Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 3272 del 7 marzo 2018 - Resoconto

OGGETTO N. 3272/XIV - Interrogazione: "Tempistica per la presentazione delle modifiche al regolamento per l'esercizio delle attività di somministrazione di alimenti e bevande".

Farcoz (Président) - Point n° 4 à l'ordre du jour. La parole à l'Assesseur Marguerettaz pour la réponse.

Marguerettaz (UV) - Il regolamento dell'ottobre 2007 riveste un ruolo significativo, in quanto, ai fini di tutela della salute pubblica, reca disciplina dei requisiti da possedere da parte di tutte le attività di somministrazione alimenti e bevande, non solo i bar, le tavole calde, le trattorie e i ristoranti, ma anche tutte le attività turistiche ricettive, alberghiere ed extra alberghiere. Proprio per tale significatività la Giunta regionale, con propria delibera del gennaio 2018, ha formalmente conferito, congiuntamente alla struttura regionale competente in materia di commercio dell'Assessorato del turismo e a quella competente in materia di igiene e sanità pubblica dell'Assessorato della sanità, un obiettivo gestionale volto alla consegna alla Giunta, entro la scadenza del 30 novembre 2018, di un disegno di regolamento regionale modificativo del regolamento n. 2/2007, al fine di adeguarlo alle nuove esigenze degli operatori e dei consumatori alle nuove tecniche di somministrazione.

L'azienda ASL della Valle d'Aosta ha già proposto alcune modifiche e integrazioni condivise dalle strutture regionali competenti ma l'intervento integrativo e modificativo da realizzare è più complesso, e riguarda il contenuto del regolamento nella sua interezza, sia perché occorre tenere conto di tutta la normativa nel frattempo entrata in vigore nelle materie che hanno una qualche forma di riflesso sulla disciplina in argomento, sia perché occorre integrarlo con alcune necessità espresse dall'evoluzione del mercato e delle tecniche di somministrazione, sia perché infine occorre confrontarsi e acquisire condivisione anche con le associazioni delle imprese interessate e con quelle che tutelano gli interessi dei consumatori. Tenendo conto di tale complessità, si può concretamente ritenere che una prima bozza completa di regolamento modificativo potrà essere ultimata nel corso dell'estate, al fine di prevedere la consegna del testo definitivo della bozza per la data prevista utile a consentire alla Giunta neo nominata di avviare un percorso formale di approvazione.

Président -La parole au collègue Restano pour la réplique.

Restano (AC-SA-PNV) - Grazie Assessore per la risposta.

Come richiamato nell'interrogazione, noi abbiamo preso spunto dall'interpellanza dapprima presentata nell'ottobre 2017 dal Partito Democratico e poi ritirata in aula. A dire il vero, il lavoro che lei ci ha annunciato - magari lo farete in maniera più approfondita - era già stato fatto. Era stata presentata una bozza che rispondeva ad una delle priorità che ci eravamo dati quando eravamo saliti al governo nel marzo 2017, ma prevedeva altresì modifiche sostanziali considerando anche quanto esposto dai colleghi del PD nell'interpellanza, tenendo conto anche delle modifiche e dei cambiamenti nella produzione degli alimenti, nella somministrazione degli alimenti introdotti da modifiche tecniche, quali per esempio: la cottura degli alimenti in contenitori e involucri ben coibentati e isolati da interferenze esterne, la necessità evidenziata di suddividere i centri storici dalle altre parti dei locali magari di nuova costruzione, e quant'altro.

Mi sembra che il provvedimento che avete adottato sia un rimandare le responsabilità ad altri. C'era urgenza, come sottolineato dai colleghi del PD, di dare una risposta. Mi dispiace che non venga fatto, non venga considerato il lavoro degli uffici e dell'USL svolto nei mesi precedenti alla vostra amministrazione. Ho aspettato a presentare l'interrogazione perché non volevo dire che il lavoro era già stato fatto da altri, vista l'interpellanza presentata dai colleghi del PD, ma mi aspettavo che l'Assessore alla sanità - perché la competenza è della Sanità - portasse avanti il documento. Mi rammarico di questo, perché non diamo una risposta alle associazioni interessate che all'inizio della legislatura avevano avuto modo di sottolineare le loro esigenze. Speriamo venga fatto da chi ci succederà.

Dalle ore 10:16 assume la presidenza il Vicepresidente Grosjean.