Oggetto del Consiglio n. 225 del 19 dicembre 2018 - Verbale

Oggetto n. 225/XV del 19/12/2018

PRESA D'ATTO DELLE RELAZIONI DELLA SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO DELLA CORTE DEI CONTI.

Il Presidente RINI, in relazione all'oggetto n. 224/XV, invita il Consiglio a prendere atto delle relazioni della Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti, iscritte rispettivamente ai punti 29, 30, 31 e 32 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

IL CONSIGLIO

Premesso che:

- il decreto legislativo 5 ottobre 2010, n. 179 (Norme di attuazione dello statuto speciale della regione autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste concernenti l’istituzione di una sezione di controllo della Corte dei conti), ha istituito la Sezione di controllo della Corte dei conti per la Regione Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste, con sede ad Aosta e ne ha disciplinato le funzioni;

- l'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo sopracitato prevede, fra l'altro, che il controllo della Sezione sulla gestione dell'amministrazione regionale e degli enti locali e dei relativi enti strumentali, nonché delle altre istituzioni pubbliche di autonomia aventi sede nella Regione, si svolge sulla base di programmi annuali;

- l’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 179/2010, il quale prevede, fra l'altro, che la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti esercita il controllo sulla gestione dell'amministrazione regionale e degli enti strumentali, al fine del referto al Consiglio regionale;

- i commi 2 e 6 dell'articolo 1 del decreto legislativo sopracitato stabiliscono, fra l’altro, che la Sezione esercita il controllo sulla gestione dell'amministrazione regionale, ai fini del referto al Consiglio, e il controllo sulle attività delle amministrazioni dello Stato aventi sede nella Regione;

- la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti con propria deliberazione n. 1/2018/INPR del 30 gennaio 2018, ha approvato la programmazione dell'attività di controllo per l'anno 2018, che è stata trasmessa alla Presidenza del Consiglio con nota in data 30 gennaio 2018, prot. n. 43;

Considerato che la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti, con nota in data 22 giugno 2018, prot. n. 802, ha trasmesso alla Presidenza del Consiglio regionale la "Relazione sul controllo sulla legittimità della gestione della società Struttura Valle d'Aosta srl, con specifico riferimento all'acquisto, in data 18 dicembre 2012, del patrimonio aziendale di proprietà della società SIMA S.p.A., nonché gli articolati rapporti finanziari intercorsi tra le società Finaosta S.p.A., SIMA S.p.A., Struttura Valle d'Aosta srl e Heineken Italia S.p.A.";

Dato atto che tale documento è stato trasmesso, con nota in data 9 luglio 2018, prot. n. 4155, all'attenzione della Commissione consiliare permanente Affari generali che, con nota del 26 luglio 2018, prot. n. 4555, ha comunicato di aver concluso l'esame della relazione nella riunione del 23 luglio 2018;

Considerato che la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti, con nota in data 6 luglio 2018, prot. n. 837, ha trasmesso alla Presidenza del Consiglio regionale la "Relazione sul bilancio di previsione della Regione Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste per gli esercizi finanziari 2017-2019";

Dato atto che tale documento è stato trasmesso, con nota in data 10 luglio 2018, prot. n. 4172, all’attenzione della Commissione consiliare permanente Affari generali che, con nota del 26 luglio 2018, prot. n. 4555, ha comunicato di aver concluso l'esame della relazione nella riunione del 23 luglio 2018;

Considerato che la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti, con nota in data 27 luglio 2018, prot. n. 944, ha trasmesso alla Presidenza del Consiglio regionale la "Relazione sul piano pluriennale di risanamento aziendale della società Struttura Valle d'Aosta s.r.l., approvato con deliberazione del consiglio regionale n. 3342 in data 27 marzo 2018";

Dato atto che tale documento è stato trasmesso, con nota in data 30 luglio 2018, prot. n. 4622, all’attenzione della Commissione consiliare permanente Affari generali che, con nota del 16 ottobre 2018, prot. n. 6274, ha comunicato di aver concluso l'esame della relazione nella riunione del 15 ottobre 2018;

Considerato che la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti, con nota in data 21 settembre 2018, prot. n. 1073, ha trasmesso alla Presidenza del Consiglio regionale la "Relazione sul controllo delle compartecipazioni erariali nei rapporti Stato-Regione Valle d'Aosta nel periodo 2012-2016, con particolare riguardo all'attività di accertamento e riscossione dell'IRPEF e al successivo trasferimento delle somme al bilancio regionale";

Dato atto che tale documento è stato trasmesso, con nota in data 24 settembre 2018, prot. n. 5662, all’attenzione della Commissione consiliare permanente Affari generali che, con nota del 16 ottobre 2018, prot. n. 6274, ha comunicato di aver concluso l'esame della relazione nella riunione del 15 ottobre 2018;

PRENDE ATTO

- della "Relazione sul controllo sulla legittimità della gestione della società Struttura Valle d'Aosta srl, con specifico riferimento all'acquisto, in data 18 dicembre 2012, del patrimonio aziendale di proprietà della società SIMA S.p.A., nonché gli articolati rapporti finanziari intercorsi tra le società Finaosta S.p.A., SIMA S.p.A., Struttura Valle d'Aosta srl e Heineken Italia S.p.A.", approvata dalla Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti;

- della "Relazione sul bilancio di previsione della Regione Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste per gli esercizi finanziari 2017-2019", approvata dalla Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti;

- della "Relazione sul piano pluriennale di risanamento aziendale della società Struttura Valle d'Aosta s.r.l., approvato con deliberazione del Consiglio regionale n. 3342 in data 27 marzo 2018", approvata dalla Sezione regionale di controllo della Corte dei conti;

- della "Relazione sul controllo delle compartecipazioni erariali nei rapporti Stato-Regione Valle d'Aosta nel periodo 2012-2016, con particolare riguardo all'attività di accertamento e riscossione dell'IRPEF e al successivo trasferimento delle somme al bilancio regionale", approvata dalla Sezione regionale di controllo della Corte dei conti.

_______