Oggetto del Consiglio n. 3035 del 23 novembre 2017 - Verbale
Oggetto n. 3035/XIV del 23/11/2017 |
REIEZIONE DI MOZIONE: "MISURE DI POTENZIAMENTO DELLE AZIONI DI MARKETING DEI PRODOTTI AGRICOLI". |
Il Vicepresidente FARCOZ dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri MARQUIS, BORRELLO, RESTANO, NORBIATO, GERANDIN, Patrizia MORELLI e ROSCIO e iscritta al punto 18 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Consigliere MARQUIS.
---
Si dà atto che dalle ore 16,54 riassume la presidenza il Presidente ROSSET.
---
Interviene il Consigliere RESTANO.
Replicano l'Assessore all'agricoltura e risorse naturali, NOGARA, e il Consigliere MARQUIS.
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, l'Assessore NOGARA, i Consiglieri GERANDIN, RESTANO, CHATRIAN, MARQUIS e GROSJEAN.
Intervengono l'Assessore NOGARA e il Consigliere CHATRIAN.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli tredici (presenti: trentaquattro; votanti: tredici; astenuti: ventuno, i Consiglieri BACCEGA, BERTSCHY, BIANCHI, CONTOZ, CRETIER, FABBRI, FARCOZ, FOLLIEN, GROSJEAN, GUICHARDAZ, ISABELLON, LANIÈCE, MARGUERETTAZ, NOGARA, Marilena PÉAQUIN, PERRON, Emily RINI, ROLLANDIN, ROSSET, TESTOLIN e VIÉRIN);
NON APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
RICORDATO che i prodotti dell'agricoltura valdostana riguardano diversi settori di attività, dalla zootecnica, alla frutticultura, dall'orticoltura e alla viticoltura, che si sviluppano in ambiente di montagna in condizioni particolari ed "eroiche";
RAMMENTATO che gli aiuti all'agricoltura valdostana, che sono necessari per una zona di montagna che sono inquadrati nel Programma di sviluppo rurale (PSR) finanziato dall’Unione europea, non sono comunque sufficienti per il mantenimento del settore agroalimentare valdostano senza una solida e stabile presenza sul mercato capace di portare ulteriore valore aggiunto per lo sviluppo e l’occupazione;
TENUTO conto della necessità di rafforzare le azioni di marketing esterno, la diffusione dei prodotti a livello interno attraverso le filiere agricoltura-turismo nonché lo sviluppo di nicchie di mercato adattate alle produzioni agro-alimentare della Valle d'Aosta;
TENUTO CONTO dell'impulso dato alla promozione con la recente istituzione del corrispondente ufficio presso l'Assessorato dell’Agricoltura e risorse naturali;
RAMMENTATA la necessità di ampliare gli spazi di mercato, al fine di favorire la competitività dei prodotti della Valle, migliorando i valori e i volumi di vendita;
TENUTO CONTO della necessità di una sintonia e progettualità condivisa con le Associazioni di categoria;
IMPEGNA
la III Commissione ad audire i rappresentanti di categoria per intraprendere un percorso progettuale condiviso per:
1) valutare le condizioni di rafforzamento dei prodotti valdostani sui mercati esterni;
2) costituire e potenziare delle filiere interne agricoltura-turismo nonché le loro ricadute economiche e nell'occupazione;
3) valutare le iniziative di incentivazione fiscale, come previsto dalla norma di attuazione sulla manovrabilità fiscale, in coerenza con l'art. 174 del TFUE relativo alle zone di montagna;
4) valutare i processi di riforma organizzativa necessaria alle strutture regionali e pubbliche che si occupano di agricoltura e di agro-alimentare, al fine di migliorarne l'efficienza e l'impatto sulla crescita e l'occupazione.
______