Oggetto del Consiglio n. 3182 del 25 gennaio 2018 - Verbale

Oggetto n. 3182/XIV

del 25/01/2018

REIEZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO PER LA RIMOZIONE DI INCOMPATIBILITÀ RIGUARDANTE IL RAPPRESENTANTE DELLA REGIONE IN SENO AL COMITATO DI AMMINISTRAZIONE DELL'ISTITUTO SPERIMENTALE ZOOPROFILATTICO DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D'AOSTA".

Il Presidente FARCOZ dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri RESTANO, CHATRIAN, BORRELLO, NORBIATO, FOSSON e MARQUIS, e iscritta al punto 43 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere RESTANO.

---

Si dà atto che dalle ore 12,09 assume la presidenza la Vicepresidente Patrizia MORELLI.

---

Replicano l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, BERTSCHY, e il Consigliere RESTANO, che chiede il voto per appello nominale.

---

Si dà atto che dalle ore 12,17 riassume la presidenza il Presidente FARCOZ.

---

Prende la parola, per dichiarazione di voto, l'Assessore BERTSCHY (contrario).

IL CONSIGLIO

Procedutosi a votazione per appello nominale, a cura del Consigliere segretario LANIÈCE, ai sensi dell'articolo 72 del Regolamento interno, con il seguente risultato della votazione:

- Consiglieri presenti e votanti: trentaquattro;

- Favorevoli: quattordici;

- Contrari: venti.

I Consiglieri si sono così espressi:

- BACCEGA Mauro: contrario

- BERTIN Alberto: favorevole

- BERTSCHY Luigi: contrario

- BIANCHI Luca: contrario

- BORRELLO Stefano: favorevole

- CERTAN Chantal: favorevole

- CHATRIAN Albert: favorevole

- COGNETTA Roberto: favorevole

- CONTOZ Paolo: contrario

- CRETIER Paolo: contrario

- FABBRI Nello: contrario

- FARCOZ Joël: contrario

- FERRERO Stefano: favorevole

- FOLLIEN David: contrario

- FOSSON Antonio: favorevole

- GERANDIN Elso: favorevole

- GROSJEAN Vincenzo: contrario

- GUICHARDAZ Jean-Pierre: contrario

- ISABELLON Giuseppe: contrario

- LANIÈCE André: contrario

- MARGUERETTAZ Aurelio: contrario

- MARQUIS Pierluigi: favorevole

- MORELLI Patrizia: favorevole

- NOGARA Alessandro: contrario

- NORBIATO Carlo: favorevole

- PADOVANI Andrea: favorevole

- PÉAQUIN Marilena: contrario

- PERRIN Davide: contrario

- RESTANO Claudio: favorevole

- RINI Emily: assente

- ROLLANDIN Augusto: contrario

- ROSCIO Fabrizio: favorevole

- ROSSET Andrea: contrario

- TESTOLIN Renzo: contrario

- VIÉRIN Laurent: contrario

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

RILEVATO che la Regione Autonoma Valle d'Aosta è rappresentata all'interno del Consiglio di Amministrazione dell'Istituto Sperimentale Zooprofilattico del Piemonte Liguria e Valle d'Aosta, dal Dirigente del Servizio di Igiene, Sanità Pubblica e Veterinaria dell'Assessorato alla Sanità, Salute e Politiche Sociali che ricopre l'incarico di Vice Presidente;

PRESO ATTO che tra i compiti che svolge il Dirigente del servizio sopra richiamato vi è quello di occuparsi della Sicurezza alimentare;

RILEVATO che il D.Lgs 6.11.2007 n. 193 all'art. 2 definisce che le Autorità competenti sono il Ministero della salute, le Regioni, le Province Autonome di Trento e di Bolzano e le Aziende Unità Sanitarie Locali, nell'ambito delle rispettive competenze e di conseguenza il Dirigente del Servizio Igiene Alimenti svolge anche il ruolo di Autorità Competente nel settore alimentare;

LETTI il capo I art. 4 del Reg. CE 882/2004 avente titolo Designazione delle Autorità Competenti e criteri operativi ed in particolare il punto 2) lett. B) e 6, laddove si chiarisce chele autorità competenti assicurano cheil personale che effettua i controlli ufficiali è libero da qualsiasi conflitto di interessi e che le stesse procedono a audit interni o possono far eseguire audit esterni, e prendono le misure appropriate alla luce dei loro risultati, per verificare che si stiano raggiungendo gli obiettivi del regolamento. Tali audit sono soggetti ad un esame indipendente e sono svolti in modo trasparente.

RITENUTO l'incarico di Vice Presidente e componente del Consiglio di Amministrazione dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale sia in palese conflitto di interessi con i compiti che per istituto deve svolgere il Dirigente del Servizio di Igiene, Sanità Pubblica e Veterinaria dell'Assessorato alla Sanità, Salute e Politiche nella sua veste di Autorità Competente;

IMPEGNA

la Giunta regionale a rimuovere la causa di incompatibilità, nominando un nuovo rappresentante, a parità di condizioni economiche.

______