Oggetto del Consiglio n. 1147 del 2 dicembre 2019 - Verbale
Oggetto n. 1147/XV del 02/12/2019
APPROVAZIONE DEL PROGETTO DI BILANCIO DI PREVISIONE E DEL RELATIVO PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI DI BILANCIO DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA PER GLI ANNI 2020-2021-2022.
Il Presidente RINI, dopo una breve illustrazione, dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 47 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Interviene il Consigliere BERTIN.
Risponde il Presidente RINI.
Prende la parola il Consigliere BERTIN.
IL CONSIGLIO
Considerato che l’Ufficio di Presidenza, nella riunione del 24 ottobre 2019, con deliberazione n. 138/19, ha approvato il progetto del bilancio di previsione e del relativo piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio del Consiglio regionale per gli anni 2020-2021-2022;
Dato atto che il progetto di bilancio di previsione del Consiglio regionale si attesta, per l'anno 2020, sul valore di Euro 10.973.030,00 di cui Euro 8.704.990,00 per entrate e spese effettive, Euro 1.868.040,00 per partite di giro ed Euro 400.000,00 quale parte dell'avanzo di amministrazione presunto da restituire all'amministrazione regionale;
Considerato che l'avanzo di amministrazione presunto totale, proveniente dall'esercizio 2019, ammonta a Euro 600.000,00 del quale Euro 200.000,00 verranno accantonati per la liquidazione delle indennità di fine mandato future;
Dato atto, inoltre, che per gli anni 2021 e 2022 la previsione si attesta, in entrambi gli esercizi, su Euro 10.573.030,00 comprese le partite di giro;
Visto che, lo schema di bilancio di previsione finanziario per gli anni 2020-2021-2022 è stato redatto secondo i principi contabili dell'armonizzazione, sanciti dal d.lgs 118/2011, anche in termini di bilancio di cassa, suddividendo le entrate in titoli e tipologie e le uscite in missioni e programmi, allegando ai soli fini conoscitivi l'articolazione delle tipologie dell'entrata in categorie e capitoli e dei programmi della spesa in macroaggregati e capitoli;
Visto il comma 1, dell'articolo 18-bis, del citato decreto legislativo n. 118 del 2011, il quale prevede che le Regioni, gli enti locali e ei loro enti ed organismi strumentali, adottano un sistema di indicatori semplici, denominato "Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio" misurabili e riferiti ai programmi e agli altri aggregati del bilancio, costruiti secondo criteri e metodologia comuni;
Dato atto che il Dipartimento del personale della Regione ha trasmesso la previsione dei costi del personale del Consiglio per il triennio 2020/2022;
Visti i dati relativi alla previsione 2020-2021-2022 che si desumono dall’unito elaborato contenente l’analisi delle previsioni di entrata e di spesa del bilancio;
Considerato che l’Ufficio di Presidenza ha predisposto un documento contabile che tiene conto delle reali esigenze di funzionamento dell’organo consiliare;
Visto il parere favorevole di legittimità sulla presente proposta di deliberazione rilasciato dal dirigente della struttura organizzativa Gestione Risorse e Patrimonio, ai sensi dell’articolo 3, comma 4, della legge regionale 23 luglio 2010, n. 22;
Visto il parere della II Commissione consiliare permanente;
Con voti favorevoli diciotto (presenti: trentadue; votanti: diciotto; astenuti: quattordici, i Consiglieri AGGRAVI, COGNETTA, GERANDIN, LUBOZ, LUCIANAZ, MANFRIN, MOSSA, NASSO, PULZ, RESTANO, RUSSO, SAMMARITANI, SPELGATTI e VESAN);
DELIBERA
1) di approvare il progetto di bilancio di previsione del Consiglio regionale della Valle d'Aosta per gli anni finanziari 2020-2021-2022, articolato per le entrate in titoli, tipologie e per le spese in missioni, programmi e titoli nel modo seguente:
- Relazione introduttiva;
- Bilancio di previsione delle entrate - 2020-2021-2022 - Allegato n. 9 - d.lgs 118/2011;
- Bilancio di previsione delle spese - 2020-2021-2022 - Allegato n. 9 - d.lgs 118/2011;
- Riepilogo generale delle entrate per titoli - 2020-2021-2022 - Allegato n. 9 - d.lgs 118/2011;
- Riepilogo generale delle spese per titoli - 2020-2021-2022 - Allegato n. 9 - d.lgs 118/2011;
- Riepilogo generale delle spese per missioni - 2020-2021-2022 - Allegato n. 9 - d.lgs 118/2011;
- Quadro generale riassuntivo - 2020-2021-2022 - Allegato n. 9 - d.lgs 118/2011;
- Equilibri di bilancio - 2020-2021-2022 - Allegato n. 9 - d.lgs 118/2011;
- Tabella dimostrativa del risultato di amministrazione presunto (all'inizio dell'esercizio 2020) - Allegato a) - d.lgs 118/2011;
- Composizione per missioni e programmi del fondo pluriennale vincolato degli esercizi 2020-2021-2022 - Allegato b) - d.lgs 118/2011;
- Composizione dell'accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità degli esercizi 2020-2021-2022 - Allegato c) - d.lgs 118/2011;
- Prospetto dimostrativo del rispetto dei vincoli di indebitamento delle Regioni e delle Province Autonome - Allegato d) - d.lgs 118/2011;
- Entrate per titoli, tipologie e categorie - 2020-2021-2022 - Allegato n. 12/2 - d.lgs 118/2011;
- Spese correnti per missioni, programmi e macro aggregati - 2020-2021-2022- Allegato n. 12/3 - d.lgs 118/2011;
- Spese in conto capitale per missioni, programmi e macro aggregati 2020-2021-2022 - Allegato n. 12/4 - d.lgs 118/2011;
- Spese per servizi per conto terzi e partite di giro per missioni, programmi e macro aggregati - 2020-2021-2022 - Allegato n. 12/6 - d.lgs 118/2011;
- Spese per titoli e macro aggregati - 2020-2021-2022 - Allegato n. 12/7 - d.lgs 118/2011;
2) di approvare il "Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio" relativo al bilancio di previsione del Consiglio regionale 2020-2021-2022 ed articolato nei seguenti prospetti:
- Indicatori sintetici - Allegato 1 - a.
- Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione - Allegato 1 - b.
- Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacità dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento - Allegato 1 - c.
- Quadro sinottico - Allegato 1 - d.;
3) di dare atto che il bilancio analitico redatto con l'articolazione delle tipologie dell'entrata in categorie e capitoli e dei programmi della spesa in macro aggregati e capitoli è allegato ai soli fini conoscitivi;
4) di dare atto che la previsione di spesa del personale appartenente all'organico del Consiglio regionale per gli anni 2020-2021-2022, pur non rientrando nella parte previsionale delle spese del bilancio del Consiglio regionale, è quantificata dal prospetto trasmesso al Consiglio dal Dipartimento del personale della Regione e allegato ai soli fini conoscitivi;
5) di dare atto che il prospetto delle spese ripartite in centri di costo, che permette di evidenziare la previsione per gli anni 2020-2021-2022 degli organismi incardinati presso il Consiglio regionale quali l'Ufficio del Difensore civico, il Co.Re.Com., la Consulta per le pari opportunità e l'Associazione degli ex Consiglieri è allegato al presente bilancio ai soli fini conoscitivi.
________