Oggetto del Consiglio n. 3311 del 15 marzo 2018 - Verbale
Oggetto n. 3311/XIV del 15/03/2018 |
REIEZIONE DI RISOLUZIONE: "IMPEGNO A GARANTIRE LE INDICAZIONI OPERATIVE PER L'APPLICAZIONE DELLA LEGGE 119/2017 IN MATERIA DI PREVENZIONE VACCINALE". |
Il Presidente FARCOZ propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri BERTIN, Chantal CERTAN, CHATRIAN, COGNETTA, FERRERO, Patrizia MORELLI, PADOVANI e ROSCIO ed iscritta in via d'urgenza al punto 23.01 dell'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 3308/XIV).
Illustra il Consigliere ROSCIO.
Intervengono l'Assessore all'istruzione e cultura, Emily RINI, i Consiglieri ROSCIO e Chantal CERTAN.
Replica l'Assessore Emily RINI.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli otto (presenti: trenta; votanti: otto; astenuti: ventidue, i Consiglieri BACCEGA, BERTSCHY, CONTOZ, CRETIER, FABBRI, FARCOZ, FOLLIEN, FOSSON, GROSJEAN, GUICHARDAZ, LANIÈCE, MARGUERETTAZ, MARQUIS, NOGARA, NORBIATO, PERRIN, RESTANO, Emily RINI, ROLLANDIN, ROSSET, TESTOLIN, VIÉRIN);
NON APPROVA
la sottoriportata
RISOLUZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
RICHIAMATA la discussione sull'iniziativa del gruppo ALPE recante indicazioni fornite per conciliare il rispetto della legge in materia di prevenzione vaccinale con i diritti costituzionali dell'individuo;
VISTE le circolari ministeriali del MIUR e del Ministero della Salute, recante indicazioni operative per l'applicazione della legge 119/2017, e le successive indicazioni a livello regionale;
TENUTO CONTO dell'imminenza della chiusura dell'anno scolastico e dei cambiamenti a livello di governo nazionale;
EVIDENZIATO che altre regioni hanno provveduto a posticipare gli effetti delle scadenze dopo il termine delle lezioni, per non aggiungere ulteriori incombenze a carico delle istituzioni scolastiche e delle famiglie;
RICORDATA l'essenzialità dei servizi dedicati all'infanzia, nella fascia pre-scolare, riconducibili alla scuola dell'obbligo;
IMPEGNA
il governo regionale a garantire:
- il rispetto della privacy nel flusso delle informazioni tra enti;
- il diritto allo studio, per tutti e gratuito, come previsto dall'art. 34 della Costituzione italiana;
- la regolare e serena frequenza a tutti gli studenti fino al termine delle lezioni dell'anno scolastico in corso, senza prevaricazione alcuna nei confronti dei cittadini;
- il mantenimento del diritto all'accesso al servizio per l'infanzia.
______