Oggetto del Consiglio n. 3268 del 21 febbraio 2018 - Verbale

Oggetto n. 3268/XIV

del 21/02/2018

REIEZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO PER LA SOSPENSIONE DEI BANDI RELATIVI ALL'INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI PER LA GESTIONE DELLA CASA DA GIOCO DI SAINT-VINCENT".

Il Presidente FARCOZ dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri COGNETTA, GERANDIN, PADOVANI e FERRERO e iscritta al punto 34 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere COGNETTA.

Replicano l'Assessore al bilancio, finanze, patrimonio e società partecipate, TESTOLIN, il Consigliere COGNETTA e il Presidente della Regione VIÉRIN.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri COGNETTA, FERRERO e CHATRIAN.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli cinque (presenti: trentacinque; votanti: cinque; astenuti: trenta, i Consiglieri BACCEGA, BERTSCHY, BIANCHI, BORRELLO, Chantal CERTAN, CHATRIAN, CONTOZ, CRETIER, FABBRI, FARCOZ, FOLLIEN, FOSSON, GROSJEAN, GUICHARDAZ, ISABELLON, LANIÈCE, MARGUERETTAZ, MARQUIS, Patrizia MORELLI, NOGARA, NORBIATO, Marilena PÉAQUIN, PERRIN, RESTANO, Emily RINI, ROLLANDIN, ROSCIO, ROSSET, TESTOLIN e VIÉRIN);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

LETTO il comma 3 dell'art. 27 della legge regionale n. 24 del 21/12/2016 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Regione autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste (Legge di stabilità regionale per il triennio 2017/2019). Modificazioni di leggi regionali.) che recita: "Al fine di rilanciare la Casa da gioco di Saint-Vincent, in considerazione dell'interesse pubblico allo sviluppo economico, turistico e occupazionale regionale alla cui realizzazione essa prioritariamente concorre, la Regione, in deroga a quanto previsto dall'articolo 3 della legge regionale 30 novembre 2001, n. 36 (Costituzione di una società per azioni per la gestione della Casa da gioco di Saint-Vincent), può concedere a qualificati operatori economici, selezionati mediante procedura a evidenza pubblica, la gestione della Casa da gioco di Saint-Vincent e del complesso aziendale del Grand Hôtel Billia.";

LETTO il comma 1 dell'art. 1 della legge regionale n. 2 del 10 febbraio 2017, (Disposizioni urgenti per il risanamento finanziario della Casino de la Vallée S.p.A.) che recita: "Entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, l'organo di amministrazione della Casino de la Vallée S.p.A., istituita con legge regionale 30 novembre 2001, n. 36 (Costituzione di una società per azioni per la gestione della Casa da gioco di Saint-Vincent), predispone un piano di ristrutturazione aziendale, finalizzato alla valorizzazione degli investimenti e alla riduzione dei costi che assicuri, nel rispetto delle disposizioni di legge, il raggiungimento dell'equilibrio economico-finanziario, anche funzionale all'affidamento a terzi della gestione del complesso aziendale, secondo le modalità di cui all'articolo 27, comma 3, della legge regionale 21 dicembre 2016, n. 24 (Legge di stabilità regionale per il triennio 2017-2019).";

LETTO il bando del 24 novembre 2017 - avviso di ricerca per l’individuazione di uno o più partners nazionali/internazionali, anche in associazione di impresa, per la realizzazione del piano di rilancio dei giochi - area slot - della Casino de la Vallée S.p.A.;

LETTO il bando del 27 novembre 2017 - Avviso di ricerca per l’individuazione di uno o più partners nazionali/internazionali, anche in associazione di impresa, per la realizzazione del piano di rilancio dei Giochi Online - Settore Live - della Casino de la Vallée S.p.A.;

CONSIDERATO che il settore SLOT e quello del gioco ON-LINE/LIVE sono le 2 aree che hanno le migliori performance in termini di costo/ricavi;

LETTO il bando del 22 novembre 2017 - Avviso di ricerca - Progettazione e realizzazione di eventi e gestione pubblicitaria per il piano di rilancio della Casino de la Vallée S.p.A.;

CONSIDERATO che legare il marchio del Casino di Saint Vincent ad un'altra azienda può pregiudicare fortemente la privatizzazione della gestione;

IMPEGNA

il Governo regionale:

1) affinché vengano sospese le assegnazioni dei bandi sopra citati;

2) qualora non si dovesse, entro tempi certi, raggiungere l'obiettivo del riequilibrio economico finanziario, a procedere celermente alla realizzazione di una procedura pubblica per l'individuazione di un'azienda a cui affidare la gestione della Casa da gioco.

______