Oggetto del Consiglio n. 491 del 7 marzo 2019 - Verbale

Oggetto n. 491/XV del 07/03/2019

AUTORIZZAZIONE ALLA CASINO DE LA VALLÉE S.P.A. A DISPORRE DI IMMOBILI, AI SENSI DELL'ARTICOLO 6 DEL DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DELLA CASA DA GIOCO DI SAINT-VINCENT DI CUI ALLA DELIBERAZIONE CONSILIARE N. 1815/XIII DEL 14 LUGLIO 2011 AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE 30 NOVEMBRE 2001, N. 36.

Il Presidente RINI dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 39.01 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Prende la parola, per mozione d'ordine, il Consigliere FERRERO.

---

Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 16,26 alle ore 17,20.

---

Alla ripresa dei lavori il Presidente RINI risponde in merito alla mozione d'ordine sollevata dal Consigliere FERRERO.

Illustra l'Assessore alle finanze, attività produttive e artigianato, TESTOLIN.

Intervengono i Consiglieri MOSSA, MARQUIS, FERRERO e DAUDRY, che chiede la votazione a scrutinio segreto a nome della maggioranza.

IL CONSIGLIO

Richiamata la legge regionale 30 novembre 2001, n. 36, recante: "Costituzione di una società per azioni per la gestione della Casa da gioco di Saint-Vincent", che prevede, all’articolo 10, che i rapporti tra la Casino de la Vallée S.p.A. e la Regione autonoma Valle d'Aosta relativi alla gestione della Casa da gioco di Saint-Vincent siano regolati da un apposito disciplinare;

Richiamato il Disciplinare per la gestione della Casa da Gioco di Saint-Vincent, attualmente in vigore, approvato, ai sensi della legge regionale n. 36/2001, con deliberazione consiliare n. 1915/XIII del 14 luglio 2011, ed in particolare l’articolo 6 per la parte che recita: "Il Consiglio regionale approva, su proposta della Giunta regionale, la cessione di beni immobili";

Richiamate le note del 3, 4 e 23 gennaio 2019, acquisite al protocollo della Struttura espropriazioni, valorizzazione del patrimonio e Casa da gioco rispettivamente in data 3, 7 e 23 gennaio 2019, con le quali l'Amministratore unico della Casino de la Vallée S.p.A., Dott. Filippo Rolando, ha comunicato che, come condiviso con il Commissario Giudiziale, nell'ambito della proposta concordataria e del piano di ristrutturazione della Società stessa intende dismettere, per quanto concretamente possibile, i beni immobili in piena proprietà considerati non strategici, cosiddetti "no core", ubicati nel comune di Saint-Vincent:

- Porzione Casa del Sole in Via G. Marconi, comprendente una cantina, un ristorante e un ufficio al piano terreno, un alloggio al piano primo, due alloggi al piano secondo, un ufficio ai piani secondo e terzo, un alloggio al piano quarto (foglio 29 n. 139 subb. 4-9-14-17-19-22-23-25 graffato quest’ultimo mappale con il mappale 705 sub 7 del foglio 29);

- Hotel Du Parc in Via Oberdan Guglielmo n. 1, comprendente un fabbricato di 6 piani fuori terra, oltre ad un deposito e due autorimesse al piano terra, (foglio 29 n. 63 subb. 1-3-4 e n. 64);

- Fabbricato Cucciolo 1 in Viale Piemonte n. 14, comprendente un fabbricato di un piano sotterraneo e tre fuori terra (foglio 29 n. 114 sub 1);

- Fabbricato Cucciolo 2 in Viale Piemonte, comprendente un fabbricato di un piano sotterraneo e tre fuori terra, (foglio 29 n. 113 sub 5);

- Fabbricato Villa Marega in Viale Piemonte, comprendente un fabbricato di un piano sotterraneo e due piani fuori terra (foglio 52 n. 16);

- Fabbricato Ex Hotel Bon Souvenir in Viale Piemonte, comprendente un fabbricato di un piano sotterraneo e tre piani fuori terra (foglio 52 n. 433);

- Fabbricato Ex Centralina in Frazione Renard, comprendente un fabbricato di un piano fuori terra (foglio 52 n. 11);

- Fabbricato Ex Scuderia in Frazione Renard, comprendente un fabbricato di due piani fuori terra (foglio 52 n. 12);

- Fabbricato Magazzino Le Renard1 in frazione Renard, comprendente un fabbricato di un piano fuori terra (foglio 52 n. 946);

- Fabbricato Magazzino Le Renard2 in frazione Renard, comprendente un fabbricato di due piani fuori terra (foglio 52 n. 947);

- Fabbricato Magazzino Le Renard Cabina Aspirazione in frazione Renard, comprendente un piano fuori terra (foglio 52 n. 950);

- Tennis in via Oberdan Guglielmo al piano seminterrato e terreno (foglio 29 n. 51);

- Terreni vari per una superficie di complessivi mq. 34.854 (foglio 28 n. 693, foglio 29 nn. 26-27-28-29-30-31-32-33-34-41-48-83-84-87-88-89-90-681-855-856-857-909-911-1084-1085-1086-1087, foglio 52 nn. 1-2-3-4-18-19-20-21-22-23-24-25-26-27-37-38-80-81-82-85-86-89-90-91-92-93-96-99-100-101-103-104-105-106-107-108-109-110-­119-120-121-122-129-137-138-139-167-415-419-430-435-469-470-471-486-487-488-489-495-521-545-546-568-573-957);

Richiamata la nota dell’Amministratore Unico in data 4 gennaio 2019, nella quale il medesimo precisa che gli immobili non strategici, pertanto non funzionali all'oggetto sociale della Casino de la Vallée S.p.A., generano costi fissi gravanti sul bilancio societario palesemente in contrasto con l’importante e doverosa attività di contenimento delle spese, a titolo esemplificativo in termini di ammortamenti e tributi immobiliari e che per questo motivo non sussistono i presupposti per il mantenimento della proprietà degli stessi;

Preso atto che il dirigente della Struttura espropriazioni, valorizzazione del patrimonio e Casa da gioco, in merito a quanto esposto dall'Amministratore Unico circa gli immobili in argomento, informa che i beni indicati non hanno interesse per la Regione, che i fabbricati sono in disuso e condivide la valutazione che gli stessi non rivestono valore strategico per l'attività della Casa da Gioco, per cui è coerente con l’articolo 6 del Disciplinare per la gestione della Casa da Gioco di Saint-Vincent proporre al Consiglio regionale di autorizzare la Casino de la Vallée S.p.A. a disporne, in considerazione della procedura concordataria;

Richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 1596 in data 14 dicembre 2018 recante "Individuazione e definizione della nuova articolazione della macro struttura amministrativa dell’Amministrazione regionale nonché dei rami facenti capo al Presidente della Regione ed agli Assessori ai sensi dell'articolo 3, comma 3, lettera a) della l.r. 22/2010";

Richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 1672 in data 28 dicembre 2018, concernente l'approvazione del documento tecnico di accompagnamento al bilancio e del bilancio finanziario gestionale per il triennio 2019/2021 e delle connesse disposizioni applicative;

Visto il parere favorevole di legittimità sulla proposta della presente deliberazione rilasciato dal Dirigente della Struttura espropriazioni, valorizzazione del patrimonio e Casa da gioco dell’Assessorato finanze, attività produttive e artigianato, ai sensi dell’articolo 3, comma 4, della legge regionale 23 luglio 2010, n. 22;

Visto il parere della II e IV Commissione consiliare permanente;

Procedutosi a votazione segreta mediante procedimento elettronico;

Con voti favorevoli ventitré e voti contrari uno (presenti: trentaquattro; votanti: ventiquattro; astenuti: dieci);

DELIBERA

1) di autorizzare, in considerazione della procedura concordataria, ai sensi dell’articolo 6 del Disciplinare per la gestione della Casa da Gioco di Saint-Vincent, attualmente in vigore, approvato, ai sensi della legge regionale n. 36/2001, con deliberazione consiliare n. 1915/XIII del 14 luglio 2011, la Casinò de la Vallée S.p.A. a disporre dei seguenti beni immobili non strategici, cosiddetti no core, individuati dall’Amministratore Unico Dott. Filippo Rolando:

- Porzione Casa del Sole in Via G. Marconi, comprendente una cantina, un ristorante e un ufficio al piano terreno, un alloggio al piano primo, due alloggi al piano secondo, un ufficio ai piani secondo e terzo, un alloggio al piano quarto (foglio 29 n. 139 subb. 4-9-14-17-19-22-23-25 graffato quest’ultimo mappale con il mappale 705 sub 7 del foglio 29);

- Hotel Du Parc in Via Oberdan Guglielmo n. 1, comprendente un fabbricato di 6 piani fuori terra, oltre ad un deposito e due autorimesse al piano terra, (foglio 29 n. 63 subb. 1-3-4 e n. 64);

- Fabbricato Cucciolo 1 in Viale Piemonte n. 14, comprendente un fabbricato di un piano sotterraneo e tre fuori terra (foglio 29 n. 114 sub 1);

- Fabbricato Cucciolo 2 in Viale Piemonte, comprendente un fabbricato di un piano sotterraneo e tre fuori terra, (foglio 29 n. 113 sub 5);

- Fabbricato Villa Marega in Viale Piemonte, comprendente un fabbricato di un piano sotterraneo e due piani fuori terra (foglio 52 n. 16);

- Fabbricato Ex Hotel Bon Souvenir in Viale Piemonte, comprendente un fabbricato di un piano sotterraneo e tre piani fuori terra (foglio 52 n. 433);

- Fabbricato Ex Centralina in Frazione Renard, comprendente un fabbricato di un piano fuori terra (foglio 52 n. 11);

- Fabbricato Ex Scuderia in Frazione Renard, comprendente un fabbricato di due piani fuori terra (foglio 52 n. 12);

- Fabbricato Magazzino Le Renard1 in frazione Renard, comprendente un fabbricato di un piano fuori terra (foglio 52 n. 946);

- Fabbricato Magazzino Le Renard2 in frazione Renard, comprendente un fabbricato di due piani fuori terra (foglio 52 n. 947);

- Fabbricato Magazzino Le Renard Cabina Aspirazione in frazione Renard, comprendente un piano fuori terra (foglio 52 n. 950);

- Tennis in via Oberdan Guglielmo al piano seminterrato e terreno (foglio 29 n. 51);

- Terreni vari per una superficie di complessivi mq. 34.854 (foglio 28 n. 693, foglio 29 nn. 26-27-28-29-30-31-32-33-34-41-48-83-84-87-88-89-90-681-855-856-857-909-911-1084-1085-1086-1087, foglio 52 nn. 1-2-3-4-18-19-20-21-22-23-24-25-26-27-37-38-80-81-82-85-86-89-90-91-92-93-96-99-100-101-103-104-105-106-107-108-109-110-119-120-121-122-129-137-138-139-167-415-419-430-435-469-470-471-486-487-488-489-495-521-545-546-568-573-957);

2) di dare atto che la presente deliberazione non comporta oneri a carico del bilancio regionale.

_______