Oggetto del Consiglio n. 527 del 21 marzo 2019 - Verbale
Oggetto n. 527/XV del 21/03/2019
REIEZIONE DI MOZIONE: "INVITO AL CONSIGLIERE AUGUSTO ROLLANDIN A RASSEGNARE LE DIMISSIONI DALLA CARICA DI VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE".
Il Presidente RINI dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri BERTIN e MINELLI e iscritta al punto 34 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Consigliere BERTIN.
---
Si dà atto che dalle ore 16,32 assume la presidenza il Vicepresidente DISTORT.
---
Interviene la Consigliera MINELLI.
---
Si dà atto che dalle ore 16,45 riassume la presidenza il Presidente RINI.
---
Intervengono i Consiglieri LUBOZ, PULZ, VESAN, FERRERO, MORELLI, NASSO, MARQUIS, DAUDRY, BIANCHI e GERANDIN.
Replicano i Consiglieri MINELLI e BERTIN.
Prende la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere COGNETTA (favorevole).
Replica l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, BACCEGA.
Prende la parola, per dichiarazione di voto, la Consigliera SPELGATTI (favorevole).
Replica il Presidente della Regione FOSSON.
Interviene il Consigliere MANFRIN, che chiede la votazione segreta a nome del gruppo consiliare della LEGA VDA.
IL CONSIGLIO
- procedutosi a votazione segreta mediante procedimento elettronico;
- con voti favorevoli sedici e voti contrari quindici (presenti: trentaquattro; votanti: trentuno; astenuti: tre);
NON APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
L'inchiesta "Geenna" che ha visto l'arresto di 17 persone, fra cui un Consigliere regionale, un Consigliere del Comune di Aosta e un Assessore del Comune di Saint-Pierre, ha investito pesantemente la politica valdostana. Dalle 920 pagine dell'"Ordinanza di applicazione della misura cautelare di custodia in carcere", come riportato dalla stampa, emerge la presenza di una "locale" della 'ndrangheta in Valle d'Aosta, che nella sua attività criminale ha investito e utilizzato anche vari soggetti e forze politiche.
Oltre alla colpevole sottovalutazione da parte di molte forze ed esponenti politici nei confronti della grave situazione rilevata dall'Ordinanza, in vari casi, come risulta dalle notizie di stampa, c'è stata vicinanza e grave coinvolgimento di vertici politici.
Nell’inchiesta dei giudici di Torino è più volte citato l'attuale Vicepresidente del Consiglio regionale Augusto Rollandin, che appare in situazioni ripetute di dimestichezza, frequentazione, condiscendenza con esponenti arrestati nell'ambito dell'inchiesta sulla presenza della 'ndrangheta in Valle d'Aosta.
Emerge, da quanto riportato nell'ordinanza sopraccitata, che alcuni dei principali associati alla "locale" di 'ndrangheta di Aosta, Marco Di Donato, Antonio Raso e Nicola Prettico, sono in costante contatto con Rollandin.
I soggetti sopra citati, tra l'altro, si rivolgono ad esponenti politici unionisti, fra cui in particolare Augusto Rollandin e Ego Perron, per ottenere la nomina di Monica Carcea - attualmente in carcere con l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa - alla carica di Assessore al Comune di Saint-Pierre e per dirimere conflitti della stessa con altri colleghi di Giunta comunale; risolvere problemi lavorativi di Roberto di Donato, attualmente in carcere con l'accusa di essere uno dei componenti della "cellula" ?ndranghetista attiva nella nostra regione.
Il nome di Rollandin compare inoltre frequentemente e in situazioni imbarazzanti in varie circostanze descritte dall'Ordinanza del Tribunale di Torino, così come riportato dai giornali;
Alla luce della grave situazione descritta sono necessari gesti forti, atti a salvaguardare il ruolo delle Istituzioni valdostane.
In particolare è inopportuno che a rappresentare le Istituzioni, e quindi anche l'Ufficio di Presidenza del Consiglio, siano persone sul cui comportamento, rispetto agli ambienti criminali descritti dall'indagine "Geenna", gravano molti interrogativi: sotto l’aspetto fattuale e giudiziario essi dovranno essere chiariti dalle autorità competenti, ma rispetto a quello istituzionale non possono non trovare una soluzione immediata a tutela delle Istituzioni e anche nell’interesse delle persone coinvolte.
INVITA
il Consigliere Augusto Rollandin a rassegnare le dimissioni dalla carica di Vicepresidente del Consiglio regionale della Valle d'Aosta.
________