Oggetto del Consiglio n. 356 del 5 febbraio 2019 - Verbale
Oggetto n. 356/XV del 05/02/2019
APPROVAZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO PER GARANTIRE UN SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO ALLE PERSONE CON DISABILITÀ MOTORIA E PSICHICA".
Il Vicepresidente ROLLANDIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri MANFRIN, AGGRAVI, LUBOZ e DISTORT e iscritta al punto 4 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Consigliere MANFRIN.
Intervengono i Consiglieri BERTIN, MINELLI e MANFRIN.
Replica l'Assessore agli affari europei, politiche del lavoro, inclusione sociale e trasporti, BERTSCHY.
Prende la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere BERTIN.
---
Si dà atto che dalle ore 11,33 riassume la presidenza il Presidente RINI.
---
IL CONSIGLIO
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentadue);
APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
PREMESSO CHE il Consiglio regionale della Valle d'Aosta ha aderito, con un ordine del giorno approvato in data 15 luglio 2010, ai principi della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, adottata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 26 dicembre 2006;
RICHIAMATA l'approvazione dell'ordine del giorno sopra citato che impegnava l'Assessore competente a proporre l'estensione del servizio di trasporto pubblico serale e notturno a chiamata nel comprensorio della "Plaine d'Aoste" anche alle persone con disabilità motoria, al fine di realizzare un servizio di trasporto pubblico effettivamente per tutti, senza distinzioni;
EVIDENZIATO l'articolo 20 della sopra citata Convenzione "Gli Stati parti adottano misure efficaci a garantire alle persone con disabilità la mobilità personale con la maggiore autonomia possibile";
RICHIAMATA la legge regionale 18 aprile 2008, n. 14 "Sistema integrato di interventi e servizi a favore delle persone con disabilità";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 1547 del 7 dicembre 2018 concernente l'autorizzazione alla SAVDA S.p.A., alla SVAP Società Cooperativa e al RTC VITA S.p.A. per l'esercizio di un servizio di trasporto pubblico serale e notturno a chiamata per l'anno 2019, nel comprensorio della "Plaine d'Aoste" e il relativo impegno di spesa;
CONSTATATO CHE tale servizio viene del tutto a mancare per le persone con disabilità motoria e psichica;
RILEVATO CHE tale servizio si renderebbe necessario anche per gli ospiti della Comunità terapeutica e psichiatrica "Les aigles - Maison Mont Fallère", che non possono attualmente recarsi ad Aosta con mezzi propri;
RICORDATO che le necessità sollevate riguardano la mobilità diurna dei soggetti in questione;
SOTTOLINEATA l'importanza della mobilità personale per l'integrazione sociale e la qualità della vita delle persone;
IMPEGNA
l'Assessore competente a:
1) effettuare una ricognizione per capire quali siano le reali esigenze di mobilità delle persone con disabilità motoria e psichica, in particolar modo per quelle residenti nelle strutture terapeutiche;
2) adoperarsi affinché venga garantita la mobilità alle persone con disabilità motoria e psichica.
_______