Oggetto del Consiglio n. 1150 del 3 dicembre 2019 - Verbale
Oggetto n. 1150/XV del 03/12/2019
PETIZIONE POPOLARE PER IL MANTENIMENTO NEL TEMPO DEI SERVIZI SANITARI EROGATI DALL'AUSL DELLA VALLE D'AOSTA PRESSO IL CONSULTORIO DI VARINEY NEL COMUNE DI GIGNOD - UNITÉ DES COMMUNES GRAND COMBIN. (APPROVAZIONE DI UNA RISOLUZIONE)
Il Presidente RINI dichiara aperta la discussione sulla petizione indicata in oggetto e iscritta al punto 47.02 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Interviene il Consigliere BIANCHI che illustra la relazione della V Commissione consiliare permanente e annuncia il deposito di una risoluzione.
Prende la parola, per mozione d'ordine, il Consigliere COGNETTA che chiede una breve sospensione dei lavori.
Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 16,36 alle ore 17,51.
Alla ripresa dei lavori prende la parola l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, BACCEGA per comunicare che è stato trovato un accordo sul testo della risoluzione.
Interviene la Consigliera RUSSO.
Si dà atto che dalle ore 18,03 assume la presidenza il Vicepresidente DISTORT.
Intervengono i Consiglieri RESTANO, PULZ, COGNETTA, PEINETTI e RESTANO (secondo intervento).
Replica l'Assessore BACCEGA.
IL CONSIGLIO
Premesso che:
- in data 24 settembre 2019 i Consiglieri regionali Claudio Restano e Roberto Cognetta hanno presentato alla Presidenza del Consiglio, ai sensi dell'articolo 36 del Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio, una petizione popolare per il mantenimento nel tempo dei servizi sanitari erogati dall'AUSL della Valle d'Aosta presso il Consultorio di Variney nel Comune di Gignod, sottoscritta da 1.123 cittadini;
- a norma del suddetto articolo 36, l'Ufficio di Presidenza, con deliberazione n. 132 del 1° ottobre 2019, nel decidere sulla ricevibilità ed ammissibilità della petizione, ne ha avviato l'istruttoria con richiesta di informazioni al Presidente della Regione, in quanto legale rappresentante della Regione, all'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, in quanto competente in materia di programmazione e controllo dell'assistenza sanitaria realizzata attraverso l'Azienda USL, e alla V Commissione consiliare competente (Servizi sociali);
- il Presidente della V Commissione consiliare "Servizi sociali", con lettera in data 29 novembre 2019, prot. n. 9021, ha comunicato alla Presidenza del Consiglio le risultanze degli approfondimenti svolti;
- ai sensi del quarto comma dell’articolo 36 del Regolamento interno.
PRENDE ATTO
della petizione e della documentazione ad essa relativa.
---
Successivamente il Presidente propone di procedere alla votazione della risoluzione presentata dai Consiglieri BIANCHI, MARQUIS, COGNETTA, RESTANO, FOSSON, RINI, MANFRIN, RUSSO e MORELLI.
IL CONSIGLIO
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentacinque);
APPROVA
la sottoriportata
RISOLUZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
RICHIAMATA la petizione popolare per il mantenimento nel tempo dei servizi sanitari erogati dall'Azienda USL della Valle d'Aosta presso il consultorio di Variney, nel comune di Gignod-Unité des Communes Grand-Combin;
CONSIDERATA l'audizione di una delegazione di firmatari della petizione medesima;
EVIDENZIATO che il mantenimento della popolazione in montagna viene incentivato anche attraverso il contemporaneo mantenimento dei servizi essenziali sul territorio;
PREMESSO che una serie di servizi alla comunità Grand-Combin sono stati attivati nei mesi scorsi;
TENUTO CONTO della conclamata carenza di medici sia specializzati che di medicina generale in Valle d'Aosta, come nel resto del Paese, e che molti concorsi programmati dall'AUSL sono andati deserti;
PRESO ATTO della presentazione in V Commissione del disegno di legge sull'attrattività dei medici;
IMPEGNA
IL GOVERNO REGIONALE
- ad attivarsi per tutti quei servizi sanitari essenziali ora presenti presso il consultorio di Variney ed a implementarli sulla base della positiva conclusione dei concorsi programmati dall'AUSL;
- a proseguire, in sintonia con il prossimo atto aziendale, una riorganizzazione della sanità sul territorio da presentare al più presto alla commissione competente.
---
Prende la parola, per mozione d'ordine, il Consigliere BIANCHI che chiede di invertire l'ordine del giorno per trattare i punti 51, 49 e 50.
Interviene il Vicepresidente DISTORT che propone una sospensione dei lavori per una riunione della Conferenza dei Capigruppo.
Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 18,47 alle ore 19,05.
_______