Oggetto del Consiglio n. 231 del 19 dicembre 2018 - Verbale
Oggetto n. 231/XV del 19/12/2018
NOMINA DEI COMPONENTI DI PARTE REGIONALE IN SENO ALLA COMMISSIONE PARITETICA DI CUI ALL'ARTICOLO 48BIS DELLO STATUTO SPECIALE PER LA VALLE D'AOSTA, INTRODOTTO DALL'ARTICOLO 3 DELLA LEGGE COSTITUZIONALE 23 SETTEMBRE 1993, N 2.
Il Vicepresidente DISTORT, dopo una breve illustrazione, dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 33 dell'ordine del giorno.
Intervengono il Presidente della Regione FOSSON che, a nome della maggioranza, propone i Proff. Roberto Louvin e Renato Balduzzi e la Consigliera SPELGATTI che, a nome della minoranza, propone la Prof.ssa Barbara Randazzo.
Prendono la parola il Presidente della Regione FOSSON e il Consigliere BERTIN.
IL CONSIGLIO
Ricordato che la Commissione paritetica, prevista dall’articolo 48bis dello Statuto speciale per la Valle d’Aosta, introdotto dall’articolo 3 della legge costituzionale 23 settembre 1993, n. 2, svolge un ruolo di fondamentale importanza per lo sviluppo ed il rafforzamento dell'autonomia valdostana, elaborando gli schemi dei decreti legislativi recanti le disposizioni di attuazione dello Statuto speciale e di armonizzazione della legislazione statale con l’ordinamento della Regione;
Precisato che il predetto articolo 48bis dello Statuto speciale stabilisce che la Commissione paritetica č composta da sei membri nominati, rispettivamente, tre dal Governo e tre dal Consiglio regionale;
Richiamata la precedente deliberazione del Consiglio regionale n. 71/XIV del 25 luglio 2013 con la quale sono stati nominati, quali rappresentanti della Regione in seno alla Commissione paritetica, il Prof. Adolfo ANGELETTI, il Dott. Renato BARBAGALLO e il Prof. Roberto LOUVIN;
Considerato che il Ministro per gli affari regionali e le autonomie, con nota prot. n. DAR 8364 del 3 luglio 2018, ha gią rappresentato l’intenzione di procedere alla ricostituzione della Commissione paritetica, richiedendo a tal fine di conoscere quanto prima i nominativi dei componenti di parte regionale;
Atteso che il Consiglio regionale č stato rinnovato a seguito della consultazione elettorale del 20 maggio 2018 e ravvisata pertanto la necessitą di procedere alla nomina dei rappresentanti della Regione in seno alla Commissione paritetica;
Richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 493 dell'11 aprile 2014, recante "Approvazione di nuovi criteri per la corresponsione degli emolumenti per i componenti di nomina regionale della Commissione paritetica di cui all'articolo 48bis dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta;
Richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 1853 in data 28 dicembre 2017 concernente l'approvazione del documento tecnico di accompagnamento al bilancio e del bilancio finanziario gestionale per il triennio 2018/2020 e delle connesse disposizioni applicative;
Visto il parere favorevole di legittimitą sulla proposta della presente deliberazione rilasciato dal Vice Capo di Gabinetto della Presidenza della Regione, ai sensi dell’articolo 3, comma 4, della legge regionale 23 luglio 2010, n. 22;
Proceduto a votazione a schede segrete, con l'assistenza del Consigliere segretario RESTANO e degli scrutatori Consiglieri FARCOZ, MANFRIN e MORELLI, con il seguente risultato della votazione:
- Consiglieri presenti e votanti: trentacinque;
- Schede valide: trentacinque;
Hanno riportato voti:
- Roberto LOUVIN: trentuno;
- Renato BALDUZZI: trentuno;
- Barbara RANDAZZO: ventisette;
DELIBERA
di nominare:
- Roberto LOUVIN
- Renato BALDUZZI
- Barbara RANDAZZO
quali rappresentanti della Regione in seno alla Commissione paritetica di cui all’articolo 48bis dello Statuto speciale per la Valle d’Aosta, introdotto dall’articolo 3 della legge costituzionale 23 settembre 1993, n. 2.
_______