Oggetto del Consiglio n. 158 del 4 ottobre 2018 - Verbale

Oggetto n. 158/XV del 04/10/2018

APPROVAZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO PER RIPRISTINARE LO STAFF MEDICO PRESSO IL REPARTO DI PSICHIATRIA".

Il Presidente FOSSON dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri RUSSO, NASSO, MOSSA, VESAN, MINELLI e BERTIN e iscritta al punto 36 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra la Consigliera RUSSO.

Intervengono l'Assessore alla sanità, salute, politiche sociali e formazione, CERTAN, la Consigliera MINELLI, l'Assessore CERTAN (secondo intervento) e i Consiglieri RINI, BERTSCHY, NASSO e ROLLANDIN.

Prendono la parola l'Assessore CERTAN che propone un emendamento alla mozione e la Consigliera RUSSO che si dichiara d'accordo con le modifiche proposte.

IL CONSIGLIO

- con l'emendamento presentato dall'Assessore CERTAN;

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentaquattro);

APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

RICORDATO che

- come previsto dall'art. 34 della L.R. n. 5 del 20 gennaio del 2000 "Norme per la razionalizzazione dell'organizzazione del Servizio socio-sanitario regionale e per il miglioramento della qualità e dell'appropriatezza delle prestazioni sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali prodotte ed erogate nella regione", il dipartimento di Salute Mentale deve operare al fine di prevenire le situazioni di disagio psichico, assicurare la risposta a tutte le situazioni di disturbo mentale, garantire la continuità di assistenza, sostenere i nuclei familiari e promuovere rapporti con il territorio per potenziare i propri interventi;

- a queste finalità si aggiungono quella di ricerca e di attività scientifica.

PRESO ATTO che

- come dichiarato nel rapporto di Salute Mentale-anno 2016, effettuato dal Ministero della Salute, la tutela della salute mentale ha assunto negli ultimi anni un ruolo centrale nella programmazione degli interventi sociosanitari in tutti i Paesi industrializzati, con riferimento alle indicazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità che ne ha sottolineato il peso crescente in termini di "burden of disease" (onere della malattia);

- le "Linee di indirizzo nazionali per la salute mentale" e il successivo "Piano di azioni nazionale per la salute mentale" 2013 hanno affrontato il tema della complessità dei bisogni e della complessità delle risposte nell'ambito della salute mentale;

- nel piano d'azione per la Salute Mentale 2013-2020, sono messi in risalto 4 obiettivi importanti: rafforzare la governance, fornire servizi integrati capaci di risposta territoriale, implementare strategie di promozione e prevenzione, rafforzare la ricerca scientifica.

CONSTATATO che

- esclusivamente personale medico formato, motivato e adeguato dal punto di vista del rapporto numerico rispetto al numero di pazienti in carico può garantire l'impegno nel raggiungimento degli obiettivi sopra elencati;

- nel corso dell'intero anno 2017 ci sono stati circa 300 ricoveri in regime ordinario, mentre solo nel primo semestre 2018 sono state già effettuate circa 301 prestazioni;

- attualmente, nello staff del reparto di Psichiatria, sono previsti 9 dirigenti medici e 3 Dirigenti Psicologi, ma sono in forza 6 Dirigenti Medici.

IMPEGNA

la Giunta regionale a riferire in commissione gli esiti dei provvedimenti assunti dall'Azienda USL nei tre mesi successivi alla presente mozione.

_______