Oggetto del Consiglio n. 1183 del 29 gennaio 2020 - Verbale

Oggetto n. 1183/XV del 29/01/2020

PRESA D'ATTO DELLE RELAZIONI DELLA SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO DELLA CORTE DEI CONTI.

Il Presidente RINI, in relazione al dibattito avvenuto (oggetti n. 1179/XV, n. 1180/XV, n. 1181/XV e n. 1182/XV), invita il Consiglio a prendere atto delle relazioni della Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti, iscritte rispettivamente ai punti 2 e 3 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

IL CONSIGLIO

Premesso che:

- il decreto legislativo 5 ottobre 2010, n. 179, (Norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste concernenti l'istituzione di una Sezione di controllo della Corte dei conti), ha istituito la Sezione di controllo della Corte dei conti per la Regione Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste, con sede ad Aosta e ne ha disciplinato le funzioni;

- l’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 179/2010, il quale prevede, fra l'altro, che la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti esercita il controllo sulla gestione dell'amministrazione regionale e degli enti strumentali, al fine del referto al Consiglio regionale;

- l'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo sopracitato prevede, fra l'altro, che il controllo della Sezione sulla gestione dell'amministrazione regionale e degli enti locali e dei relativi enti strumentali, nonché delle altre istituzioni pubbliche di autonomia aventi sede nella Regione, si svolge sulla base di programmi annuali;

- la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti con propria deliberazione n. 1/2018/INPR del 30 gennaio 2018, ha approvato la programmazione dell'attività di controllo per l'anno 2018, che è stata trasmessa alla Presidenza del Consiglio con nota in data 30 gennaio 2018, prot. n. 43;

- la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti con propria deliberazione n. 1/2019 INPR, in data 30 gennaio 2019, ha approvato la programmazione dell'attività di controllo per l'anno 2019, che è stata trasmessa alla Presidenza del Consiglio con nota in data 30 gennaio 2019, prot. n. 61;

Considerato che la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti, con nota in data 26 luglio 2019, prot. n. 810, ha trasmesso alla Presidenza del Consiglio regionale la deliberazione n. 4/2019/FRG del 26 luglio 2019, relativa all'approvazione della "Relazione sul bilancio di previsione della Regione Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste per gli esercizi finanziari 2018-2020";

Dato atto che tale documento è stato trasmesso, con nota in data 1° agosto 2019, prot. n. 5863, all’attenzione della Commissione consiliare permanente Affari generali che, con nota del 10 dicembre 2019, prot. n. 9334, ha comunicato di aver concluso l'esame della relazione nella riunione del 10 dicembre 2019;

Considerato che la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti, con nota in data 30 ottobre 2019, prot. n. 992, ha trasmesso alla Presidenza del Consiglio regionale la "Relazione sul controllo della legittimità e della regolarità della gestione speciale della società "Finaosta S.p.A.", per il periodo 2013-2017, con specifico riferimento all'indebitamento ai sensi delle leggi regionali 10 dicembre 2010, n. 40 e 19 dicembre 2014, n. 13";

Dato atto che tale documento è stato trasmesso, con nota in data 31 ottobre 2019, prot. n. 8056, all'attenzione della Commissione consiliare permanente Affari generali che, con nota del 10 dicembre 2019, prot. n. 9334, ha comunicato di aver concluso l'esame della relazione nella riunione del 10 dicembre 2019;

PRENDE ATTO

- della "Relazione sul bilancio di previsione della Regione Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste per gli esercizi finanziari 2018-2020" della Sezione regionale di controllo della Corte dei conti;

- della "Relazione sul controllo della legittimità e della regolarità della gestione speciale della società "Finaosta S.p.A.", per il periodo 2013-2017, con specifico riferimento all'indebitamento ai sensi delle leggi regionali 10 dicembre 2010, n. 40 e 19 dicembre 2014, n. 13", approvata dalla Sezione regionale di controllo della Corte dei conti.

_______