che lo presiede;

b) dal sovraintendente agli studi della Regione, o suo delegato;

c) da tre consiglieri regionali, nominati dal Consiglio regionale, o loro delegati, di cui uno rappresentante la minoranza;

d) da un rappresentante del Consiglio permanente degli enti locali, o suo delegato;

e) dai rappresentanti designati dalle quattro organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative a livello regionale, o loro delegati;

f) dai rappresentanti designati dalle quattro associazioni datoriali maggiormente rappresentative a livello regionale, o loro delegati;

g) da un rappresentante delle associazioni dei familiari dei disabili designato dalle associazioni maggiormente rappresentative a livello regionale, o suo delegato;

h) da un rappresentante designato dagli enti del Terzo settore operanti a livello regionale, o suo delegato";

Richiamata la nota in data 5 novembre 2020, prot. n. 46029, dell'Assessore allo sviluppo economico, formazione e lavoro con la quale, a seguito dell'avvio della XVI legislatura, si chiede di procedere alla nomina dei tre Consiglieri, come previsto dalla lettera c) del predetto articolo 6, comma 3, della l.r. 7/2003;

Ritenuto pertanto necessario che il Consiglio regionale proceda alla nomina dei tre Consiglieri regionali, di cui uno rappresentante della minoranza, tra i componenti del Consiglio per le politiche del lavoro;

Visto il parere favorevole di legittimità rilasciato dal Dirigente della Struttura organizzativa Affari generali, ai sensi dell’articolo 3, comma 4, della legge regionale 23 luglio 2010, n. 22, sulla proposta della presente deliberazione;

Richiamata la delibera dell'Ufficio di Presidenza n. 47 del 29 maggio 2020;

Proceduto a votazione mediante procedimento elettronico da parte dei Consiglieri presenti in aula e per appello nominale da parte dei Consiglieri collegati in videoconferenza;

Ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentacinque);

DELIBERA

di nominare i Consiglieri regionali Erika GUICHARDAZ e Giulio GROSJACQUES, rappresentanti della maggioranza, nonché il Consigliere Stefano AGGRAVI, rappresentante della minoranza, in seno al Consiglio per le politiche del lavoro, di cui all'articolo 6 della legge regionale 31 marzo 2003, n. 7.

_________