Oggetto del Consiglio n. 346 del 24 gennaio 2019 - Verbale

Oggetto n. 346/XV del 24/01/2019

REIEZIONE DI MOZIONE: "CONTRARIETÀ AL RADDOPPIO DEL TUNNEL DEL MONTE BIANCO".

Il Presidente RINI dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri BERTIN e MINELLI e iscritta al punto 43 dell'ordine del giorno dell'adunanza, richiamando il dibattito già avvenuto (oggetto n. 345/XV).

Intervengono i Consiglieri VESAN, MORELLI, ROLLANDIN, MINELLI e MARQUIS (secondo intervento).

Replicano il Consigliere BERTIN, l'Assessore all'ambiente, risorse naturali e corpo forestale, CHATRIAN, l'Assessore agli affari europei, politiche del lavoro, inclusione sociale e trasporti, BERTSCHY.

Prende la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere BERTIN.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli sette e voti contrari diciassette (presenti: trentadue; votanti: ventiquattro; astenuti: otto, i Consiglieri AGGRAVI, DISTORT, GERANDIN, LUBOZ, LUCIANAZ, MANFRIN, SAMMARITANI e SPELGATTI);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

EVIDENZIATEle recenti notizie giornalistiche e la relativa discussione pubblica riguardo un'ipotesi di raddoppio del Traforo del Monte Bianco;

SOTTOLINEATO che già in passato il Consiglio regionale ha esaminato la tematica e espresso la propria contrarietà ad un'eventuale raddoppio del Tunnel, realizzazione che comporterebbe inevitabilmente un'intensificazione del traffico;

RICORDATEle reiterate dichiarazioni del Sindaco di Chamonix sull'inammissibilità di una proposta di raddoppio del Traforo del Monte Bianco;

EVIDENZIATO che recentemente si è avviata la procedura per l'inserimento del massiccio del Monte Bianco nell'elenco Unesco dei Beni che sono Patrimonio Mondiale dell'Umanità e che l'ampliamento dei tunnel stradali alpini è in contrasto con la Convenzione per la protezione delle Alpi;

CONSIDERATO che il trasporto commerciale dovrà essere riorientato verso modalità che razionalizzino i flussi e prevedano in maniera maggiore l’utilizzo della rotaia e di altre vie di comunicazione;

RICORDATA l’importanza di questa infrastruttura, ai fini del mantenimento e dello sviluppo delle comunicazioni economiche, sociali e culturali transfrontaliere;

SOTTOLINEATA la necessità di garantire sempre le migliori condizioni di sicurezza, evitando però che tale preoccupazione venga utilizzata per concessioni aventi obiettivi diversi dalla semplice incolumità dei viaggiatori;

RIBADISCE

la propria contrarietà al raddoppio del Tunnel del Monte Bianco;

E IMPEGNA

il Presidente della Regione:

- a riportare tale contrarietà nelle sedi istituzionali opportune;

- ad informarsi presso la società di gestione della struttura e a riferire alla Commissione consiliare competente in merito ai lavori di manutenzione e messa in sicurezza effettuati in questi anni e ad eventuali interventi futuri.

________