Oggetto del Consiglio n. 627 del 18 aprile 2019 - Verbale
Oggetto n. 627/XV del 18/04/2019
DISCUSSIONE GENERALE CONGIUNTA SULLE RELAZIONI DELLA SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO DELLA CORTE DEI CONTI, SUL D.L. N. 20: "PRIMO PROVVEDIMENTO DI VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE PER IL TRIENNIO 2019/2021. MODIFICAZIONI DI LEGGI REGIONALI." E SUL D.L. N. 21: "DISPOSIZIONI COLLEGATE AL PRIMO PROVVEDIMENTO DI VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE PER IL TRIENNIO 2019/2021. MODIFICAZIONI DI LEGGI REGIONALI E ALTRE DISPOSIZIONI.". (APPROVAZIONE DI DUE ORDINI DEL GIORNO. REIEZIONE DI UN ORDINE DEL GIORNO)
Il Presidente RINI dichiara aperta la discussione generale congiunta sui disegni di legge nn. 20 e 21, indicati in oggetto e iscritti rispettivamente ai punti nn. 40.01 e 40.02 dell'ordine del giorno dell'adunanza e sui seguenti punti iscritti all'ordine del giorno dell'adunanza:
39.01) "Relazione al Consiglio regionale sul rendiconto generale e sul bilancio consolidato della Regione Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste per l'esercizio finanziario 2017", approvata dalla Sezione regionale di controllo della Corte dei conti;
39.02) "Relazione sulla tipologia delle coperture finanziarie adottate nelle leggi regionali approvate dal 1° gennaio 2017 al 25 giugno 2018 e sulle tecniche di quantificazione degli oneri", approvata dalla Sezione regionale di controllo della Corte dei conti;
39.03) "Relazione sulla gestione dei cofinanziamenti regionali per interventi sostenuti con fondi comunitari", approvata dalla Sezione regionale di controllo della Corte dei conti.
39.04) "Relazione sul controllo sulla legittimità della gestione della Società di Servizi Valle d'Aosta S.p.A. per il periodo 2013-2017, con specifico riferimento ai contratti di servizio stipulati con la Regione Valle d'Aosta", approvata dalla Sezione regionale di controllo della Corte dei conti;
39.05) "Relazione sulla gestione del Servizio sanitario della regione Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste. Esercizio 2017", approvata dalla Sezione regionale di controllo della Corte dei conti.
Comunica che, ai sensi dell'articolo 66 del Regolamento interno, sono stati presentati:
- n. 2 ordini del giorno dei gruppi Lega Vallée d'Aoste e MOUV';
- n. 1 ordine del giorno dei gruppi di maggioranza;
- n. 5 emendamenti della II Commissione consiliare permanente;
- n. 2 emendamenti dell'Assessore alle finanze, attività produttive e artigianato, TESTOLIN;
- n. 7 emendamenti dei gruppi consiliari Lega Vallée d'Aoste e MOUV';
- n. 5 emendamenti dei gruppi consiliari Lega Vallée d'Aoste e MOUV'.
Prende la parola il Consigliere MANFRIN, che pone la questione sospensiva per chiedere il rinvio dei punti dell'ordine del giorno in discussione.
Prendono la parola i Consiglieri BIANCHI (contrario al rinvio) e SAMMARITANI (favorevole al rinvio).
Intervengono i Consiglieri FERRERO, che chiede il voto per appello nominale, e BIANCHI, che chiede il voto segreto.
Il Presidente RINI comunica che non è ammesso il voto segreto per le questioni procedurali.
---
Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 15,47 alle ore 16,43.
---
Alla ripresa dei lavori, il Presidente RINI pone ai voti la questione sospensiva.
IL CONSIGLIO
Procedutosi a votazione per appello nominale, a cura del Consigliere segretario RESTANO, ai sensi dell'articolo 72 del Regolamento interno, con il seguente risultato della votazione:
- Consiglieri presenti e votanti: trentacinque;
- Favorevoli: sedici;
- Contrari: diciannove.
I Consiglieri si sono così espressi:
AGGRAVI Stefano: favorevole
BACCEGA Mauro: contrario
BAROCCO Giovanni: contrario
BERTIN Alberto: favorevole
BERTSCHY Luigi: contrario
BIANCHI Luca: contrario
BORRELLO Stefano: contrario
CERTAN Chantal: contrario
CHATRIAN Albert: contrario
COGNETTA Roberto: favorevole
DAUDRY Jean-Claude: contrario
DISTORT Luca: favorevole
FARCOZ Joël: contrario
FERRERO Stefano: favorevole
FOSSON Antonio: contrario
GERANDIN Elso: favorevole
LUBOZ Roberto: favorevole
LUCIANAZ Diego: favorevole
MANFRIN Andrea; favorevole
MARQUIS Pierluigi: contrario
MINELLI Chiara: favorevole
MORELLI Patrizia: contrario
MOSSA Luciano: favorevole
NASSO Manuela: favorevole
NOGARA Alessandro: contrario
PULZ Daria: contrario
RESTANO Claudio: contrario
RINI Emily: contrario
ROLLANDIN Augusto: contrario
RUSSO Maria Luisa: favorevole
SAMMARITANI Paolo: favorevole
SPELGATTI Nicoletta: favorevole
TESTOLIN Renzo: contrario
VESAN Luigi: favorevole
VIÉRIN Laurent: contrario
NON APPROVA
la questione sospensiva per chiedere il rinvio dei punti all'ordine del giorno.
---
Il Presidente RINI invita a proseguire la discussione generale congiunta sui punti indicati in oggetto.
Illustra il relatore, Consigliere MARQUIS.
Il Presidente propone quindi di passare all'esame degli ordini del giorno.
Il Consigliere AGGRAVI illustra l'ordine del giorno n. 1.
Il Presidente comunica che è pervenuto oltre i termini un emendamento dei gruppi consiliari Rete Civica-Alliance Citoyenne, Movimento 5 Stelle e ADU VDA e rimette l'accoglibilità dello stesso al Consiglio.
Prendono la parola i Consiglieri COGNETTA, che illustra l'ordine del giorno n. 2, e NOGARA, che illustra l'ordine del giorno della maggioranza.
Interviene il Consigliere MANFRIN, che chiede una breve sospensione dei lavori.
---
Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 17,19 alle ore 17,40.
---
Alla ripresa dei lavori, interviene il Consigliere SAMMARITANI.
Il Presidente RINI mette ai voti l'accoglimento dell'emendamento dei gruppi di Rete Civica-Alliance Citoyenne, Movimento 5 Stelle e ADU VDA, presentato oltre i termini.
Prendono la parola i Consiglieri COGNETTA (contrario), MINELLI e MOSSA.
Prendono la parola, per fatto personale, i Consiglieri COGNETTA e MOSSA.
IL CONSIGLIO
con voti favorevoli sette e voti contrari ventotto (presenti e votanti: trentacinque)
NON APPROVA
l'accoglimento dell'emendamento dei gruppi di Rete Civica-Alliance Citoyenne, Movimento 5 Stelle e ADU VDA, presentato oltre i termini.
---
Il Presidente RINI invita l'aula a proseguire la discussione generale dei punti dell'ordine del giorno indicati in oggetto.
Intervengono i Consiglieri AGGRAVI, VESAN, GERANDIN, RESTANO, NOGARA, FERRERO e BERTIN.
Replica l'Assessore TESTOLIN.
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri AGGRAVI e GERANDIN.
---
Si dà atto che dalle ore 19,27 assume la presidenza il Vicepresidente FARCOZ.
---
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri COGNETTA, VESAN, ROLLANDIN e l'Assessore TESTOLIN.
Il Presidente propone di procedere all'esame dell'ordine del giorno n. 1 presentato, in sede di discussione generale, dai Consiglieri dei gruppi Lega Vallée d'Aoste e MOUV'.
Interviene il Consigliere BERTIN.
Prende la parola l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, BACCEGA.
---
Si dà atto che dalle ore 19,45 riassume la presidenza il Presidente RINI.
---
Interviene il Consigliere AGGRAVI.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli tredici (presenti: trentacinque; votanti: tredici; astenuti: ventidue, i Consiglieri BACCEGA, BAROCCO, BERTSCHY, BIANCHI, BORRELLO, CERTAN, CHATRIAN, DAUDRY, FARCOZ, FOSSON, MARQUIS, MORELLI, MOSSA, NASSO, NOGARA, RESTANO, RINI, ROLLANDIN, RUSSO, TESTOLIN, VESAN, e VIÉRIN);
NON APPROVA
il sottoriportato
ORDINE DEL GIORNO N. 1
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
PREMESSO che all'interno del Documento di economia e finanza regionale - DEFR 2019/2021 è stato stabilito che la parte più consistente delle risorse assegnate a titolo di trasferimento aggiuntivo dallo Stato sarebbe stata destinata a copertura della realizzazione del presidio ospedaliero regionale per acuti di Aosta;
PREMESSO INOLTRE che l'art. 14 della l.r. 12/2018 ha disposto la conduzione di una valutazione costi/benefici per la realizzazione del presidio ospedaliero;
CONSIDERATO che a seguito di una specifica iniziativa presentata nel Consiglio regionale del 5 febbraio 2019 è stato chiesto come il Governo regionale avesse dato attuazione al citato art. 14 della l.r. 12/2018;
TENUTO CONTO del fatto che l'Assessore competente nella replica all'iniziativa di cui al punto precedente ha confermato che il competente Assessorato ha avuto contatti con la società COUP S.r.l. ed altri referenti regionali coinvolti nella realizzazione del progetto e delle attività collaterali che si sono sviluppate in corso di realizzazione ovvero che l'iter si è avviato immediatamente subito dopo l'approvazione della legge chiedendo inter alia alla stessa COUP S.r.l. di dare attuazione al disposto normativo mediante l'inserimento delle attività previste dal già citato articolo 14 della l.r. 12/2018 all'interno del programma pluriennale e annuale che la società stessa deve redigere ai sensi dell'articolo 3 della convenzione per la realizzazione del presidio unico ospedaliero regionale per acuti di viale Ginevra e le infrastrutture a esso collegate, sottoscritta il 2 marzo 2010;
RILEVATO che all'art. 9 del d.d.l. regionale n. 20 sono stabilite puntualmente delle risorse a copertura della realizzazione delle opere per le annualità 2019, 2020, 2021 (salva comunque diversa rimodulazione della spesa);
CONSIDERATO che ad oggi il programma pluriennale e annuale della società COUP S.r.l. non risulta essere stato esaminato dagli organi competenti;
IMPEGNA
il Governo regionale e l'Assessore competente:
- a presentare nella relativa Commissione competente in materia le indicazioni e gli indirizzi dati alla società COUP S.r.l. circa la conduzione della valutazione costi/benefici per la realizzazione del complesso unico ospedaliero al fine di poter tra l'altro comprendere le logiche sottese alla ripartizione delle risorse indicati al già citato art. 9 del d.d.l.r. 20/2019;
- a dar corso quanto prima alle procedure di definizione del programma pluriennale ed annuale di attività della società COUP S.r.l..
---
Il Presidente propone quindi di procedere all'esame dell'ordine del giorno n. 2 presentato, in sede di discussione generale, dai Consiglieri dei gruppi Lega Vallée d'Aoste e MOUV'.
Interviene il Consigliere BERTIN.
Prende la parola il Presidente della Regione FOSSON.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli diciotto e contrari diciassette (presenti e votanti: trentacinque);
APPROVA
il sottoriportato
ORDINE DEL GIORNO N. 2
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
LETTO il disegno di legge n.20 "Primo provvedimento di variazione al bilancio di previsione finanziario della Regione per il triennio 2019/2021. Modificazioni di leggi regionali." nel quale sono previsti, nella tabella H, a valere sulla L.R. 8 del 18/6/04, 3,5 milioni di euro per lo sviluppo di impianti funiviari e strutture di servizio connesse per tutte le società di impianti a fune;
VALUTATO che dai dati inseriti nel piano aziendale della società Monterosa Ski S.p.A. 2018/2023 rispetto agli investimenti previsti di cui alla L.R. 8 del 8/6/04 la società prevede di beneficiare dell'importo di circa 9,5 milioni di euro;
RISCONTRATA la significativa differenza tra le previsioni di investimento formulate dalla società Monterosa Ski S.p.A. e la dotazione del fondo di cui al primo punto;
PRESO ATTO che il Consiglio di Stato ha annullato la sentenza del TAR Valle d'Aosta in merito alla querelle sulle condizioni economiche relative ai vari canoni di affitto terreni tra la società Monterosa Ski e proprietari dei terreni degli impianti sciistici del relativo comprensorio sciistico e che questo prevede un esborso da parte della società a favore dei proprietari dei terreni di più di 600 mila euro, Tatto che impatta significativamente sui conti della società pregiudicando la fattibilità economica degli investimenti prospettati;
CONSIDERATO che il management della società è stato messo a conoscenza della possibilità che le attuali e future dotazioni dei fondi di cui alla l.r. 8 del 18/06/04 non potessero soddisfare appieno le richieste di tutte le società di impianto a fune e quindi anche della stessa Monterosa Ski e che il medesimo non ha di fatto previsto alcuno scenario alternativo che considerasse l'eventualità di far fronte ai necessari investimenti con fonti proprie o di terze controparti;
CHIEDE
al Governo regionale di dare indicazioni alla società Finaosta S.p.A. affinché non rinnovi il mandato agli attuali componenti del Consiglio di Amministrazione della società.
---
Successivamente il Presidente propone di procedere all'esame dell'ordine del giorno presentato, in sede di discussione generale, dai Consiglieri dei gruppi consiliari di maggioranza.
Interviene il Consigliere GERANDIN.
Prende la parola l'Assessore al turismo, sport, commercio, agricoltura e beni culturali, VIÉRIN.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli venti (presenti: trentaquattro; votanti: venti; astenuti: quattordici, i Consiglieri AGGRAVI, COGNETTA, DISTORT, FERRERO, GERANDIN, LUBOZ, LUCIANAZ, MANFRIN, MINELLI, MOSSA, NASSO, RUSSO, SPELGATTI e VESAN);
APPROVA
il sottoriportato
ORDINE DEL GIORNO
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
RICHIAMATA la legge regionale 17/2016 che prevede la concessione di aiuti ai consorzi di miglioramento fondiario costituiti ai sensi del r.d. 215/1933;
CONSIDERATO il ruolo fondamentale che i consorzi rivestono per l'intera Regione, per quanto concerne la protezione, la tutela e la salvaguardia del territorio;
IMPEGNA
la Giunta regionale e l'Assessore competente a reperire, in fase di assestamento, i fondi necessari a sostenere gli investimenti sul territorio attraverso risorse da destinare ai consorzi di miglioramento fondiario.
______