Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 3045 del 5 dicembre 2017 - Resoconto

OGGETTO N. 3045/XIV - Parere richiesto dalla Giunta regionale per procedere allo scioglimento del Consiglio comunale di Valtournenche, ai sensi dell'articolo 43, comma 2, dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta e dell'articolo 70, comma 1, della legge regionale 7 dicembre 1998, n. 54.

Rosset (Presidente) - Come concordato, proseguiamo con il punto n. 37.01 all'ordine del giorno. Ha chiesto la parola il Presidente della Regione, ne ha facoltà.

Viérin (UVP) - Comme tout le monde le sait, le 27 novembre le Conseil communale de Valtournenche a approuvé, à la majorité absolue et par appel nominal, une motion de défiance par rapport au syndic Deborah Camaschella. Avant tout, je voudrais remercier au nom du Gouvernement la Conférence des Chefs de groupe, qui a accepté de discuter ce point à l'ordre du jour avec une inversion, car tout le monde peut bien comprendre qu'à la veille d'une saison d'hiver et une saison touristique la communauté valdôtaine ne peut pas se permettre de ne pas avoir un représentant des institutions dans une des Commune les plus importantes de la Vallée d'Aoste. Donc la sensibilité des collègues doit être soulignée.

L'articolo 30 quater, comma 2 della legge regionale n. 54 del 1998, la nostra legge sul sistema delle autonomie in Valle d'Aosta, stabilisce espressamente una procedura in caso di mozione di sfiducia, o comunque di problematiche inerenti il quorum all'interno dei consigli comunali. In caso di approvazione di una mozione di sfiducia, esiste una procedura che prevede da subito la cessazione dalla carica del sindaco, del vicesindaco, della giunta, comporta lo scioglimento del consiglio comunale e la nomina di un commissario, ai sensi dell'articolo 70, comma 3 della medesima legge. L'articolo 70 della legge regionale n. 54 del 1998 prevede, inoltre, che lo scioglimento del consiglio comunale sia disposto con deliberazione di Giunta, che noi abbiamo approvato la settimana scorsa, sentito il Consiglio regionale, ai sensi dell'articolo 43, comma 2 dello Statuto. Quindi ringraziamo il Presidente del Consiglio per aver celermente inserito l'argomento all'ordine del giorno di questo Consiglio, perché ci dà la possibilità di accelerare questa procedura. Il Governo regionale ha fatto richiesta al Presidente del Consiglio di iscrivere d'urgenza il parere dell'Assemblea e, in questo senso, ci dà la possibilità di provvedere già oggi allo scioglimento del consiglio comunale. L'atto successivo sarà una delibera di Giunta che procederà alla fase finale con l'approvazione definitiva dello scioglimento del consiglio comunale e successivamente la nomina del commissario.

Presidente - Ha chiesto la parola il consigliere Chatrian, ne ha facoltà.

Chatrian (ALPE) - Dopo il dibattito e il posizionamento del consiglio comunale di Valtournenche, penso sia d'obbligo e doveroso essere il più rapidi possibile dal punto di vista amministrativo, in modo che ci sia la possibilità da parte della Giunta di dare corso alla delibera che oggi sarà approvata, in modo da poter nominare quanto prima il commissario, per poi creare le condizioni affinché la popolazione di una comunità importante, un traino dell'economia regionale valdostana, nel più breve tempo possibile possa partecipare a nuove elezioni, creando quelle condizioni di governabilità e soprattutto di gestione della cosa pubblica della collettività di una importante località valdostana.

Presidente - Non ci sono altri interventi, dichiaro chiusa la discussione generale.

Metto in votazione il parere. La votazione è aperta.

Esito della votazione:

Presenti, votanti e favorevoli: 30

Il Consiglio approva all'unanimità.