Oggetto del Consiglio n. 834 del 11 luglio 2019 - Verbale

Oggetto n. 834/XV del 11/07/2019

APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA STRATEGICO DI INTERVENTI DI CUI ALLA LEGGE REGIONALE 25 NOVEMBRE 2016, N. 22 (DISPOSIZIONI PER UNA FERROVIA MODERNA ED UN EFFICIENTE SISTEMA PUBBLICO INTEGRATO DEI TRASPORTI). (APPROVAZIONE DI UN ORDINE DEL GIORNO)

Il Presidente RINI dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 27.01 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Comunica che, ai sensi dell'articolo 66 del Regolamento interno, sono stati presentati n. 2 ordini del giorno dei gruppi della minoranza e n. 1 emendamento della IV Commissione consiliare permanente.

Prende la parola il Consigliere RESTANO che, ai sensi dell'articolo 61 del Regolamento interno, propone una questione sospensiva per chiedere il rinvio dell'atto in Commissione e l'approvazione contestualmente al piano trasporti.

Intervengono i Consiglieri RESTANO (favorevole al rinvio) e MORELLI (contraria al rinvio).

Prende la parola, per fatto personale, il Consigliere RESTANO.

Il Presidente, ai sensi dell'articolo 61 del Regolamento interno, invita il Consiglio ad esprimersi sulla questione sospensiva testé proposta dal Consigliere RESTANO.

IL CONSIGLIO

Con voti favorevoli quindici e voti contrari venti (presenti e votanti: trentacinque);

RESPINGE

la questione sospensiva testé proposta.

---

Successivamente l'Assessore agli affari europei, politiche del lavoro, inclusione sociale e trasporti, BERTSCHY, illustra la proposta in oggetto.

---

Si dà atto che dalle ore 10,50 assume la presidenza il Vicepresidente FARCOZ.

---

Prende la parola il Consigliere AGGRAVI che chiede una breve sospensione dei lavori.

---

Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 10,50 alle ore 11,37 e che alla ripresa dei lavori riassume la presidenza il Presidente RINI.

---

Prende la parola il Consigliere AGGRAVI, che comunica al Consiglio che è stato concordato con l'Assessore BERTSCHY un emendamento al dispositivo dell'ordine del giorno n. 1 e un emendamento a pagina 32 del piano e che, pertanto, l'ordine del giorno n. 2 è ritirato.

Intervengono l'Assessore BERTSCHY, il Consigliere RESTANO, che illustra l'ordine del giorno n. 1 emendato, e la Consigliera MINELLI.

---

Si dà atto che dalle ore 11,55 assume la presidenza il Vicepresidente DISTORT.

---

Intervengono i Consiglieri PULZ, AGGRAVI, che illustra l'emendamento concordato a pagina 32 del piano, MORELLI, LUCIANAZ e MARQUIS.

---

Si dà atto che dalle ore 12,28 riassume la presidenza il Presidente RINI.

---

Interviene il Consigliere BAROCCO.

Replicano l'Assessore BERTSCHY e il Presidente della Regione FOSSON.

Il Presidente pone quindi in votazione l'ordine del giorno n. 1 presentato dai Consiglieri dei gruppi di minoranza e emendato in sede di discussione generale

IL CONSIGLIO

- con l'emendamento concordato al dispositivo dell'ordine del giorno;

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentacinque);

APPROVA

il sottoriportato

ORDINE DEL GIORNO

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

RICORDATO che è in fase avanzata di elaborazione il Piano Regionale dei Trasporti e che la bozza di tale importante documento di progettazione e di programmazione è già stata illustrata alla IV Commissione consiliare in data 9 aprile 2019;

RILEVATO che alla data del 9 aprile 2019 le fasi I e II del precitato piano erano già completate ed erano in elaborazione le fasi III e IV (analisi economica e VAS);

PRESO ATTO di quanto contenuto nell'ultimo accordo di governo fatto con il gruppo Area Civica e presentato dal Presidente FOSSON durante il Consiglio regionale del 3 e 4 luglio 2019;

CONSTATATO che la L.R. 24/1997 prevede la redazione del Piano Regionale dei Trasporti (PRT) quale strumento di pianificazione e programmazione generale per il settore della mobilità delle persone e del trasporto;

CONSIDERATO che dal 1997 a oggi il PRT in esame sarà il primo ad essere licenziato da questo Consiglio;

CONSIDERATO quanto riportato nelle premesse della bozza di piano presentata in IV Commissione e per la precisione che: "l'efficienza e la sostenibilità ambientale, economica e sociale del Piano sono criteri guida nella sua predisposizione e obiettivi generali sovraordinati rispetto alla individuazione degli obiettivi tematici e delle relative strategie. Avendo ben presenti queste premesse sarà più chiaro e condivisibile l'approccio del PRT nella individuazione delle strategie e delle specifiche soluzioni..." (pag. 14 della bozza di PRT);

IMPEGNA

la Giunta regionale ad indicare entro la data del 30 ottobre 2019 nell'attuazione del programma strategico la scelta politica su quale sia la soluzione migliore per un moderno sistema di trasporto pubblico su rotaia per collegare Aosta a Courmayeur, da sottoporre all'esame in Commissione e poi al voto dell'aula.

---

Successivamente prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri GERANDIN (astensione), SPELGATTI (astensione), NASSO (favorevole), MARQUIS (favorevole) e MINELLI (favorevole).

Prende la parola, per fatto personale, la Consigliera SPELGATTI.

Intervengono per dichiarazione di voto l'Assessore BERTSCHY (favorevole) e il Consigliere RESTANO (astensione).

IL CONSIGLIO

Richiamati i seguenti atti:

- la legge regionale 25 novembre 2016, n. 22 (Disposizioni per una ferrovia moderna ed un efficiente sistema pubblico integrato dei trasporti) e, in particolare, l’articolo 1, comma 2, in cui è previsto che la Giunta regionale presenti all'esame del Consiglio regionale un "Programma strategico di interventi" finalizzato al potenziamento del trasporto pubblico e all’efficace inserimento della ferrovia valdostana nel contesto nazionale ed internazionale dei trasporti;

- il provvedimento dirigenziale n. 862 del 24 febbraio 2017 con cui è stato approvato l’affidamento, ai sensi dell’articolo 36, comma 2, lettera a), del d.lgs. 50/2016, del servizio di supporto alla predisposizione del Programma strategico degli interventi per l’attuazione della l.r. 22/2016 alla NET Engineering S.p.A. con sede a Monselice (PD) – C.I.G. Z841D40590;

- la deliberazione della Giunta regionale n. 410 del 7 aprile 2017 con cui è stato costituito il Gruppo di monitoraggio per l’attuazione della legge regionale 25 novembre 2016, n. 22, sopracitata;

Considerato che il "Programma strategico di interventi", i cui contenuti sono declinati nell’articolo 1 della l.r. 22/2016, deve approfondire argomenti molto specialistici e che, per tale motivo, per la sua stesura gli uffici regionali competenti hanno richiesto sia un supporto tecnico esterno di cui al richiamato PD n. 862 del 2017 sia la collaborazione di varie strutture dell’Amministrazione regionale;

Precisato che, come previsto dallo stesso articolo, al fine della stesura di tale documento, gli uffici regionali competenti hanno effettuato opportune interlocuzioni con Rete Ferroviaria Italiana;

Evidenziato che gli uffici competenti hanno predisposto una bozza di Programma strategico sulla base delle indicazioni politiche e di tutti i documenti tecnici raccolti nelle interlocuzioni con i vari soggetti coinvolti (NET Engineering, RFI, strutture regionali, etc.) che non sono stati allegati allo stesso, ma che sono depositati a disposizione presso gli uffici stessi;

Evidenziato come con appositi incontri, tenutisi in data 22 febbraio 2017, 9 giugno 2017 e 9 marzo 2018, c’è stato un primo confronto con il Gruppo di monitoraggio costituito con deliberazione della Giunta regionale n. 410 del 2017, che ha avuto modo di approfondire alcuni aspetti salienti del Programma e che potrà essere coinvolto nelle successive fasi di analisi del documento;

Fatto presente che i termini per la stesura di tale documento previsti dalla legge stessa, 180 giorni dall’approvazione, non sono stati rispettati a causa delle tempistiche necessarie alle interlocuzioni con i vari soggetti, dei subentri avvenuti a livello politico regionale nonché dello sviluppo contemporaneo del Piano regionale dei Trasporti, documento che evidentemente tratta anche parte degli argomenti contenuti nel Programma strategico e che con questo dovrebbe avere un minimo coordinamento;

Richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 1672 in data 28 dicembre 2018, concernente l'approvazione del documento tecnico di accompagnamento al bilancio e del bilancio finanziario gestionale per il triennio 2019/2021, come adeguato con deliberazione della Giunta regionale n. 377 in data 29 marzo 2019, e delle connesse disposizioni applicative;

Visto il parere favorevole di legittimità sulla proposta della presente deliberazione rilasciato dal Dirigente della Struttura aeroporto e ferrovie, ai sensi dell’articolo 3, comma 4, della legge regionale 23 luglio 2010, n. 22;

Visto il parere della IV Commissione consiliare permanente;

Con l'emendamento a pagina 11 della IV Commissione consiliare permanente e con l'emendamento concordato a pagina 32 del Programma strategico;

Con voti favorevoli ventiquattro (presenti: trentaquattro; votanti: ventiquattro; astenuti: dieci, i Consiglieri AGGRAVI, COGNETTA, DISTORT, GERANDIN, LUBOZ, LUCIANAZ, MANFRIN, RESTANO, SAMMARITANI e SPELGATTI);

DELIBERA

di approvare, ai sensi della legge regionale 25 novembre 2016, n. 22, recante "Disposizioni per una ferrovia moderna ed un efficiente sistema pubblico integrato dei trasporti", il Programma strategico di interventi allegato al presente atto di cui costituisce parte integrante.

_________