Oggetto del Consiglio n. 182 del 18 ottobre 2018 - Resoconto
OGGETTO N. 182/XV - Rinvio della nomina dei componenti di parte regionale in seno alla Commissione paritetica di cui all'articolo 48bis dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta, introdotto dall'articolo 3 della legge costituzionale 23 settembre 1993, n. 2.
Fosson (Presidente) - Per il punto 20 all'ordine del giorno, dopo la discussione di ieri nella Conferenza dei Capigruppo, ad ampia maggioranza è stato deciso di rinviarlo al prossimo Consiglio.
La parola alla Presidente della Regione per mozione d'ordine.
Spelgatti (LEGA VDA) - Che tutti i valdostani sappiano che questa è una cosa gravissima! È da varie adunanze del Consiglio che le nomine per la Commissione paritetica vengono rimandate. Le nomine per la Commissione paritetica sono qualcosa di assolutamente fondamentale per la Valle d'Aosta! Dallo Stato continuano a chiederci come mai non procediamo alla nomina dei membri per la Commissione paritetica, perché anche loro, a loro volta, devono nominare i componenti di parte statale. Questa cosa è assolutamente indecente! Ribadisco che in questo momento i nomi per la Commissione paritetica devono essere portati al voto e chiunque della maggioranza si deve assumere la responsabilità davanti ai Valdostani del non nominarne i membri!
Questo dimostra come si sta lavorando da tre mesi a questa parte. I membri della Commissione paritetica sono sempre stati concordati da questa maggioranza e non c'era stato alcun problema sui nominativi. È chiaro che questa è una manovra politica nell'attesa di vedere se riuscite a fare una mozione di sfiducia ed eventualmente rivedere quelli che sono i nomi e quindi fare i vostri accordi politici. I nomi scelti non hanno connotazione politica ed esprimono soltanto delle professionalità altissime per il bene della Valle d'Aosta. Non ci sono connotazioni politiche soprattutto in capo alla Lega e, di conseguenza, nomi che potrebbero essere non apprezzati in quanto vicini alla Lega. Quindi, questi nomi che esprimono soltanto delle professionalità altissime per il bene della Valle d'Aosta devono essere nominati, perché questo serve ai Valdostani tutti. Questo dimostra, come al solito, come si sta lavorando in questi tre mesi e l'irresponsabilità di parte di questa maggioranza che non lavora per il bene dei Valdostani e non ha nessun interesse a fare il loro bene! Questa votazione deve andare avanti e ognuno si deve assumere le sue responsabilità, perché deve andare avanti per il bene esclusivo dei Valdostani.
Presidente - L'articolo 18 del Regolamento interno è molto chiaro: i Capigruppo ieri a larga maggioranza, esprimendo delle motivazioni varie, hanno deciso di rinviare questo argomento al prossimo Consiglio.