Oggetto del Consiglio n. 335 del 23 gennaio 2019 - Verbale
Oggetto n. 335/XV del 23/01/2019
APPROVAZIONE DI MOZIONE: "CENSURA DI METODI E ATTEGGIAMENTI LESIVI DELLA LIBERTÀ DI SCELTA DEGLI ELETTORI VALDOSTANI".
Il Presidente RINI dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri COGNETTA, FERRERO e GERANDIN e iscritta al punto 40 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Il Consigliere COGNETTA illustra il nuovo testo della mozione sottoscritto dal Presidente del Consiglio regionale e da tutti i Capigruppo consiliari.
Intervengono i Consiglieri BERTIN, MANFRIN, NASSO, LUBOZ, SPELGATTI, NOGARA, SPELGATTI, per fatto personale, e MARQUIS.
---
Si dà atto che dalle ore 18,19 assume la presidenza il Vicepresidente ROLLANDIN.
---
Intervengono i Consiglieri PULZ, AGGRAVI, BIANCHI, MORELLI, MINELLI, MOSSA, SAMMARITANI e GERANDIN.
---
Si dà atto che dalle ore 19,11 riassume la presidenza il Presidente RINI.
---
Intervengono i Consiglieri DAUDRY, VESAN, l'Assessore all´istruzione, Università, ricerca e politiche giovanili,CERTAN, i Consiglieri DISTORT e LUCIANAZ.
Replica il Presidente della Regione FOSSON.
Interviene la Consigliera SPELGATTI per fatto personale.
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri GERANDIN, BERTIN e ROLLANDIN e, per fatto personale, i Consiglieri MANFRIN e MARQUIS
IL CONSIGLIO
- nel nuovo testo sottoscritto dal Presidente del Consiglio regionale e da tutti i Capigruppo consiliari;
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentatré);
APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
PRESO ATTO dell'operazione GEENNA coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Torino contro la malavita organizzata di stampo mafioso in Piemonte e Valle d'Aosta;
SOTTOLINEATA la gravità delle ipotesi investigative che delineano inquietanti scenari di infiltrazione criminale nelle istituzioni valdostane;
RICORDATE altresì le notizie diffuse nei giorni scorsi dagli organi di informazione sul presunto acquisto di voti da parte di due candidati alle elezioni regionali, risultati non eletti in Consiglio regionale;
RITENUTO CHE tali pratiche illegittime e antidemocratiche, qualora confermate, oltre a offendere gli elettori ledano anche i principi fondanti della democrazia;
ESPRIME
la propria fiducia e della comunità valdostana nell'operato della magistratura e delle forze dell'ordine nella lotta contro la criminalità organizzata anche a tutela della credibilità e dell'onorabilità delle istituzioni valdostane;
RIBADISCE
l'assoluta convinzione che la società civile, il mondo economico e le istituzioni valdostane debbano essere immuni da infiltrazioni criminali e per questo debbano essere adottate tutte le misure necessarie per contrastare qualsiasi tentativo di condizionamento esterno a tutela della legalità dell'attività amministrativa e politica a tutti i livelli;
ESPRIME
preoccupazione per i fatti di cui in premessa e censura l'adozione di metodi e atteggiamenti lesivi della libertà di scelta e della dignità degli elettori valdostani.
______