Oggetto del Consiglio n. 344 del 24 gennaio 2019 - Verbale

Oggetto n. 344/XV del 24/01/2019

DESIGNAZIONE DI UN MAGISTRATO PER LA NOMINA IN SENO ALLA SEZIONE DI CONTROLLO DELLA CORTE DEI CONTI PER LA REGIONE VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE.

Il Presidente RINI, dopo una breve illustrazione, dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 35 dell'ordine del giorno.

Prendono la parola il Consigliere BIANCHI, che propone, a nome della maggioranza, la candidatura del Signor Franco VIETTI, i Consiglieri MANFRIN e BERTIN, che si dichiarano d'accordo in merito a tale candidatura, il Consigliere VESAN, che propone, per il Movimento Cinque Stelle, la candidatura del Signor Igor RUBBO, i Consiglieri GERANDIN, MARQUIS e MORELLI, che si dichiarano d'accordo in merito alla candidatura del Signor Franco VIETTI.

---

Si dà atto che dalle ore 11,37 assume la presidenza il Vicepresidente ROLLANDIN.

---

Intervengono il Consigliere DAUDRY e il Presidente RINI, che si dichiarano d'accordo in merito alla candidatura del Signor Franco VIETTI.

IL CONSIGLIO

Premesso che:

- il decreto legislativo 5 ottobre 2010, n. 179, recante "Norme di attuazione dello statuto speciale della regione autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste concernenti l'istituzione di una sezione di controllo della Corte dei conti", prevede all'articolo 1 l'istituzione della sezione di controllo della Corte dei conti per la regione Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste, con sede ad Aosta;

- l'articolo 2 del precitato decreto legislativo prevede quanto segue:

"1. La sezione di cui all'articolo 1 è composta da un presidente di sezione della Corte dei conti e da cinque magistrati, due dei quali con la qualifica di consigliere della Corte medesima.

2. Gli altri tre magistrati di cui al comma 1 sono nominati, sentito il Consiglio di Presidenza della Corte dei conti, dal Consiglio dei Ministri, su designazione uno della Giunta regionale, uno del Consiglio regionale ed uno del Consiglio permanente degli enti locali.

Le designazioni avvengono tra le seguenti categorie di soggetti:

a) magistrati, anche a riposo, delle giurisdizioni superiori, ordinaria, contabile ed amministrativa;

b) professori ordinari di università, anche a riposo, in materie di diritto pubblico;

c) dirigenti apicali dello Stato o del comparto unico regionale, anche a riposo;

d) avvocati, iscritti al relativo Albo professionale da non meno di dieci anni e che abbiano svolto significativa attività nel settore di diritto pubblico.

3. Per i magistrati di cui al comma 2 operano le incompatibilità di legge; gli stessi non possono esercitare attività professionale o imprenditoriali per il periodo di appartenenza alla Corte dei conti. Tali magistrati assumono la qualifica di consigliere della Corte dei conti e durano in carica sette anni con mandato non rinnovabile, in ogni caso non rimangono in servizio oltre il limite massimo di età previsto dalla legge per i magistrati della Corte dei conti.

4. Il Presidente della sezione designa il consigliere che potrà sostituirlo.

5. Alla sezione regionale di controllo per la Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste non si applica la norma di cui all'articolo 7, comma 8-bis, della legge 5 giugno 2003, n. 131."

- il Consiglio regionale con provvedimento n. 1925/XIII in data 27 luglio 2011 ha designato il Signor Flavio CURTO per la nomina quale magistrato della sezione di controllo della Corte dei Conti per la Regione Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste per la durata di anni sette;

Preso atto che, con nota del 29 giugno 2018, prot. n. 822, il Presidente della Sezione di controllo della Corte dei Conti per la Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste ha segnalato l'imminente scadenza dell'incarico di consigliere della Sezione di controllo della Corte dei conti per la Regione Valle d'Aosta, conferito al dott. Flavio Curto, nominato con decreto del Presidente della Repubblica in data 27 gennaio 2012, rappresentando l'opportunità di avviare la procedura di designazione del nuovo consigliere, da proporre al Consiglio dei Ministri;

Ritenuto, pertanto, opportuno, in considerazione di quanto sopra esposto, proporre al Consiglio di procedere alla designazione di un magistrato per la nomina in seno alla sezione di controllo della Corte dei conti per la Regione Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste per la durata di anni sette;

Richiamato il decreto legislativo 5 ottobre 2010, n. 179;

Visto il parere favorevole rilasciato dal Dirigente della Struttura Affari generali della Presidenza del Consiglio, ai sensi dell'articolo 3, comma 4, della legge regionale 23 luglio 2010, n. 22, sulla legittimità della presente proposta di deliberazione;

Proceduto a votazione a schede segrete, con l'assistenza del Consigliere segretario RESTANO e degli scrutatori Consiglieri FARCOZ, MORELLI e MANFRIN, con il seguente risultato della votazione:

- Consiglieri presenti e votanti: trentatré;

- Schede valide: trentatré.

Hanno riportato voti:

- Franco VIETTI: ventotto;

- Igor RUBBO: quattro;

- Sandro SORBARA: uno;

DELIBERA

di designare il Signor Franco VIETTI per la nomina quale magistrato della sezione di controllo della Corte dei conti per la Regione Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste per la durata di anni sette.

_________